Ecosistemi /

Le alternative iPad per MS Office e iWork

Le alternative iPad per MS Office e iWork

14 Febbraio 2012 Redazione SoloTablet
SoloTablet
Redazione SoloTablet
share
In attesa del rilascio di MS Office (Office 15 ) su piattaforme tabket ARM unitamente a Windows 8, le soluzioni alternative attuali sono diverse. Soprattutto per l'iPad.

Aspettare non si può, soprattutto se un iPad o un tablet lo si è già acquistato e lo si vuole utilizzare come strumento di produttività personale.

Le applicazioni office servono ai dipartmenti IT, ai lavoratori della conoscenza impiegati nelle varie unità organizzative aziendali e a qualsiasi possessore di un tablet per attività d'ufficio e/o professionali.

Le APPlicazioni categorizzate come Office sull'iPad sono Pages, Numbers e Keynote, note anche come iWork. Tuttavia iWork non è una la sola valida alternativa ad Office per gli utilizzatori dell'iPad.

Altre possibili alternative sono:

  • Smartoffice: una scelta solida per bisogni elementari. Non è molto ricco in termini di opzioni e non sembra essere ottimizzato per l'iPad. Integra funzionalità per integrare Google Docs e Dropbox
  • OliveOfficeBasicHD: una suite office utile per visualizzare file esistenti. Usa un accesso browser based.
  • Documents to Go: Carente sul fronte presentazioni ma con funzionalità di sincronizzazione con Powerpoint. Funzionalità limitate e carente in utilizzabilità.
  • Documents 2: una scelta alternativa possibile ma che offre solo funzionalità di base. Si integra con Google Docs.
  • Office 2 HD: una soluzione solida per chi ha bisogno di tutte le applicazioni e funzionalità Office. Permette la condivisione di file tra il desktop e l'iPad e la sincronizzazione con Google Docs, Dropbox, myDisk, Box, Alfresco e MobileMe, ma non con iCloud.
  • Quickoffice Pro HD: la soluzione più costosa a anche quella più ricca di funzionalità. Possibile la condivisione con Twitter, Facebook, LinkedIN, Yammer, Sildeshare, .docstac e Scribd e la sincronizzazione con tutti i servizi fin qui disponibili con l'eccezione di iCloud.
  • CloudOn: la soluzione migliore, e per di più gratuita e ricca di funzionalità. Dispone di una interfaccia molto simile a quella di Office di Microsoft ed è altamente compatibile con le funzionalità di Office 2010.

Per saperne di più sulle applicazioni migliori per trasformare un iPad in potente strumento di lavoro profesionale e aziendale:

  • applicazioni utili ( tempo, parcheggio, ristoranti, ecc.)
  • applicazioni Cloud ( la nuovola che rende possibile l'evoluzione del tablet)
  • applicazioni aziendali (CRM, BI, Sicurezza, ERP, gestional, cataloghi, ecc.)

 


PS: Fonte articolo Tabtimes

 

comments powered by Disqus

Sei alla ricerca di uno sviluppatore?

Cerca nel nostro database


Cosmobile Srl

Sviluppiamo applicazioni native per dispositivi mobili, in particolare smartphone e...

Vai al profilo

devAPP

Community italiana di programmatori iOS (iPhone e iPad) e Android. Con devAPP, se siete...

Vai al profilo

No Bla Bla Marketing

Marketing Outsourcing, Consulting & Projects per aziende alimentari, bevande e largo...

Vai al profilo

Codermine srl

Azienda di sviluppo web, mobile (android, ios e windows phone) e IOT (internet of...

Vai al profilo