Ecosistemi /

Jelly Bean aumenta la frammentazione della piattaforma Android

Jelly Bean aumenta la frammentazione della piattaforma Android

05 Luglio 2012 Redazione SoloTablet
SoloTablet
Redazione SoloTablet
share
Il rilascio della nuova versione Android Jelly Bean rischia di aumentare la framentazione di un ecosistema Android già molto frammentato. Pur dominando il mercato smartphone, i dispositivi con il precedente sistema operativo Ice Cream Sandwich non raggiungono l'11%. Un problema, visto che ora è in circolazione la nuova piattaforma Jelly Bean dichiarata come superiore e più ricca di funzionalità.

Il rilascio del tablet Nexus e in contemporanea del nuovo sistema operativo Jelly Bean potrebbe contribuire ulteriormente alla frammentazione di un mondo Android già molto frammentato. Molti produttori ma soprattutto molti utenti si chiederanno infatti se Ice Cream Sandwich sia da considerarsi ormai superato e se non sia meglio passare direttamente a Jelly bean.

Le molte funzionalità aggiuntive di Jelly Bean ( notifiche, widget applicativi, interfaccia vocale, ricerca vocale, applicazioni fotografiche, Google Now, audio multicanale, Audio USB ) dovrebbero giustificare il passaggio al nuovo sistema operativo ma non è detto che ciò avvenga.

In un mercato saturo come quello attuale molti dispsoitivi Android potrebbero rimanere a lungo non aggiornabili a Jelly Bean ed essere costretti ad un aggiornamento ICS.  Una realtà possibile nonostante Google sembri intenzionata a concedere un accesso in temi brevi ad un nuovo SDK che permetterebbe agli OEM di facilitare il passaggio a Jelly Bean.

CONSIGLIATO PER TE:

Italia: Android al 73,5%

Nel tentativo di dare corpo ad una strategia complessiva che punta ad integrare i dispositivi mobili con l'ecosistema applicativo e il cloud, Google non poteva non rilasciare una nuova versione di Andorid. Ma un nuovo rilascio ad un anno di distanza dal precedente qualche problema lo creerà.

Jelly Bean ha davanti a sè un futuro incerto, soprattutto se l'accettazione da parte della base installata attuale sarà simile a quella per Ice Cream Sandwich. Un ruolo importante può giocarlo il tablet Nexus ma anche su questo fronte la concorrenza è agguerrita. Amazon è prossima al rilascio del nuovo Kindle Fire ad un prezzo ancora più competitivo, ed deve essere data ormai per confermato il prossimo rilascio di un mini iPad.

La partita vera però si giocherà tutta sul mercato OEM e sulla disponibilità dei produttori hardawre a continuare ad investire su Andorid, anche ora che Google ha portato sul mercato dispositivi hardware con il suo marchio.

L'arrivo di Windows 8 e le strategie di Micorsoft per riguadagnare fette di mercato potrebbero cambiare non poco gli scenari futuri, anche per un gigante come Google.

comments powered by Disqus

Sei alla ricerca di uno sviluppatore?

Cerca nel nostro database


ItacaSoft

ItacaSOFT è uno studio professionale di sviluppo software che progetta e realizza...

Vai al profilo

Stefano Galizia

Sviluppatore iPhone ed Android

Vai al profilo

ArsETmedia Srl

MOBILE MEDIA APPLICATIONS ET SOLUTIONS Sviluppo applicazioni, giochi, eBooks su iOS...

Vai al profilo

Fingerlinks

Siamo una startup tecnologica estremamente dinamica. Ci occupiamo di system...

Vai al profilo