Ecosistemi /

E se la frammentazione Android fosse un punto di forza?

E se la frammentazione Android fosse un punto di forza?

17 Agosto 2013 Redazione SoloTablet
SoloTablet
Redazione SoloTablet
share
In base ad una indagine condotta da Open Signal, la frammentazione del mercato Android è sia un punro di forza che una debolezza, per i consumatori e gli utenti, per gli sviluppatori così come per le aziende. E se invece fosse semplicmente il punto di forza e di grande vantaggio rispetto alla concorrenza e l'elemento che ne ha determinato la leader

La frammentazione dell'offerta di dispositivi Android è da un lato una ricchezza per i consumatori a cui viene offerta una ricca opportunità di scelta ma è anche un problema perchè è difficile realizzare APP che possano funzionare bene su tutti i dispositivi. La frammentazione esiste a più livelli. La prima è legata alle diverse versioni di sistema operativo, Jelly Bean, Ice Cream Sandwich, e Gingerbread, ancora in circolazione, la seconda ai numerosi dispositvi prodotti da aziende diverse. Poi coi sono le interfacce utente, le diverse user experience e gli ecosistemi applicativi.

La frammentazione del mondo Android è ben nota ad Open Signal che sul tema ha prodotto una indagine finalizzata ad individuare quali siano i punti di forza e di debolezza di una offerta vasta e ricca di proposte ma frammentata e diversa. L'indagine nasce dall'analisi di milioni di dati che Open Signal raccoglie sui dispositivi Android in circolazione che fanno uso della sua APP creata per distribuire in crowdsourcing informazioni sui segnali telefonici disponibili. Da questa indagine emerge che nei primi mesi del 2013 i download dell'applicazione a interessato 11868 dispositivi diversi. . Erano solo 3997 nel 2012.

A guidare il mercato dei dispositivi Android è sempre Samsung con un market share del 47,5% ma aumentano i dispositivi White-Box o di marche sconosciute globalmente ma molto forti su alcuni mercati nazionali, come quello cinese (Xiaomi ad esempio).

Fonte: www.technobuffalo.com

L'aumento di produttori che decidono di entrare nel mercato dei dispositivi mobili sfruttando una piattaforma open come Android sta aumentando la frammentazione del sistema operativo e il disallinemanento tra diverse versioni dello stesso. Nonostante gli sforzi e le pressioni di Google per allineare le piattaforme in circolazione all'ultima versione Jelly Bean, la percentuale di produttori che hanno provveduto ad un aggiornamento è ancora basso, intorno al 40%. Una percentuale troppo bassa se comparata con il 95% di dispositivi iOS sempre aggiornati all'ultima versione di sistema operativo.

Google difficilmente risuscirà a trovare una soluzione rapida al problema. Se da un lato ha interesse a diminuire la frammentazione, dall'altro lato è interessato a favorire e incoraggiare la diversità per conquistare sempre nuove fette di mercato e far crescere l'offerta e l'ingresso sul mercato di nuovi protagonisti.

Se è vero che la frammentazione di Android fa venire molti mal di testa agli sviluppatori per la necessità di ottimizzare il codice da loro scritto per piattaforme diverse, il successo dell'ecosistema Android non può essere sepratao dalla sua caretteristica di frammentazione.

Non è un caso che la frammentazione sia in aumento e si stia forse trasfromando in un vero punto di forza della piattaforma Android.

comments powered by Disqus

Sei alla ricerca di uno sviluppatore?

Cerca nel nostro database


DUECI

Il mondo Apple per le aziende e gli ambienti di produzione - Sviluppo software su...

Vai al profilo

MNM dev

Vai al profilo

The Box Srl

The Box S.r.l. nasce dall’esperienza dei suoi soci fondatori e di Arka Service S.r.l...

Vai al profilo

Mobijay

Produzione app per dispositivi mobili

Vai al profilo