Ecosistemi /

Le novità iOS6

Le novità iOS6

13 Giugno 2012 Redazione SoloTablet
SoloTablet
Redazione SoloTablet
share
Durante il WWDC, la conferenza annuale per gli sviluppatori, Apple ha presentato alcune novità importanti. Sono state annunciate versioni nuove di MacBook Air e MacBook Pro con display Retina dotati di maggiori accessori come porte USB2 e USB3, Firewire e I/O high-speed. Ma le novità più interessanti sono arrivate sul fronte del sistema operativo iOS 6.

Tutti i recenti annunci di Apple vanno visti nella competizione in corso tra protagonisti di mercato che come Google, Microsoft, Samsung e Amazon mirano alla leadership. E' in questa direzione la decisione di abbandonare Google Maps e di introdurre una soluzione proprietaria per il sistema operativo iOS. La nuova APP sarà in grado di mostrare condizioni di traffico e congestioni in tempo reeale, integrare Yelp, offrire mappe grafiche vettoriali con viste 3D. Con questa scelta Apple sarà più libera e attenta all'aggiornamento software di una applicazione che Google trascurava nella sua versione per piattaforme iOS. L'applicazione è stata integrata con l'interfaccia vocale SIRI che fornirà indicazioni puntuali e sonore.  Con questa scelta Apple ha arricchito il suo ecosistema offrendo una alternativa ad un consorzio di partner Web che non vedevano l'ora di fare qualcosa fuori dal dominio Google.

Altre novità sono state aggiunte al browser Safari per fornire all'utente esperienze simili nell'uso del motore di ricerca a quelle che si possono avere con Chrome di Google. Infine così come Google ha integrato l'accesso e le funzionalità di Google Plus con Android, Apple ha integrato sui suoi dispositivi Facebook.

In attesa che Micorsoft rilasci uffici8almente Windows 8, Apple ha deciso di fornire sui suoi dispositivi alcune funzionalità tipiche del mondo Intel più recente, come quello degli Ultrabook. Su queste piattaforme è possibile asggiornare iemail, agenda, contatti ecc. mentre il sistema è in stato dormiente. Con iOS 6 questa funzionalità sarà disponibile anche sui dispositivi Apple unitamente ad una interfaccia per i comandi vocali. Grazie a Nuance, gli utenti saranno in grado di usare la loro voce per attivare applicazioni, giocare, aprire una sessione di chat.

Tutte le novità che Apple ha introdotto al WWDC recentemente conclusosi denotano la volontà dell'azienda di agire su più fronti con una strategia precisa che mira a dominare in tutti gli ambiti del mercato tecnologico consumer. Anche se Apple ha rinviato l'annuncio dell'iPhone 5 e della iTV, gli aggiornamenti software servono a fornire maggiori funzionalità ad un pubblico cliente sempre fedele ma anche a distanziarsi dalla concorrenza con scelte indipendenti e competitive.

 

comments powered by Disqus

Sei alla ricerca di uno sviluppatore?

Cerca nel nostro database


AnguriaLab

Mobile Apps & WebApps for agencies and companies. Reusable and flexible components...

Vai al profilo

ItacaSoft

ItacaSOFT è uno studio professionale di sviluppo software che progetta e realizza...

Vai al profilo

Sviluppo4Mobile

S4M è costituita da un gruppo di quattro amici storici, Gino, Danilo, Miriam e Luisa...

Vai al profilo

MakeItApp

Makeitapp.eu è il primo social collaborative network per creare app insieme. Gli...

Vai al profilo