Ecosistemi /

iOS sta perdendo terreno, forse no!

iOS sta perdendo terreno, forse no!

28 Maggio 2013 Redazione SoloTablet
SoloTablet
Redazione SoloTablet
share
Non passa giorno senza che vengano pubblicati articoli sulla crescita di Android sul mercato a spese di iOS di Apple. Quello che sembra un trend inarrestabile non è condiviso da tutti. E la crescita viene riletta con occhi diversi.

Il mercato del mobile assiste ad una affermazione di Android nel mondo smartphone soprattutto grazie alle performance di mercato dei prodotti Galaxy di Samsung, ma quando si guarda al mercato complessivo la fotografia tende a cambiare.

La perdita di terreno di Apple sul fronte dei tablet infatti va contestualizzata in un mercato che è cresciuto così tanto da distribuire parte di questa crescita anche ad altri contendenti.  Si spiega in questo modo il calo in percentuale della piattaforma iOS, un calo che però nasconde una realtà, la crescita del 65% di vendite in termini di unità.

Gli analisti di mercato che fanno questa considerazione suggeriscono di non farsi incantare dalle percentuali di mercato e di andare oltre analizzando marginalità raggiunta e modelli di business. Chi fa questa analisi sa che attualmente Apple continua a godere di ottima salute, mentre altri concorrenti stanno aumentando il loro ‘share di mercato’ rinunciando o buttando via quote elevate di marginalità.

 

Fonte: royal.pingdom.com

Eppure stampa e web continuano a decantare in rapporti e articoli la crescita di Android sul mercato. La critica a questa lettura del mercato viene da Techpinions che valuta come inutile e contraddittorio valutare l’andamento dello share senza prendere in considerazione il profitto.  Mentre infatti Android cresce in quote di mercato, Apple continua a macinare elevati profitti e a condividerne una percentuale elevata anche con gli sviluppatori, facendo crescere quantitativamente e qualitativamente l’ecosistema applicativo.  La scelta dei produttori di dispsositivi Android come Google stessa e Amazon operano sul mercato a break even andando a cercare i profitti nell’offerta di servizi.

Su SoloTablet abbiamo sottolineato più volte la validità di questi modelli di business ma Apple non sembra temerli ed anzi punta proprio sulla sua liquidità per garantirsi prezzi più bassi dei componenti che gli servono per la produzione dei suoi dispositivi e gli permettono di mantenere prezzi di mercato ma con utili elevati.

 

Fonte: www.statista.com

Per chi volesse leggere rapporti e articoli sulla crescita di Androd sul mercato suggeriamo di prendere visione dei seguenti articoli citati su
Techpinions:

 

-

comments powered by Disqus

Sei alla ricerca di uno sviluppatore?

Cerca nel nostro database


Surplex GmbH

Surplex è una società leader nella fornitura di macchinari usati, attiva in tutto il...

Vai al profilo

Roma4You

Roma4You è un progetto trasversale unico nel suo genere, contraddistinto da...

Vai al profilo

Camagames

We’re the Camagames, founded Matteo Carretti to gather on music, graphic and...

Vai al profilo

ePERFECTMAGAZINE

eMAGAZINE - " cose che non leggi altrove" il FREE magazine che ti racconta di arte, moda...

Vai al profilo