Ecosistemi /

Frammentazione Android, problema reale?

Frammentazione Android, problema reale?

05 Aprile 2012 Redazione SoloTablet
SoloTablet
Redazione SoloTablet
share
La frammentazione del mondo Android è reale, ma molti ci vedono semplicemente una ricchezza. I membri della Open Handset Allieance sono quasi 200, le versioni di sistema operativo sono cinque (Donut, Eclair, Froyo, Gingerbread, and Ice Cream Sandwich), i dispositivi vanno dal semplice telefono, al tablet e alla TV, molti vendor offrono versioni customizzate di sistema operativo. La frammentazione è una realtà! Non necessariamente un problema!

Risale al 2005 l'acquisto di Android da parte di Google. Android era una azienda californiana fondata da Andy Rubin, Rich Miner , Nick Sears e Chris White. Di Android si conosceva poco o niente salvo che producesse software per i telefoni mobili. L'acquisto da parte di Google favorì le indiscrezioni su una strategia dell'azienda nel mercato del Mobile anche se non risultavano evidenti i piani e il ruolo da giocare.

Oggi Android ha una larghissima comunità di sviluppatori che realizzano applicazioni in grado di arricchire ed estendere le potenzialità di molti dispositivi in circolazione. Le applicazioni disponibili su piattaforma Androidhanno superato le 400.000. Il numero totale di applicazioni sviluppate è moto più alto ma Google rimuove periodicamente dallo store le applicazioni considerate di bassa qualità. Il numero complessivo continua a cescere in modo esponenziale grazie anche al predominio attuale della piattaforma Android sul mercato del mobile, smartphone e tablet.

 

 

Il mercato Android è rappresentato dallo store delle applicazioni di Google, usato dagli sviluppatori per pubblicare le loro APP e dagli utenti per il download.

La distribuzione di Android come software open source è iniziata nel 2007 con la fondazione della Open Handset Alliance, un consorzio che ha raggruppato inizialmente 80 produttori hardware, software e provider telefonici impegnati nella divulgazione e nell'aggiornamento cotinuo di standard aperti per i dispositivi mobili.

CONSIGLIATO PER TE:

Tu, dunque Noi.

Google rilascia il codice sorgente Android sotto forma di licenza Apache. Il software messo a disposizione consiste di applicazioni Java disponibili dentro un framework applicativo object-oriented ricco di libtrerie di oggetti e che fornisce una macchina virtuale denominata Dalvik per la compilazione delle applicazioni. Le librerie scritte in C forniscono vari moduli software come il surface manager, il media framework OpenCorek, il datanbase relazione  SQLite , le API grafiche OpenGL ES 2.0 3D, il WebKit layout engine, l'SGL graphics engine, SSL, e il Bionic libc. Il sistema operativo Andorid comprende un kernel Linux e consiste di quasi 12 milioni di linee di codice ( 3 milioni di XML, 2.8 milioni di C, 2.1 di Java e 1.7 di C++).

Per saperne di più sul mondo Android:

La comunità dei produttori che fanno uso di Android si è numericamente popolata di nuovi attori che hanno portato nuove opportunità commerciali alla piattaforma Android e stanno contribuendo a dare forma all'ecosistema per il momento maggioritario nel marcato mobile.Tra i produttori di dispositivi sono da segnalare:

Acer Inc. www.acer-group.com Acer ranks as the world's No. 3 vendor for total PCs and No. 2 for notebooks, with the fastest growth among the top-five players. Revenues in 2008 reached US$16.65 billion.
Alcatel mobile phones www.alcatel-mobilephones.com Alcatel mobile phones offer eye-catching handsets, with unique designs at competitive prices. ALCATEL handsets are managed by TCT Mobile, who is part of TCL Communication listed on the Hong Kong Stock Exchange (HKSE: 2618).
ASUSTeK Computer Inc. www.asus.com ASUS is a leading company in the new digital era for IT and communication products. The company's turnover for 2007 was 6.9 billion U.S. dollars.
CCI www.compalcomm.com Innovated, 1st tier qualified and fast track for smartphone design and integration, mass production in competitive cost and completely cover WCDMA/CDMA/TD-SCDMA wireless technologies.
Dell www.dell.com Dell listens to customers and uses that insight to make technology simpler, reliable, and deliver long-term value.
Foxconn International Holdings Limited www.fih-foxconn.com/home/default.aspx FIH is the global leader in the handset and wireless communications manufacturing and service.
FUJITSU LIMITED www.fujitsu.com Manufacturing and sales of telecommunication systems, information processing systems and electronic devices, and providing services related to these systems.
Garmin International, Inc. www.garmin.com Garmin is the global leader in satellite navigation and has built millions of products that serve the automotive, wireless, OEM, fitness, aviation and marine markets.
Haier Telecom (Qingdao) Co., Ltd. mobile.haier.com Haier Mobile is one of leading provider in handset design, manufacturing and service in China.
HTC Corporation www.htc.com HTC Corporation focuses on driving cutting-edge innovation into a wide variety of mobile devices to create the perfect match for individuals. The company is listed on the Taiwan Stock Exchange under ticker 2498.
Huawei Technologies www.huawei.com Huawei Technologies is a leader in providing next generation telecommunications network solutions for operators around the world.
Kyocera www.kyocera.com Kyocera is a 50 year old, $13 billion company with 190 businesses worldwide, all working to develop products that improve customers’ lives. Kyocera's wireless devices --found worldwide from Japan to the US - utilize the latest technology advancements to provide great value.
Lenovo Mobile Communication Technology Ltd. www.lenovomobile.com Lenovo Mobile Communications is one of the leading integrated mobile communication and information service providers in China.
LG Electronics, Inc. www.lge.com LG, the brand that is Delightfully Smart, is a global leader and technology innovator in consumer electronics, home appliances and mobile communications. LG's vision is to supply top-of-the-range innovative digital products and services and ensure customer satisfaction.
Motorola, Inc. www.motorola.com Motorola is known around the world for innovation and leadership in wireless and broadband communications.
NEC Corporation www.nec.com NEC Corporation is one of the world's leading providers of networking, mobile communications and information technology.
Pantech www.pantech.com Pantech is a worldwide mobile company, leading the global mobile market by offering new values for customers with innovated technologies.
Samsung Electronics www.samsung.com A leading innovator and provider of mobile phones and telecom systems.
Sharp Corporation sharp-world.com Sharp Corporation is a worldwide developer of innovative products and core technologies that play a key role in shaping the future of electronics. In the mobile phone business, in 2000 Sharp became the first company in the industry to introduce a camera-equipped mobile phone that enables users to instantly e-mail photos taken with the built-in camera.
Sony Ericsson www.sonyericsson.com Sony Ericsson is a top global mobile phone manufacturer with sales of over 100 million phones in 2007. With operations in over 80 countries, Sony Ericsson was established as a 50:50 joint venture by Sony and Ericsson in October 2001. For more information about Sony Ericsson, please visit www.sonyericsson.com.
Toshiba Corporation www.toshiba.com Toshiba is a world leader and innovator in pioneering high technology, a diversified manufacturer and marketer of advanced electronic and electrical products spanning information & communications equipment and systems.
ZTE Corporation www.zte.com.cn ZTE is a leading global provider of telecommunications equipment and network solutions. It has the widest and most complete product range in the world – covering virtually every sector of the wireline, wireless, service and terminals markets.

Per una lista completa comprensiva anche delle aziende telco e che producono software: Open Handset Alliance

 

La partecipazione alla comunità Android di così tanti attori e produttori ha generato una frammentazione di piattaforma che obbliga gli sviluppatori ad una cura e sforzo maggiori per garantire piena compatibilità e portabilità multi-piattaforma. La frammentazione attuale non necessariamente è un male ma l'aumento del numero di dispositivi con Android e il numero di versioni di Andorid in circolazione sta complicando la vita degli sviluppatori e facendo da freno ai consumatori e alle aziende nella scelta di un dispositivo Android.

Per chi volesse approfondire il tema della frammentazione suggeriamo un lavoro svolto dal blogger Michael DeGusta che ha costruito un grafico ricchissimo di informazioni e facilemente leggibile per visualizzare la storia dei vari aggiornamenti di sistema operativo avvenuti con successive versioni Android. Versioni successive che hanno contribuito non poco alla frammentazione attuale.

Per chi fosse interessato alle considerazioni che Michael DeGusta ha scritto a commento del grafico può visitare il suo blog.

 

Fonte: Michael DeGusta

comments powered by Disqus

Sei alla ricerca di uno sviluppatore?

Cerca nel nostro database


Mr. APPs srl

Siamo un'azienda di giovani professionisti e creativi impegnati nello sviluppo di...

Vai al profilo

Techmobile

Vai al profilo

Third Millenium

Software house dedicata allo sviluppo di App per il mondo mobile

Vai al profilo

100 Things App e giochi per Bambini Genitori e Nonni

La vita di per sé è la favola più fantastica! (Andersen) Anche noi da bravi danesi...

Vai al profilo