
Il rilascio non è confermato ma tutti gli Androidiani sono già in lista d'attesa
Google non ha fatto molta comunicazione sulla prossima versione di sistema operativo Android 5.0, nome in codice Key Lime Pie, ed anzi va sottolineato che non ne ha neppure confermato l’esistenza. Facile però ipotizzare che, come avviene ogni anno, Google approfitti della prossima conferenza per gli sviluppatori (Google’s I/O developers’ conference) di maggio per lanciare nuove versioni importanti di software, unitamente a nuovi dispositivi mobili e i Google Glass. Facile prevedere quindi qualche annuncio pre-conferenza e anche un annuncio che arriverebbe dopo quasi due anni dall’ultimo aggiornamento, fatto con la versione 4.0 nell’ottobre del 2011 ( 1.0 settembre 2008, 2.0 ottobre 2009, 3.0 febbraio 2011).
Data per scontata, anche se non ancora confermata e raccontata da Google, la nuova versione, l’interesse di tutti gli osservatori e clienti va verso gli ingredienti usati per impastare e dare forma alla torta ( Key Lime Pie) Android. Se confermata quella di p info pages getting cleaned up with a smarter design and larger icons.There's no word on when Google will push out Play store 4.0, but we could well see it officially announced alongside Key Lime PieG sarebbe la nona versione della piattaforma Mobile di Google. Una versione con questo nome era già stata preannunciata dalle indiscrezioni che continuano a macinare le conversazioni della rete e associata ad Android 4.2, poi diventata a Novembre 2012 la seconda generazione di Jelly Bean.
In assenza di informazioni certe su Android 5.0 ci si può riferire alle molte indiscrezioni pubblicate in rete e su blog più o meno informati o ‘preveggenti’.
Fonte: Google Manu Cornet ha illustrato l'evoluzione di Android in modo ironico con l'ultima immagine, cresciuta in dimensione, che mostra la mascotte Android intenta a cibarsi di una fetta di torta al Lime.Presenti tutte le versioni precedenti: Jelly Bean, Ice Cream Sandwich, Honeycomb e Gingerbread
Chi ne parla online
Il sito web NenaMark ha mostrato alcune statistiche di un dispositivo Sony LT30i con Android 5.0. Il dispositivo, considerato un parente del modello LT30p Xperia T potrebbe essere uno dei primi ad essere lanciati con il nuovo sistema operativo (Digital Spy). La notizia deve essee ritenuta una semplice speculazione giornalistica ma se confermata, racconterebbe una strategia Sony che mira alla produzione di dispositivi capaci di rivaleggiare con il Galaxy S3 di Samsung e l'iPhone 5 di Apple.
E tu chi sei?
Un articolo di Techradar illustra bene le possibili date di rilascio del nuovo sistema operativo, i nuovi dispsoitivi cellulari che potrebbero arrivare sul mercato come ad esempio un nuovo dispositivo Google Nexus 5. Del dispositivo, prodotto da LG, sono apparse in rete anche alcune immagini ( superfici Nexus 5), che mostrano un dispsitivo con un display OLED da 5.2 pollici e risoluzione da 1920x1080. Il dispositivo del nuovo device dovrebbe essere un Qualcomm Snapdragon 800 con 3GB di RAM. Nello stesso articolo vengono anche fornite informazioni su aggiornamenti 5.0 per i dispositivi della Samsung (Galaxy S4, Galaxy S3, Galaxy Note 2, Galaxy Note 8.0 e Galaxy Note 10.1.), un elenco di caratteristiche ( Android 5.0 deriverebbe da u nucleo Linux 3.8 più performante e multitasking) e funzionalità 5 e le novità legate all'interfaccia.
Android Geeks ha raccontato che Google Babble vedrà il suo debutto con Android 5.0 Key Lime Pie. Babble è una piattaforma di sviluppo per la realizzazione di un servizio multi-piattaforma che permetterà di integrare sistemi e servizi di chat diversi come Talk, Hangout, Voice, Messenger, Chat per Google Drive e Chat on Google+.
Heavy.com prevede un rilascio a maggio, una disposniblità su diversi dispositivi, certamente quelli di Samsung, l'aggiornamento dei dispositivi Nexus alla nuova versione, l'aggiornamento del nuovo Galaxy S4 a Key Lime Pie, maggiori performance, un sistema operativo che integrerà componenti Jelly Bean con componenti del sistema operativo Chrome, il rilascio di Google Babble, la funzionalità per un accesso come 'ospite (utile per accessi multipli in famiglia).
Smartphone2013.org aggiunge tra le nuove caratteristiche tecniche alcuni elementi non menzionati da altri come: l'opzione di una tastiera per persone che scrivono molto, la selezione multipla di contatti per la posta elettronica, widget & lockscreen
Alcune informazioni sono state pubblicate da un fornitore di soluzioni Cloud che prevedono l’introduzione di funzionalità che potrebbero tornare molto utili per ambiti lavorativi e come tali favorire le pratiche BYOD nelle organizzzaioni.
- Integrazione social media
- Sincronizzazione SMS tra dispositivi diversi
- Supporto avanzato multi-device
- Video chat integrata
- App preview
- Performance profile
Con l’arrivo di Android 5.0 dovrebbe venire aggiornato anche lo store di Google Play che passerebbe alla versione 4.0. In rete sono disponibili alcune immagini che mostrano la nuova interfaccia e come lo store dovrebbe apparire (Droid Life, iTech Post).
Sul fronte hardware le speculazioni raccontano di un nuovo Google Nexus 5 con fotocamera dotata di GPS (Know Your Mobile ) capace di adattarsi automaticamente al luogo dove l’utente si trova e di riconfigurare i parametri in termini di sensori della luce, accelerometro e sensori della temperatura.
In termini di dispositivi futuri secondo SamMobile sono già impegnati nello sviluppo con Android 5.0 società come la Samsung che avrebbe già allineato i suoi dispositivi Galaxy S III, Note II, Note 8.0, Note 10.1 e il nuovo Galaxy S4 e Google Nexus 5 a Key Lime Pie e anche Motorola Mobilità (Motorola X), ora una divisione di Google, HTC One e Sony Xperia Z.
Fonte: news.tecnozoom.it
Risorse per chi vuole approfondire o conoscere di più