
A evidenziare i dati è un rapporto di Kantar Worldwide che pubblica dati mensili sulle vendite di smartphone nel mondo. Gli ultimi dati mostrano come il fenomeno iPhone 6 si stia lentamente sgonfiando mentre cresce l'attenzione del mercato verso gli ultimi dispositivi Galaxy S6 di Samsung. Un trend che interessa un po' tutti i mercati e che riporta la competizione tra Apple e Samsung negli standard in essere prima dell'arrivo dell'iPhone 6.
Il dato di fondo è il dominio assoluto conquistato dalla piattaforma Android in quasi tutti i mercati presi in considerazione dall'indagine. Il successo del sistema operativo di Google è determinato dal suo essere Open Source e dal modello di business che lo sostiene e che permette a produttori OEM di portare sul mercato i loro prodotti hardware customizzando Android per differenziare la loro offerta sul mercato. Un modello ben diverso da quello di Apple, legato ad una proposizione di tipo proprietario, che punta a fette di mercato di fascia alta con un modello di business tutto centrato sul profitto.
La danza estatica
Dopo la sparizione di BlackBerry la piattaforma che, dal suo terzo posto, si trova a competere con Android e iOS è Windows Phone di Microsoft. Una piattaforma che è sempre stata limitata a percentuali di mercato insignificanti ma che grazie ai dispositivi Lumia, diventati Microsoft dopo l'acquisto di Nokia, la situzione del mercato sta cambiando. L'arrivo di Windows 10 poi potrebbe contribuire ulteriormente ad un rilancio delle aspettative Microsoft nel mercato Mobile.
Un primo segnale di cambiamento nelle tendenze di mercato, evidenziato dal rapporto di Kandar Worldpanel viene anche dal mercato italiano, un mercato nel quale nel mese di maggio la piattaforma Windows Phone ha battuto nelle vendite quella di Apple superando con il 13.9% la quota di mercato di iPhone che ha raggiunto il 13.8%. Molto lontana e fuori dalla portata di Windows Phone ma anche di Apple è la piattaforma Android che supera il 70%. Ormai ridotti al lumicino i rimanenti sistemi operativi come BalckBerry fermo all'1%.
In termini generali l'ultimo modello di smartphone di Apple continua a essere il fenomeno del momento. L'iPhone 6 ha perso lo slancio iniziale ma continua a essere il dispositivo più venduto in tutta Europa e sta crescendo molto anche in Cina. A seguire il modello con il più alto tasso di gradimento è il Galaxy S6 che ha rilanciato Samsung anche nel mercato di fascia alta dello smartphone e in paesi come gli Stati Uniti nei quali la competizione con Apple sembrava impossibile.