Ecosistemi /

Le migliori applicazioni Android utili ed efficienti per la produttività

Le migliori applicazioni Android utili ed efficienti per la produttività

04 Aprile 2013 Redazione SoloTablet
SoloTablet
Redazione SoloTablet
share
Per definizione sono applicazioni utili alla produttività i programmi software che permettono di portare a termine rapidamente e in modo efficiente azioni finalizzate a risultati concreti. Interfacce intuitive, facilità e semplicità d’uso, funzionalità e logica applicativa sono gli elementi caratterizzanti.

Fare un elenco di applicazioni per la produttività personale e lavorativa risulterebbe facile per il Personal Computer (L’inverno per il Personal Computer sta arrivando…, Tablet in corsia di sorpasso: più veloce, più performante, più usato! ) con personalità Windows. on l'arrivo sul mercato tecnologico del tablet molti produttori e sviluppatori si sono cimentati nella realizzazione di applicazioni per la produttività simili a quelle disponibili su piattaformal PC e nella creazione di soluzioni innovative e rivolte a soddisfare i nuovi bisogni legati alla mobilità.

L’elenco per la produttività disponibile negli store di iTunes e Google Play ha raggiunto le migliaia di applicazioni, alcune gratuite, molte a pagamento, tutte finalizzate a regalare strumenti efficienti per il lavoro professionale e aziendale in mobilità.

Qui proviamo a fornire una elenco selezionato che speriamo incontri la curiosità dei nostri lettori che hanno scelto Android come loro piattaforma preferita per smartphone e/o tablet.

L’elenco è facilmente ricostruibile sullo store di Google Play. Soffermarsi sul nostro elenco può farvi risparmiare tempo. La nostra redazione ha cercato, selezionato, fatto qualche riflessione out-of-the-box, tutto per voi. Anche con l’intenzione di suggerire un vostro feedback o l’indicazione di applicazioni che nell’elenco non sono state inserite. Per dimenticanza, per valutazioni personali ma anche per la difficoltà ad individuare applicazioni di cui parlare all’interno di una libreria dello store, ormai sterminata e quasi impossibile da visitare con profitto e utilità.

Provare per credere!


Dopo aver preso visione dell'elenco qui fornito. Vi suggeriamo altri articoli:


Prima di iniziare la lettura, alcune considerazioni

Se state leggendo o scorrendo la pagina significa che siete Androidiani. Bene! Significa che avete già completato un processo decisionale non semplice e che vi ha portato ad escludere altre piattaforme come Windwos 8 e iOS. Potreste avere fatto la scelta sbagliata se il tablet scelto è stato acquistato per raggiungere obiettivi di produttività ed efficienza. Se il bisogno era di poter disporre delle applicazioni Office, probabilmente la scelta più adeguata avrebbe potuto essere un tablet Surface. Se no avete voluto tradire il vostro essere Androidiani, ora vi si pone il problema di come attrezzare il vostro dispositivo con quanto vi serve.

La scelta e varietà delle applicazioni per Android è vasta e in grado di soddisfare tutte le necessità e budet disponibili. E qui ne forniamo un esempio limitato ma utile!

Prima di iniziare la scelta di una applcazione per la produttività suggeriamo però di scorrere, anche velocemente, i pensieri che seuono. Per essere produttivi, efficienti, pratici e raggiungere i propri obiettivi di lavoro non basta avere il tablet più potente e perfromante o le applicazioni più efficienti.

Bisogna predisporer sè stessi ad essere nella condizione ottimale per essere produttivi, ecco come:

  • essere produttivi significa completare una determinata attività entro un certo limite di tempo, per farlo bisogna essere nelle condizioni fisiologiche e mentali adeguate al compito
  • conviene allora alzarsi presto dopo aver dormito a sufficienza
  • organizzarsi, trovare il modo di focalizzarsi sui risultati da ottenerte e di eseguire il piano/programma previsto
  • non esagerare con la caffeina perchè  è falso che possa favorire la produttività
  • lavorare con passione e  intelligenza dosando gli sforzi: piò ore lavorative non significa maggiore produttività
  • lasciarsi ispirare dalla creatività e tenere lontane emozioni e pensieri negativi
  • non cercare la perfezione (se è possibile), i m iglioramenti sono sempre possibili
  • partire sempre facendo le cose più importanti e complicate per prime
  • non lasciarsi distrarre e rinviare email, telefonate e SMS
  • evitare ogni forma di procrastinazione
  • scegliere l'ambiente giusto e capace di suggerire concentrazione e focalizzazione
  • ogni tanto fare unaa pausa per rinfrescarsi corpo e mente (aprire la finestra, fare due passi, ecc.)
  • suddividere con attenzione e cura il tempo dedicato al lavoro e alla famiglia/attività personali
  • mantieni la confidenza nelle tue capacità e coltiva la tua autostima
  • ricordarsi sempre che non tutto va per il verso giusto, anzi c'è sempre qualcosa che si mette di traverso

Quali risorse predisporre per essere produttivi al massimo

Vale anche per il mobile la legge di Pareto. Probabile che l’80% della produttività derivi dal 20% delle applicazioni scaricate sul proprio dispositivo mobile.

Prima di prendere visione delle applicazioni dipsonibili e di cominciare il loro download, è necessario definire con precisione gli ambiti nei quali si vuole essere efficienti.

Per ogni ambito le applicazioni esistenti sono molteplici e bisognerà fare elle scelte ( APP o Web App, la scelta non è così semplice).  Ciò che conta è poter gestire in mobilità tutte le varie attività lavorative legate al tipo di professione o di responsabilità lavorativa ricoperta.

Per essere collegati con l’ufficio e il resto del mondo è necessario in primo luogo disporre di applicazioni per la gestione della posta elettronica, dei contatti e dell’agenda. SMS e cinguettii sono comodi, rapidi e carini ma per lavorare servono strumenti potenti ed efficienti per la gestione di Email. La scelta dell’applicazione è fondamentale per evitare frustrazione e improduttività. Fortunatamente l’offerta di APP, widget e servizi cloud (Applicazioni in cloud per il Tablet) è massima e permette di trovare la giusta combinazione tra facilità d’uso, potenza elaborativi e ricchezza  funzionale

La comunicazione non è solo Email, cinguettii e SMS. I dispositivi mobili sono dotati di strumenti (speaker, fotocamera, tastiera) in grado di abilitare una comunicazione multimediale completa fino a permette video-conferenze e meeting, presentazioni e altre forme di collaborazione a distanza. Le applicazioni utili per coprire questo ambito sono numerose. La più nota è sicuramente Skype ma ci sono anche applicazioni di nicchia come Fuze per la collaborazione video.

Non esiste attività lavorativa che non comporti annotazioni, appunti, schizzi e bozze di pensieri e idee o la raccolta in liste utili di siti web da visitare, di clip audio da ascoltare, foto e altre risorse necessarie a svolgere e a completare compiti e responsabilità legate la ruolo lavorativo e professionale. Le applicazioni utili, a trasferire idee e pensieri in note e appunti, ad organizzarli e ordinarli e infine ad utilizzarli in modo produttivo, sono altreattnto numerose come quelle per la comunicazione multimediale. La più nota è Evernote. La possibilità di prendere appunti è fondamentale e deve trovare una risposta concreta in termini di applicazioni installate sul proprio dispositivo mobile.

L’ambito di produttività per eccellenza è quello noto come Office, un ambito dominato da decenni dalla suite di prodotti di Microsoft (Word, Excel, PowerPoint ma anche Project ecc.). I prodotti Office per piattaforme mobili, benchè numerosi, non sono ancora in grado di fornire le stesse funzionalità disponibili sul pacchetto della Microsoft.  Prima di scaricare queste applicazioni conviene verificare con cura le funzionalità disponibili, le compatibilità di formati e le interfacce utente disponibili.

Altro elemento importante di produttività è la possibilità di collaborare e condividere risorse con colleghi e gruppi di lavoro. Molte delle applicazioni oggi disponibili come Box, Dropbox e SAP permettono la condivisione ma anche utili attività di pianificazione gestione dei flussi di lavoro e di lavoro offline. Nella scelta di queste applicazioni conviene verificare l’esistenza di API che possono essere utilizzate per una integrazione con altre risorse e applicazioni legaci aziendali.

Non può mancare nel parco applicativo installato del lavoratore mobile un’applicazione di CRM.

Infine è suggeribile anche una o più applicazione di analytics (Business Intelligence). Riuscire a raccogliere dati utili alla elaborazione di nuove informazioni capaci di generare nuova conoscenza è tanto fondamentale quanto disporre di una applicazione di Customer Relationship Management per gestirle e renderle produttive in termini di obiettivi e risultati.

Strumenti di produttività Mobile

Gli strumenti applicativi per piattaforma Mobile, raggruppati nella categoria della produttività, sono ancora molto lontani dall’essere perfetti. E’ ciò che pensano detrattori del tablet che privilegiano ancora il PC, ma anche gli utilizzatori alla ricerca di soluzioni adeguate alle loro esigenze lavorative e professionali.

Indagini di mercato eseguite nel 2012 hanno evidenziato come il 77% degli interpellati hanno utilizzato un dispositivo mobile per scrivere documenti di lavoro, organizzare presentazioni commerciali e marketing, rispondere a bandi di gara e articolare proposte commerciali ecc., ma bel l’84% di loro ha anche ammesso di non aver potuto completare le loro attività in modo efficiente e proficuo. Il 54% del totale poi ha anche evidenziato come la loro produttività sia stata inferiore rispetto a quella raggiunta con strumenti Office simili sul PC dell’ufficio o di casa.

Queste indagini sembrano sottolineare una diversità tra tablet e PC e dare ragione a quanti sostengono che il primo non sarà mai il sostituto del secondo.

La maggioranza degli interpellati dice di avere avuto problemi nell’accedere a dati aziendali fondamentali per le loro attività. Il 40% ha ammesso di avere lavorato su docuemtni probabilmente non più aggiornati e il 43% di avere lavorato da remoto ma con dati essenziali non aggiornati. Il risultato è un 32% di persone che ammettono di aver prodotto documenti importanti con errori e modifiche da fare successivamente, con ulteriore perdita di tempo che finisce per incidere sulla produttività complessiva.

 

Fonte: www.ipass.com

Le applicazioni utili per la produttività per piattaforme ANDROID

Grazie alle applicazioni qui elencate il vostro dispositivo mobile Android si trasforma in uno strumento di lavoro e produttività personale e professionale.

KanbanFlow

La prima cosa da fare se si vuole gestire le proprie attività in modo efficiente è disporre di strumenti per farlo.

KanbanFlow è uno di questi strumenti,  potente per definire e gestire il flusso delle attività in cui si è impegnati individualmente e in gruppo.

Le attività (task) sono organizzate in modo chiaro e con formati leggibili seguendo la logica del metodo Kanban.

Disponibile anche una utile funzione ‘timer’ denominato Pomodoro ( una tecnica che suggerisce di lavorare concentrati per 25 minuti prima di prendersi una pausa e poi ripartire con altri 25 minuti) e molto utile per la gestione di attività individuali che richiedono elevata concentrazione.

KanbanFlow è una Web App disponibile su dispostivi mobili, con l’eccezione del timer.

L'ambinte di lavoro Kanban, che può essere usato come uno strumento di Lean Management, presenta sempre una vista completa ed organizzata delle attività in cui si è impegnati e, se si lavoro in gruppo, anche delle attività che coinvolgono altre persone.

L'applicazione si può usare in mobilità accedendo a questo servizio.

 


 

 

Evernote

Vedi descrizione in articoli Solotablet già pubblicati.

Applicazioni Android utili: per gli Androidiani di SoloTablet e non solo!

Evernote da consumer a business

Applicazioni iPad per la produttività personale


 

CamCard Lite

Una semplice applicazione che permette di memorizzare con delle semplice fotografie i biglietti da visita delle molte persone che si incontrano durante molteplici incontri di lavoro.

Isponibile in versione gratuita o a pgamanto (9.99 dollari).

Entrambe le versioni supportano versioni linguistiche diverse, dall’inglese al cinese.

Altre applicazioni simili: Business Card Reader Lite, CamScanner(License)PD, CamScanner -Phone PDF Cr, CamCard - Business Card R, ABBYY Business Card Reader.

Downloads: 10,000-50,000
Valutazione: 4 stelle


 


Dropbox

Dropbox è un servizio gratuito che permette di portare sempre con se le proprie foto, i documenti e i video. Dopo avere installato Dropbox sul computer, qualsiasi file salvato nel Dropbox personale  verrà automaticamente salvato su tutti i  computer in uso, sul dispositivo Android e persino sul sito web di Dropbox. Con l'applicazione Dropbox, si può portare con se qualsiasi documento importante ovunque ci si trovi.

Leggi i tuoi documenti oppure sfoglia i tuoi album quando sei in viaggio. Salva foto e video nel tuo Dropbox e condividili con amici con solo un paio di clic. Anche se dimentichi il tuo dispositivo Android in un taxi, i tuoi documenti sono al sicuro su Dropbox.

Caratteristiche:

 

  • Tutti i tuoi file sempre con te, ovunque ti trovi.
  • Salva foto e video in Dropbox.
  • Condividi foto e documenti con amici e familiari.
  • Salva gli allegati email direttamente nel tuo Dropbox.
  • Modifica i documenti nel tuo Dropbox in tutta facilità.


DejaOffice -Outlook, USB sync

Una soluzione all-in-one per la produttività personale in termini di funzionalità e programmi per la gestione dell’agenda, dei contatto, delle attività e degli appunti.

Permette anche la protezione di dati e contenuti attraverso l’applicazione di una password.

Permette la sincronizzazione dei dati attraverso PC Sync, una soluzione opzionale e a pagamento.

I dispositivi mobili non sono in genere molto intelligenti quandoi si tratta di fornire funzionalità per il business. DejaOffice aggiunge al dispositivo funzionalità simili a quelle del Blackberry e del Palm. Funzionalità che facilitano il lavoro rendendolo più efficiente  eproduttivo,

Altre applicazioni simili: OfficeSuite Pro 7 + (PDF e H, Quickoffice Pro (Office e PDF), MobiMail for Outlook Web Email, mOffice - Outlook sync, Exchange by TouchDown Key, ClearSync To Outlook FreeTrial.

 

 


 

OliveOfficePremium

Una applicazione per la produttività ricca di funzionalità ma soprattutto gratuita. La usa gratuità non incide negativamente sulla completezza e ricchezza di funzionalità, paragonabile a quella riscontrabile nelle suite di prodotti office a pagamento come quelle di Microsoft. L’applicazione permette di visualizzare e modificare tutti i formati Office di Microsoft (DOC, DOCX, XLS, XLSX, PPT, e PPTX); visualizzare filoe in formato Portable Document Format (PDF) e Microsoft in formato Compiled HTML Help (CHM). Il tutto gratis!

Altre applicazioni simili: OfficeSuite Pro 7 + (PDF e HD), Quickoffice Pro (Office e PDF), Documents To Go 3.0 Main A, Kingsoft Office 5.3.4(Free), myOffice, OnSite Files.

 


 

Documents To Go 3.0 Main App

Se non avete bisogno di modificare documenti in formato Office di Microsoft ma dovete solo visualizzarli rapidamente Documents To Go è la soluzione ideale, anche su piattaforma Android.

Perfetta anche per documenti in formato PDF e file di Google Docs.

La facilità e rapidità d’uso deriva dalla sua interfaccia completamente integrata con il look&feel del sistema operativo. Una integrazione che rende intuitive e comprensibili le icone, gli strumenti e i menu interattivi di cui è dotata l’applicazione.

Localizzato in inglese, francese, italiano, tedesco, spagnolo, portoghese, portoghese brasiliano, giapponese, turco, russo, polacco, ceco e arabo e cinese tradizionale e semplificato.

Altre applicazioni simili: DocumentsToGo Full Version K, OfficeSuite Pro 7 + (PDF e HD), Quickoffice Pro (Office e PDF), Documents To Go 3.0 Main A, Kingsoft Office 5.3.4(Free), myOffice, OnSite Files.

 


 

ThinkFree Office Mobile Viewer

Una alternativa Office a Documents To Go ma più leggera e per questo più performante. Ma leggera anche in termini di funzionalità disponibili.

Fornisce strumenti di visualizzazione ‘lite’ di file MS Office ma anche hinkFree Office Mobile e Google Docs.

L’applicazione ha dimensioni piuttosto grandi e richiede un tempo di installazione che potrebbe irritare l’utente. Portare pazienza fino al termine del download dei suoi 8 megabyte.

Altre applicazioni simili: ThinkFree Mobile Pro, ThinkFree Mobile for Tablet, ThinkFree Office Mobile, ThinkFree Mobile Print, DocumentsToGo Full Version K, OfficeSuite Pro 7 + (PDF e HD), Quickoffice Pro (Office e PDF), Documents To Go 3.0 Main A, Kingsoft Office 5.3.4(Free), myOffice, OnSite Files.

 


 

Simple Spreadsheet (free/ads)

Il nome indica semplicità ma l’applicazione è ricca delle funzionalità che solitamente si trovano nella soluzione Office per PC. L’applicazione offre agli utenti di dispositivi Android un set completo di funzionalità, comprese quelle utili a calcoli e alla impostazione di formule complesse.

La versione gratuita dell’applicazione comprende inserzioni pubblicitari che possono risultare fastidiose per un ambiente che mira alla produttività. Inoltre questa versione non supporta direttamente fogli elettronici MS Excel ma obbliga a passare attraverso formati intermedi CSV (Comma-Separated Values).

Per superare questi limiti disponibile la versione a pagamento.

La prima con la pubblicità in-app e la seconda versione a pagamento soddisfano entrambe gli obiettivi di guadagno di chi ha sviluppato l’applicazione.

Una applicazione leggerissima e performante: 300 KB di memoria necessaria.


 

 

Shead Spreet Lite

Un’altra applicazione standalone per gestire fogli elettronici. Semplice e potente e a differenza di altre applicazioni simile gratuite da la possibilità sia di visualizzare che di modificare i file ( unica eccezione la versione di formato XSLX).

La versione lite e gratuita non offre molte possibilità di giocare con le dimensione del foglio di lavoro. Lo schermo si presenta come una griglia da 10x10.

Abilitata la vista di formati CSV (Comma-Separated Values) e TSV (Tab-Separated Values) e la creazione in output di file in formato HTML.

Altre applicazioni simili: Simple Spreadsheet (free/ad, Simple Spreadsheet, e-Droid-Cel Foglio elettronico, Foglio elettronico


 

e-Droid-cell Light

Alternativa applicativa per la gestione di fogli di calcolo e di lavoro in formato MS Excel.

Per lavorare con fogli di lavoro Excel 2007 bisogna utilizzare una interfaccia applicativa con Google Docs per convertire da formati XLSX a XLS.

Con la versione lite gratuita si può aprire, modificare e salvare fogli di calcolo già esistenti, non è possibile crearne di nuovi.

Applicazioni simili: Foglio elettronico, Calcolatrice Mem, Calcolatrice Mem Pro

 

 


 

Jorte

Una applicazione che funge da agenda e calendario.

Uno strumento office con un’interfaccia utente diversa da quelle più tradizionali fin qui conosciute.

Uno strumento utile per organizzare le proprie attività. Funziona come un calendario/agenda ma permette anche viste personalizzate per visualizzare le attività in varie modalità e formati diversi che si adeguano anche all’orientamento del dispositivo.

Possibile attivare una gestione dell’agenda con Google Voice, funzionante anche con Google Maps.

Questa applicazione "Jorte" è un'agenda personale con le segienti funzionalità:

  • agenda modificabile e personalizzabile
  • appuntamenti importanti o conclusi colorati in rosso per renderli più visibili
  • funzione ToDo per vedere gli appuntamenti importanti in rosso o modificarne l'ordine.
  • salvataggio Appuntamenti e attività ToDo in formato  file CSV.

Android OS 2.1 / 2.2 / 2.3 / 3.0 / 3.1 / 3.2 / 4.0 / 4.1 / 4.2

 


 

 

Business Calendar Free

Una applicazione gratuita per la gestione e pianificazione di una agenda e calendario che molti utenti di dispositivi Android hanno già installato.

Una applicazione efficiente e ben organizzata per organizzare al meglio le attività lavorative personali e aziendali.

La versione gratuita regala ai suoi utilizzatori alcune inserzioni pubblicitarie sponsorizzate.

Le funzionalità della applicazione nella versione gratuita sono più che sufficienti per un utente medio. Per manager d’azienda con molti impegni suggerita la versione a pagamento.

Può essere sincronizzata con Google Calendar.

Applicazioni simili: QuickDate, iRT Calendar Pro Trial, CalenGoo, Google Calendar, aCalendar - Android Calendar.


 


comments powered by Disqus

Sei alla ricerca di uno sviluppatore?

Cerca nel nostro database


Catalab

CATALAB è il progetto imprenditoriale di una realtà commerciale giovane e dinamica in...

Vai al profilo

Andrea Picchi

Cognitive Interface Designer & iOS Developer

Vai al profilo

NewsCinema

NewsCinema è una testata giornalistica online su www.newscinema.it e...

Vai al profilo

Fingerlinks

Siamo una startup tecnologica estremamente dinamica. Ci occupiamo di system...

Vai al profilo