
Avviso ai naviganti casuali di questa pagina
La pagina è lunga ma offre quello che promette. Le informazioni iniziali possono essere saltate e visionate con la parte destra del cervello ma potrebbero anche tornare utili ad una lettura lineare e lenta. Questo testo fa da introduzione ad una serie di articoli che SoloTablet pubblicherà sulle applicazioni per iPad e mondo iOS.
Dopo aver coperto con un approccio simile il mondo Android, crediamo di fare cosa utile ai nostri visitatori che hanno scelto iPad e che amano il marchio della Mela presentare la nostra selezione con alcune valutazioni.
Saremmo contenti di feedback, suggerimenti, segnalazioni, recensioni, ecc.
In particolare siamo interessati ad essere informati su applicazioni per iPad sviluppate in Italia di cui ci piacerebbe parlare. Segnalateci le vostre APP scrivendo a marketing@solotablet.it
Introduzione
Quante sono le applicazioni disponibili sugli store? Sia Apple che Google vantano di avere più di 800.000 applicazioni e miliardi di download annui. Per i consumatori il numero non fa più notizia, così come non la fa il volume di download. Interessa di più quanto facile sia individuare una applicazione urile, ben fatta, che funzioni e soddisfi bisogni e renda più efficienti e produttive le attività giornaliere.
Al consumatore preme riuscire a districarsi tra le centinaia di migliaia di APP e le numerose categorie in cui sono classificate per riuscire ad individuare l'applicazione più utile o più performante in un certo ambito di gioco, di intrattenimento o di lavoro e a deciderne il download anche grazie alle buone recensioni disponibili fatte da utenti reali che, avendo tratto da queste applicazioni benefici reali, sono spinte a suggerirle ad altre persone senza alcun vantaggio personale.
"Hai appena aperto questa pagina e pensi che non ci sia nulla di particolare se non il solito flusso quotidiano di informazioni, notizie, immagini e scarti. Se non noti che stai...trattenendo il respiro, significa che hai ragione. Se proseguendo nella pagina scopri di avere interrotto il respiro continuo spezzandone il ritmo...allora sei arrivato sulla pagina giusta!" - pensiero Zen di SoloTablet
L'APP Store è una idea di Apple ed è arrivato per primo. Dall'arrivo di Google Play e dello store di Android, si è aperta sul mercato una diatriba senza fine sulla bontà e sulla facilità d'uso dei due store ma soprattutto sulla qualità delle applicazioni in essi contenuti.
E' una controversia che difficilmente troverà una fine perchè usata da entrambi gli schieramenti e dalle opposte fazioni per sostenere i brand di riferimento e i loro marchi. Difficile anche indicare quale dei due store possa vantare il bollino qualità. La qualità è una categoria valutabile in base alla soggettività individuale, legata a percezioni e aspetti intangibili dipendenti dai gusti, dai bisogni, dai desideri e dai modi di pensare di ogni singola persona. Ancor più complicato valutare la qualità se applicata alle applicazioni Mobile, spesso fatte per divertire e trarre in inganno con funzionalità accattivanti e interfacce intelligenti e capaci di nasconderne i difetti e le lacune. Complesso poi è ragionare in termini di qualità con un pubblico di fan schierati a difesa dei rispettivi ecosistemi e dei dispositivi che hanno scelto di usare, iPhone o Galaxy SX, iPad o Nexus, ecc.
La qualità come risultato del processo di pubblicazione della Apple
Una cosa si può dire con certezza, il processo di sottomissione e pubblicazione di una APP allo store della Apple non è semplice ed è anche stato reso più complicato dall'introduzione di ulteriori controlli qualità e criteri selettivi che Apple applica nella valutazione della bontà e della qualità di una APP.
Poi ci sono le valutazioni e comparazioni fatte da entità terze come uTest (Mobile APP Testing) con la sua soluzione di analisi qualità Applause che analizza la qualità delle applicazione dei due store mostrandone una classifica ed una comparazione. La valutazione viene fatta su dati reali come le valutazioni di ogni singola applicazione, le recensioni, ecc. Dati reali per misurazioni realistiche e valutazioni verosimili.
Secondo Applause le applicazioni dell'ecosistema iOS, su una scala da 1 a 100, ottengono una valutazione di 68.5 mentre quelle di Andorid si fermano a 63,4, un margine di differenza limitato che permette di affermare che le applicazioni di Apple sono migliori ma anche che Google Play è in grado di offrire a sua volta molte applicazioni di qualità.
Come SoloTablet abbiamo già fornito numerosi elenchi delle applicazioni migliori e più utili in ambito Android. Ora iniziamo con questo articolo a proporre un elenco anche delle applicazioni iPad ritenute più utili, non perchè siano le più note e scaricate ma soprattutto perchè capaci di soddisfare bisogni specifici e di farlo molto bene.
Il profilo del manager o del professionista dotato di iPad come strumento di lavoro
La presentazione delle migliori applicazioni per tablet iPad è pensata con in testa il profilo di una persona che utilizza il suo iPad come strumenteo di lavoro per attività personali, professionali e soprattutto aziendali. Sappiamo dalle molte idagini condotte che l'utilizzatore di iPad è in maggioranza composto da maschi nella fascia di età tra i 35 e i 44 anni.
I consumatori che acquistano un iPad sono generalmente ( indagine pubblicata su Wired ) persone benestanti, sofisticate, acculturate e interessate in modo esagerato al business e alla finanza. Sono percepiti come individualisti, narcisisti e terribilmente incapaci di altruismo. Questi dati sociografici sono interessanti così come lo sono quelli demografici.
A noi ciò che interessa però è il profilo del possessore di un tablet iPad visto nella sua veste professionale e aziendale di persona che deve svolgere con efficienza ed efficacia attività finalizzate ad obiettivi organizzativi, di gruppo, di lavoro e di business. Questo utente è generalmente un dirigente o manager d'azienda, innamorato dell'iPad usato anche come status symbol, ma soprattutto interessato alla sua utilità ed efficacia nei vari contesti e scenari di lavoro in cui si trova immerso.
Il profilo preso come riferimento tiene in considerazione anche gli aspetti di vita personale e sociale e ci ha suggerito di segnalare applicazioni categorizzabili come da prospetto a seguire:
- applicazioni per organizzare ed adempiere in modo produttivo ed efficiente il proprio lavoro (professionale personale e aziendale)
- applicazioni per socializzare, collaborare, partecipare e condividere (social e professional network, comunità di pratica ecc.)
- applicazioni per il tempo libero ( musica, viaggi, giochi, infotainment, edutainement, sport, ecc.)
- applicazioni utili ( tempo, parcheggio, ristoranti, ecc.)
- applicazioni Cloud ( la nuovola che rende possibile l'evoluzione del tablet)
- applicazioni aziendali (CRM, BI, Sicurezza, ERP, gestional, cataloghi, ecc.)
Pronti per iniziare?
Fonte: www.wired.com
LE APPLICAZIONI IPAD, IOS, IPHONE PIU' UTILI PER LA PRODUTTIVITA' INDIVIDUALE
Avete acquistato il vostro iPad, per uso individuale, professionale o aziendale (BYOD) e lo volete trafsormare in uno strumento di lavoro e di produttività individuale. Prima di cominciare la vostra selezione di APP da scaricare, configurare e attivare, dovreste prima di tutto prendere in considerazione quali accessori vi potrebbero servire per complementare il tablet e renderlo quantomeno tanoto efficiente come potrebbe esserlo un PC. Alcuni accessori trasformano il tablet iPad in uno strumento ibrido e convergente migliore, in termini di funzionalità e prestazioni di quanto non possa essere oggi un personal computer.
Trasforma il tuo iPad in strumento di lavoro
Tra gli accessori suggeribili a chi avvesse abbandonato il personal computer per affidarsi ad un iPad ci sono:
- Una buona custodia: Clamcase ($149), Logitech Ultrathin Keyboard Cover ($99), Smart Cover ($39-$69, DodoCase Classic ($59.95), SofShell ($30),
- Magnus iPad Stand: un supporto in alluminio della Magnus (50 euro) per porre l'iPad in posizione verticale. In alternativa per chi ama scrivanie pulite il supporto da suggerire è HoverBar
- Pogo Sketch Pro: uno stilo utile a complementare o sostituire in modo efficace l'uso delle dita, non sempre così efficienti nella interazione tattile con un dispsoitivo touch
- PlugBug: per chi possiede sia un Mac che un iPad. E' un semplice dispositivo, del prezzo di 35 euro, che può tornare utile se, in partenza per un viaggio, si scopre di aver dimenticato il caricatore. In pratica mette a disposizione una porta USB integrata su un caricatore per Mac. Si parte con un solo accessorio e si caricano due dispositivi.
- Apple's $29 Camera Connection Kit : lo strumento necessario per memorizzare foto ed elaborati photoshop sull'iPad. Semplice connettore che offre due possibilità per caricare le proprie foro, una attraverso una scheda SD e una attraverso un cavo USB
- JBL OnBeat Extreme ($499.95); speaker per un ascolto audio di qualità . Per chi dispone già di speaker di qualità e vuole collegarli all'iPad può anche usare Logitech Wireless Speaker Adapter ($39.99) che trasforma per trasformarli in dispositivi wireless per iPad
La tastiera è fondamentale ma non necessaria a tutti!
Per un utente professionale e che usa l'iPad in azienda, un tablet senza tastiera fisica può essere un problema. Alcune applicazioni suggeriscono l'uso di una tastiera reale.
Le soluzioni disponibili sul mercato sono numerose. Qualla da noi seleziona è quella di Logitech: Logitech Ultrathin Keyboard Cover.
Logitech produce alcune delle custodie per iPad migliori sul mercato. Con la Ultrathin Keyboard ha confezionato una delle soluzioni migliori in assoluto. Come il nome suggerisce si tratta si una tastiera ultrasottile con connettività wireless che sfrutta la capacità magnetica dell'iPad per fare anche da custodia protettiva. Una soluzione perfetta per il viaggio e il lavoro in mobilità.
La tastiera è di tipo Full QWERTY con tutti i tasti funzione e le funzionalità tipiche e maggiormente usate come il copia e incolla.
Soluzioni alternative sono: Belkin YourType Folio + Keyboard, Zagg Zaggmate with Keyboard, ClamCase (for iPad)
|
|
---|
Applicazioni Office
In attesa che Microsoft metta a disposizione ( si, forse, ma quando? ) la suite di Office su piattaforma iOS, le possibili alternative sono numerose. Eccone alcune:
- Smartoffice: una scelta solida per bisogni elementari. Non è molto ricco in termini di opzioni e non sembra essere ottimizzato per l'iPad. Integra funzionalità per integrare Google Docs e Dropbox
- OliveOfficeBasicHD: una suite office utile per visualizzare file esistenti. Usa un accesso browser based.
- Documents To Go Premium (vedi dettaglio sotto): Carente sul fronte presentazioni ma con funzionalità di sincronizzazione con Powerpoint. Funzionalità limitate e carente in utilizzabilità.
- Documents 2: una scelta alternativa possibile ma che offre solo funzionalità di base. Si integra con Google Docs.
- Office 2 HD: una soluzione solida per chi ha bisogno di tutte le applicazioni e funzionalità Office. Permette la condivisione di file tra il desktop e l'iPad e la sincronizzazione con Google Docs, Dropbox, myDisk, Box, Alfresco e MobileMe, ma non con iCloud.
- Quickoffice Pro HD:(vedi dettaglio sotto) la soluzione più costosa a anche quella più ricca di funzionalità. Possibile la condivisione con Twitter, Facebook, LinkedIN, Yammer, Sildeshare, .docstac e Scribd e la sincronizzazione con tutti i servizi fin qui disponibili con l'eccezione di iCloud.
- CloudOn: la soluzione migliore, e per di più gratuita e ricca di funzionalità. Dispone di una interfaccia molto simile a quella di Office di Microsoft ed è altamente compatibile con le funzionalità di Office 2010.
Quickoffice Pro HD
Sviluppatore: Quickoffice Inc
Prezzo: euro 19,99
Download: Scarica da iTunes
La prima cosa da fare per trasformare il prroprio iPad in uno strumento di lavoro è installare le applicazioni per ufficio solitamente disponibili nel pacchetto Office di Microsoft o di Apple.
Un pacchetto interessante e poco costoso è quello di QuickOffice.
Offre una suite di soluzioni completa in una sola e semplice APP. Utile per elaborare file Word, presentazioni, fogli elettronivi e file PDF.
Supporta anche funzionalità utili alla gestione delle versioni e delle modifiche di ogni docuemento creato o elaborato.
La versione per iPad consta di quattro prodotti: File Manager, Quickword, Quicksheet e Quickpoint.
|
Quickoffice Pro HDSoloTablet ViewUna applicazione forse non completa ma con funzionalità in grado di soddisfare i bisogni e le necessità dell'utente più eigente. Non sempre performante e all'altezza di soluzioni simili. Facile da navigare e ottima interfaccia. Essenziale l'integrazione con dropbox e servizi in Cloud. Buono il rapporto costo/prestazione. QuickOffice PRO HD è disponibile solo per iPad ed è acquistabile nell’AppStore. |
---|
Documents To Go Premium
In attesa che arrivi anche su iPd la suite Office di Microsoft questa applicazione permette di gestire, modificare e salvare documenti Word, Excel, e PowoerPoint. Si integra direttamente con la posta di Outlook e gestisce l'invio di allegati.
L’applicazione permette di visualizzare, modificare e condividere documenti di vario genere. I documenti modificabili in realtà sono solo sono quelli in formato world ed excel. I file PDF, powerpoint e iWork (pages, numbers e keynote) possono solo essere visualizzati.
Tramite l’applicazione per Mac e Windows è tuttavia possibile sincronizzare i file in presenza di una connessione wireless WiFi.
Con "DocsToGo" Premium è possibile:
- MODIFICARE, CREARE e VISUALIZZARE file Word, Excel e PowerPoint (incluso Office 2007/2008/2010)
- Visualizzare PDF, iWork e altri file
- Inviare & ricevere allegati utilizzando l'app Mail Apple già installata
- Accedere, utilizzare e sincronizzare i file archiviati in Google Docs, Dropbox, Box.net e SugarSync
- Includere l'applicazione desktop (Win e Mac) con sincronizzazione file bidirezionale (Wi-Fi richiesto)
- Aprire & editare file direttamente in DocsToGo da qualsiasi altra app che supporti la funzione di condivisione “Apri in…”. (es. L'app Mail Apple già installata può ora aprire gli allegati supportati in Docs To Go)
- Supportare la condivisione file di iTunes tramite cavo USB, per spostare file tra l'iPad e il computer
DocsToGo, che ha ormai compiuto 11 anni, è sviluppato da DataViz, Inc., azienda produttrice di software di qualità per Mac e PC da oltre 25 anni.
DocsToGo è attualmente precaricato su milioni di dispositivi di tutto il mondo, inclusi BlackBerry e Palm.
|
SoloTablet ViewUna applicazione che raccomandiamo altamente. DataViz ha integrato in questa applicazioni così tante funzionalità da superare in meglio i client sviluppati per qualsiasi altra piattaforma. Tra i punti a favore la possibilità di modificare file Word, Excel e PowerPoint, numerosi servizi per la sincronizzazione in cloud dei contenuti elaborati, una elevata compatibilità di formati, numerose opzioni per la sincronizzazione con il desktop e la compatibilità con dispositivi dallo schemo più piccolo come iPhone. Forse non ancora adatta per un utilizzo di tipo aziendale. |
---|
Pages
Sviluppatore: Apple
Prezzo: Euro 9,99
Download: Scarica da iTunes
Pages non è una applicazione per elaborare semplici documenti e in fretta ma una applicazione professionale per lavoratori della conoscenza che devono comporre, modificare e gestire documenti complessi.
Ricca di funzionalità e facile da usre rende semplice modificare il layout e il look&feel del documento, modiifcarlo e cambiare il flusso e il formato del testo arricchendolo di immagini, grafici ecc.
Pages è la componente Word del pacchetto Office di Apple iWorks, una applicazione necessaria per trasformare l'iPad in strumento di lavoro aziendale.
L'organizzazione visuale e a griglia dei docuemtni in elaborazione favorisce il lavoro e migliora la produttività generale. Sono disponibili numerosi template. è facile inserire oggetti e intervenire sui formati.
Dopo aver creato il docuemento lo si può condividere con altriattraverso la posta elettronica, la stampa, condividerlo attarevrso iWork.com, copiarlo su iDisk o WebDAV
|
PagesSoloTablet ViewPages è una buona applicazione per la eleaborazione di documenti word ma non è ancora perfetta in termini di sincornizzazione dell'iPad e del lavoro fatto con iCloud. Facile da usare e ricca di template da cui iniziare rapidamente e in modo efficace. Facile modificare, personalizzare, inserire e gestire contenuti come grafici, foto, immagini, formati, ecc.Il setup permette di personalizzare il background. |
---|
Keynote
Se si è scelto l'iPad non è possibile non avere sul proprio dispositivo l'applicazione di Apple Keynote. La soluzione perfetta per preparare presentazioni marketing e commerciali.
Ricca di funzionalità e modalità di presentazione dei contenuti diversi, si appoggia su iCloud per visualizzare e modificare le presentazioni prodotte, anche in wireless. Per mostrare la presentazone è possibile collegare l'iPad direttamente al proiettore e/o usare AirPlay o Apple TV.
iPhone Apple: e se il problema fosse il prezzo?
Keynote è la più potente app per presentazioni mai progettata per un dispositivo mobile. Costruita da zero per iPad, iPhone e iPod touch, Keynote consente con un semplice tocco la creazione di straordinarie presentazioni con grafici e transizioni animate.
Evidenzia i tuoi dati con incredibili barre, linee, aree e grafici a torta 3D, con le nuove animazioni dei grafici 3D come Gru, Ingrandisci, Radiale e Ruota. Usa la vista a tutto schermo per le presentazioni su iPad, iPhone o iPod touch, oppure la duplicazione dello schermo per le presentazioni su un HDTV e visualizza l'anteprima delle diapositive e delle note sul dispositivo con lo schermo presentatore.
Il display Retina del nuovo iPad rende i risultati ottenuti con Keynote ancora più straordinari. Keynote funziona con iCloud, quindi le presentazioni verranno automaticamente aggiornate su tutti i tuoi dispositivi.
|
SoloTablet ViewL'applicazione è stata rivista e aggiornata per le versioni successive di iPad. L'interfaccia è ben fatta e facilita il lavoro di creazione e modifica dei dati. Le prestazioni sono eccellenti e permette di scorrere tra un lucido ed un altro rapidamente e senza perdita di tempo. La visualizzazione di oggetti tridimensonali permette la costruzione di presentazioni efficaci e ad effetto. Scarse sono le funzionalità per la sincronizzazione con iCloud e scarsi sono anche i template di presentazioni disponibili. |
---|
OmniPlan
Produttore: The Omni Group
Prezzo: Euro 49,99
Download: Scarica da iTunes
Integrazione iOS:
Interfaccia utente:
Valutazione complessiva:
Una applicazione utile alla pianificazione e gestione di progetti. Una applicazione costosa che offre però funzionalità non disponibili in applicazioni simili. Ben organizzata e ricca di funzionalità e predisposta per una attività di collaborazione con colleghi e contatti.Utile per visualizzare, manutenere e semplificare la gestione di progetti. Serve a definire attività e piani di lavoro, a ottimizzare le risorse necessarie, a monitorare lo svolgimento del progetto e lo stato di avanzamento del programma di lavoro. Organizzata in modo da facilitare la collaborazione e lo scambio di qualsiasi dettaglio e risorsa e per la getsione delle attività come flusso decisionale di lavoro. Disponi strumenti per la costruzione di Gantt, per definire calendari di attività, condividere sintesi e note, fissare scadenze e obiettivi ecc.
L'interfaccia è semplice e amichevole e pensata per facilitare il lavoro ottimizzando i tempi necessari a svolgerlo in modo efficiente.
|
SoloTablet ViewOmniplan è una applicazione robusta e ricca di funzionalità. Non è una applicazione semplice ma pensata per risponedere a problemi e bisogni reali legati a progetti importanti e complessi che coinvolgono numerose persone e centri di costo diversi. Si presta perfettamente ad un uso efficace sull'iPad. Utilizzabile anche da utilizzatori per progettare e pianificare una vacanza o qualche progetto ancora più semplice.
Una applicazione per manager impegnati in progetti complessi che hanno scadenze e 'milestones' non sempre facili da raggiungere.
|
---|
Evernote
Produttore: Evernote
Prezzo: gratuita. Esiste anche una versione Premium che prevede un costo mensile di w5 euro o annuale di 45.
Download: Scarica da iTunes
Evernote è un'applicazione gratuita di facile uso che aiuta l'utente a ricordarsi tutto quello che ha bisogno di ricordare e di farlo utilizzando dispositivi diversi. Con Evernote un manager super-impegnato così come un semlice smemorato può organizzarsi, annotare e salvare le prorie idee e pensieri migliorando la propria produttività e salvaguardando il frutto del suo ingegno e della sua creatività.
Evernote consente di prendere appunti, catturare foto, creare liste di cose da fare e registrare promemoria. Inoltre, è possibile eseguire ricerche nelle note memorizzate da casa, al lavoro o in viaggio.
Evernote è un misto di strmento per prendere delle note, un sistema per promemoria e organizzazione di attività e appuntamenti. Tutto può essere trascritto e annotato sotto forma di annotazione e nota scritta, tutto puà essere ripreso, modificato e rivisto da qualsiasi dispsoitivo di cui si è in possesso perchè il servizio offerto è di tipo Cloud con relativa sincronizzazione sulla nuvola.
I contenuti sono tutti ricercabili tramite motori di ricerca, comprese anche le immagini e le foto.
La versione gratuita è già completa ma per usufruire diu servizi più professionali bisogna sottoscrivere un servizio a pagamento. Il costo e l'utilità del servizio sono tali da non impedire di farlo.
|
EvernoteSoloTablet ViewEvernote è probailmente l'applicazione migliore per prendere note su un tablet iPad ( e non solo ). Si prendono note ma le si organizza anche in modo rapido ed efficiente. Inoltre Evernote è disponibilie si piattaforme diverse ed è supportata da un ottimo servizio di sicnronizzazione in cloud.
L'interfaccia è 'quasi' perfetta ma soprattutto la stessa su dispositivi diversi. L'utenza gratuita è più che sufficiente in termini di funzionalità per la maggior parte degli utenti. La sincronizzazione nella nuovola è rapida, sicura, affidabile. Organizzarei le proprie note è un gioco da ragazzi. Che si vuole di più?
|
---|
Dropbox
Produttore: Dropbox
Prezzo: Free
Download: Scarica da iTunes
Dropbox è una delle migliori applicazioni cloud in circolazione, funziona come servizio di storage sulla nuvola supportata da una APP, disposnibile su iPad ma anche su molti altri dispositivi. Ci sono dei limiti sui contenuti che si possono caricare ma tutti possono poi essere utilizzati con Dropbox, sia in formato file che cartella. I file possono essere paerti anche dall'interno di Dropbox.
Se è necessario attivare programmi o APP diverse è sufficiente associarli alla applicazione che serve con il comando 'Apri con....'.
Dropbox consente di portare ovunque foto, documenti e video e di condividerli facilmente. Possibile accedere a qualsiasi file salvato in Dropbox da tutti i tuoi computer, iPhone, iPad e persino sul sito web di Dropbox. Funzionalità principali
- Accesso a tutti i documenti, foto e video da qualsiasi dispositivo.
- 2 GB di spazio gratuito unicamente per utenti registrarti!
- Salvataggio automatico di foto e video nel Dropbox perosnale con 3 GB di spazio libero aggiuntivo
- Condivisione di file più grandi con un solo link, senza più utilizzare allegati!
- Aggiunta di file ai tuoi "Preferiti" per visualizzarli rapidamente offline
Altre aplicazioni utili abbinabili: GoodReader for iPad, Simplenote, SkyGrid, ACTPrinter - Virtual, Penultimate.
|
DropboxSoloTablet ViewUna soluzione applicativa difficilmente superabile da altre applicazioni simili. Il servizio di base è gratuito ma quello a pagemento è alla portata di tutte le tasche. Dropbox vale anche perchè è disponibile su quasi tutte le piattaforme com iPhone, iPad, device Android, Windows, Mac, Linux, ecc. L'accesso è semplice e gestito via web con dropbox.com. Nel mondo iOS Dropbox è supportato da numerosissime applicazioni ed è diventato quasi uno standard. La presenza di promozioni consente di aumentare gratuitamente lo spazio storage disponibile.
|
---|
.....il seguito su altri articoli a seguire