
Tra tutti i dispositivi Android che hanno effettuato l'accesso al Market Android nelle due settimane fino al 2 Settembre 2011, il 31,3 % era composto dalla versione Gingerbread. Di questa percentuale, lo 0,6 % è compreso tra la versione 2.3 e la 2.3.2, mentre il 30,7 % è tra la 2.3.3 e la 2.3.4.
Sembra che Gingerbread sia atteso come la prossima distribuzione leader tra i dispositivi Android, anche se gli manca parecchio per superare la distribuzione di Froyo, che si attesta al 51,2 %.
Sia Gingerbread che Honeycomb sono presenti sul mercato da tanto, ma le mosse commerciali di Google hanno inizialmente impedito la loro diffusione (Honeycomb non è rilasciato al pubblico, e la community open-source non è riuscito ad usarlo e diffonderlo).
Cyberbullismo: fatti e statistiche 2016/2017
Honeycomb in particolare è presente nei grafici per l'1,4 % dei dispositivi, una percentuale molto bassa dato che questa versione è destinata esclusivamente ai tablets, e le vendite dei tablets parlano di ben altre stime.
Le precedenti versioni stanno per diventare obsolete, con Android 1.5 e Android 1.6 attualmente al 1,0 % e al 1,8 percento rispettivamente
Anche Android 2.1 Eclair è al momento al 13,3 %, ma sta progressivamente perdendo mercato e secondo le stime è prossima a scomparire dai grafici.
Sempre che, ovviamente, la distribuzione non venga riscoperta da altri produttori, come ha recentemente detto di voler fare Amazon con il suo tablet Kindle.