Ecosistemi /

Le personalità multiple di Windows 8

Le personalità multiple di Windows 8

16 Marzo 2012 Redazione SoloTablet
SoloTablet
Redazione SoloTablet
share
Alcuni osservatori pensano che la forma ibrida dell'interfaccia utente di Windows 8 con una preferenza asseganata a quella tattile di Metro, possa creare un corto circuito con gli utenti amanti del Desktop di Windows. Altri vedono nella ibridazione una proposta di convergenza. Altri ancora una personalità multipla che potrebbe essere la caratteristica vincente di Windows8.

Tutti gli opinionisti e gli sviluppaotiri che hanno avuto l'opportunità di visionare il nuovo sistema operativo attraverso la versione Consumer Preview, hanno avuto la possibilità di notare come le due interfacce utente, quella Desktop e quella Metro fossero un tema di riflessione importante per valutare la bontà del nuovo prodotto ma anche della strategia che lo guida. La prevalenza dell'interfaccia tattile Metro che mette in seconda posizione nel background quella Desktop è parsa a molti osservatori come penalizzante. Il mercato Windows è infatti composto in larga maggioranza da utilizzatori di personal computer che avrebbero probabilmente preferito un approccio rovesciato, anche perchè la 'prevalenza' di Metro sul Desktop vale anche per le applicazioni e l'intero ecosistema software.

CONSIGLIATO PER TE:

Alcuni analisti amano Windows 8

Su SoloTablet abbiamo già trattato questo argomento evidenziando l'opinione di quanti ritengono che la natura ibrida di Windows 8 con una preferenza concessa alla sua componente Metro finirà per disturbare o rovinare la strategia di Microsoft finalizzata al recupero di market share nei confronti di un concorrente agguerrito come Apple che con i tablet sta penetrando nelle aziende, territorio storicamente governato e occupato dalla presenza Windows-Micorosft.

Nel nostro articolo abbiamo parlato di strategia mista e di convergenza, sottolineando come la strategia mista di Microsoft punti ad una convergenza di piattaforme desktop e mobile che potrebbero prefigurare le molte convergenze, hardware e software, future.

A contrastare l'opinione negativa sulla ibridazione degli ambienti ci sono però le opinioni di coloro che ritengono che la convivenza delle due interfacce sia buona cosa perchè darà modo agli sviluppatori ma anche agli utenti di apprendere in modo tranquillo le novità Metro adattando conoscenze e abitudini passate alle nuove funzionalità tattili che possono fare a meno di accessori esterni come mouse e tastiera. Le due interfacce rappresentano una opportunità per una evoluzione graduale e senza salti verso il personal computing del futuro fatto da interazioni tattili ma anche di funzionalità arricchite e consolidate da anni di uso sui personal computer tradizionali.

Le carenze riscontrate e le funzionalità assenti nella interfaccia Desktop nella versione attuale saranno sicuramente oggetto di modifiche e aggiustamenti negli aggiornamenti che arriveranno. Ad evoluzione completata Microsoft sarà in grado di proporre alla sua utenza business un'unica piattaforma di sistema operativo in grado di sposare e offrire il meglio delle due modalità o inetrfacce uomo-macchina oggi disponibili. Questa proposta ha snso soprattutto perchè Metro non è sicuramente proponibile come la scelta principale su un desktop. così come lo è invece per un dispositivo mobile e multi-touch. Nel caso poi in cui il desktop diventasse a sua volta un dispositivo completamente multi-touch, Windows 8 sarà sicuramente una piattaforma di riferimento importante, anche per la sperimentazione che nel frattempo è stata resa possibile da questo primo rilascio.

Rimane l'obiezione, che in molti stanno facendo, sul perchè non sia stata scelta l'opzione di lasciare libero l'utente di scegliere quale interfaccia usare o, meglio ancora, di impostare il software che interagisce con l'hardware dei dispositivi di decidere quale interfaccia attivare in base al contesto, agli accessori collegati o alle attività individuali.

SoloTablet è ineteressato a conoscere l'opinione di sviluppatori che hanno già avuto modo di provare la Consumer Preview di Windows 8. Scriveteci a marketing@solotablet.it

Tag
comments powered by Disqus

Sei alla ricerca di uno sviluppatore?

Cerca nel nostro database


MNM dev

Vai al profilo

Fabrizio Bernasconi

Sviluppatore freelance iPhone, iPad, iPod touch dal dicembre 2008. Collaboro con...

Vai al profilo

Appytech Srl

Vai al profilo

SellSmart

L’applicazione di sales force automation più indicata ai bisogni commerciali delle...

Vai al profilo