
I corsi sono disponibili online sul sito corsoandroid.it e sono stati realizzati da Davide Copelli e Carlo Biasibetti.
I corsi sono elementari, frutto dell'esperienza personale degli autori nello sviluppo di progetti applicativi Android e alla ricerca di suggerimenti utili per dare forma a corsi avanzati e più completi.
Nel primo video vengono illustrati tutti i passaggi per scaricare il software necessario a creare l'ambiente di lavoro per iniziare a progettare le applicazioni Android e per trasformare in meno di 10 minuti, il computer si in un vero banco di lavoro con simulatore virtuale del dispositivo Android, senza averne ancora acquistato uno.
Tu, dunque Noi.
Un secondo videocorso prodotto da Davide Copelli illustra come scaricare e installare Eclipse un software open source che, opportunamente configurato permette di creare ambienti di sviluppo ottimali per velocizzare la creazione di applicazioni Android per dispositivi "mobile".
Il kit di sviluppo Eclipse è uno tra i molti esistenti noti come IDE (Integrated Development Environment). Eclipse come gli altri IDE è stato pensato per agevolare la scrittura di codice attraverso l'uso di oggetti software predefiniti e di un metalinguaggio utile alla descrizione di metadati.
Per completare il ciclo di corsi e apprendere modlità e informazioni utili alla programmazione suggeriamo una visita alle pagine web di Davide Coppelli e Carlo Biasibetti su corsoandroid.it.