
Microsoft ha svelato la prossima versione del sistema operativo Windows, Windows 10, e mostrato in anteprima la Technical Preview, disponibile dal 1 ottobre. L’annuncio ha evidenziato i miglioramenti pensati per il business, tra cui l’aggiornamento dell'esperienza utente, il miglioramento delle funzionalità di sicurezza e di gestione. L'azienda ha inoltre presentato il Windows Insider Program, che da il via all’iniziativa di sviluppo in ottica open collaboration più grande di sempre, al fine di cambiare le modalità con cui Windows viene sviluppato e distribuito, per soddisfare al meglio le esigenze dei clienti. I partecipanti al programma riceveranno la technical preview di Windows 10 e potranno utilizzare e commentare in maniera continuativa le build di prodotto per l’intero ciclo di sviluppo.
Windows 10 si adatta ai dispositivi utilizzati dai consumatori – dalla console Xbox ai PC, dai telefoni ai tablet, fino ai piccoli gadget – e alle loro attività, offrendo un'esperienza coerente, familiare e compatibile, volta a massimizzare la produttività. Windows 10, informa una nota dell’azienda, funzionerà sulla più ampia gamma di dispositivi di sempre, da quelli frutto dell’Internet of Things ai datacenter aziendali presenti in tutto il mondo. Microsoft sta inoltre lanciando una piattaforma applicativa convergente per gli sviluppatori, disponibile su tutti questi device con un unico store di applicazioni. Gli sviluppatori potranno scrivere un’applicazione e renderla disponibile in maniera semplice su molteplici tipologie di dispositivi, rendendo l’utilizzo, l’acquisto e l’aggiornamento più facile che mai.
Windows 10 porta tutto ciò di cui l’azienda ha bisogno nel cuore del device – comprese la sicurezza di livello enterprise, funzionalità di protezione delle informazioni e dell’identità – attraverso modalità che contribuiscono a ridurre le complessità e offrono esperienze di utilizzo migliori rispetto alle altre soluzioni. Una delle aree di miglioramento nel nostro lavoro è stata sulle identità degli utenti, migliorando la resistenza agli attacchi informatici, al furto di informazioni e al phishing. Inoltre, il nuovo sistema operativo dovrebbe contribuire a migliorare la prevenzione della perdita dei dati utilizzando container e separatori di dati a livello applicativo e di file, favorendo una protezione che segue i dati ovunque si trovino, su tablet o PC, su chiavette USB, su email o sulla cloud.
La prima Technical Preview di Windows 10 evidenzia nuovi livelli di flessibilità, navigazione e familiarità nell'ambito dell'esperienza Windows, come ad esempio:
- Menu Start ampliato: il familiare menu Start è tornato e con un solo clic offre rapido accesso alle funzioni e ai file più utilizzati..
- App in formato finestra: le app del Windows Store ora vengono aperte nello stesso formato dei programmi desktop. È possibile ridimensionarle e spostarle. Dispongono inoltre di una barra di comandi che consente di ingrandire, ridurre a icona e chiudere l’app con un clic.
- Miglioramenti della funzionalità Snap: grazie ai miglioramenti apportati alla funzione Snap, lavorare contemporaneamente con più app è più semplice e intuitivo.
- Nuovo pulsante Task View: il nuovo pulsante Task View presente sulla Task Bar consente di visualizzare insieme tutte le app e i file aperti, permettendo così un passaggio rapido tra gli elementi e un accesso con un solo tocco ai desktop creati.
- Molteplici desktop: invece di avere troppi file e app sovrapposti su un singolo desktop, è possibile creare in modo semplice desktop separati e passare dall'uno all'altro per scopi e progetti diversi – per lavoro o per uso personale (o entrambi).