Ecosistemi /

Per chi non lo sapesse 30 anni fa nasceva Windows

Per chi non lo sapesse 30 anni fa nasceva Windows

20 Novembre 2015 Redazione SoloTablet
SoloTablet
Redazione SoloTablet
share
Distribuito in un contenitore per floppy disk da tre pollici e mezzo, trenta anni, fa nasceva Windows, versione 1.0. L’installazione richiedeva solo 256 KB di memoria, una scheda grafica e un sistema operativo MS-DOS. Quanti si ricordano il floppy da 3,5 pollici, MS-DOS e Windows 1.0? Probabilmente pochi e tutti immigrati digitali.

Per chi non c’era o, per età o altro, non se lo ricordasse, oggi 20 novembre 2015 è il trentesimo anniversario di un sistema operativo che ha reso Bill Gates l’uomo più ricco del mondo, che ha trasformato le aziende da mainframe centriche a Windows dipendenti e i consumatori da illetterati tecnologici e smanettoni di smartphone e tablet, pur tradendo Windows e Microsoft.

Lo sviluppo della nuova piattaforma venne fatto nel 2983 ma il rilascio avvenne nel 1985. Le due date hanno dato origine a celebrazioni in date diverse ma quello che importa è che ognuna di esse festeggia una rivoluzione vera che ha cambiato il mondo dell’informatica e del personal computing.

Già ai suoi esordi Windows 1.0 fece capire gli obiettivi di Microsoft. Per evitare di perdere la pazienza molti utenti decisero di passare a configurazioni più potenti, con un hard disk più grande e con maggiore memoria dando inizio ai fenomeni commerciali, mai arrestatisi, che hanno caratterizzato il mercato dell’elettronica di consumo fino a oggi.

Il successo del nuovo sistema operativo non arrivò all’improvviso ma richiese qualche anno, anche perché obbligava i consumatori all’acquisto di nuovi PC più costosi e performanti e perché i fermi causati da problemi tecnici erano abbastanza (troppo secondo alcuni) freqeunti.

Risale a quegli anni anche l’inizio della competizione con Apple che nel 1984 aveva rilasciato la sua interfaccia grafica a icone Lisa, seguita da quella Macintosh del 1985. In quegli anni il file system di Windows basato su MS-DOS rimaneva un elemento stabile di affidabilità e contribuì a trasformare Windows in una piattaforma di successo.

Il successo definitivo arrivò con le applicazioni e in particolare con il rilascio della suite Office per la produttività personale. Office non aveva rivali perché forniva all’utente un pacchetto completo di applicazioni mentre i concorrenti disponevano solo di editor o fogli elettronici come applicazioni singole.

Windows 1.0 fu in realtà una risposta a Lisa di Apple che veniva proposto per soli 10 dollari e si presentava, già allora, come l’interfaccia utente di successo che sarebbe diventata. L’interfaccia a icone non bastò però a Apple per contrastare commercialmente le strategie di Microsoft e dei suoi partner, in particolare Intel.

Per chi volesse saperne di più può visitare i link seguenti di Wikipedia:

comments powered by Disqus

Sei alla ricerca di uno sviluppatore?

Cerca nel nostro database


ePERFECTMAGAZINE

eMAGAZINE - " cose che non leggi altrove" il FREE magazine che ti racconta di arte, moda...

Vai al profilo

SANMARCO INFORMATICA SPA

Sanmarco Informatica opera nel settore dell'informatica da oltre 20 anni con...

Vai al profilo

Marialuisa Moro, scrittrice

Una restauratrice di quadri, una tela con il ritratto del marito scomparso che la...

Vai al profilo

Computime Srl

Computime, rivenditore Apple dal 1983, Servizi per l'editoria, Software House. La...

Vai al profilo