
Anche se non notissimo a molti, MeeGo è un sistema operativo nato dalla combinazione delle piattaforme Nokia Maemo e dell'Intel Mobilin e disponibile su netbook low-cost e candidato ad una più larga adozione nel mondo degli smartphone. L'abbandono del supporto di Nokia dopo la sua scelta di Windows Phone ha in qualche modo determinato il destino ultimo di MeeGo. dopo l'abbandono di Nokia, Intel ha trovato in Samsung un nuovo partner la cui collaborazione ha permesso di dare vita al progetto TIZEN, una piattaforma non molto diversa da MeeGo ma basata su piattaforma Linux Mobile (Moblin) e completamente Open Spurce. TIZEN è destinato a dispositivi diversi quali smartphone, netbooks, tablet, Smart Tv ecc.
Su Tizen hanno deciso di puntare anhce la Linux Foundation e la LiMo Foundation, che comprendono aziende come Panasonic Mobile, NTT DoCoMo, SK Telecom, Telefonica, ACCESS, NEC Casio e Vodafone.
Il progetto Tizen verrà ospitato dalla Linux Foundation e diventerà un sistema operativo basato su Linux e HTML5. Una prima versione di Tizen e relativo SDK è pre-annunciata dalla Linux Foundation per il primo trimestre del 2012.