Ambiti di applicazione e Strategie /

Desktop, laptop, tablet....convergenza all'opera!

Desktop, laptop, tablet....convergenza all'opera!

23 Agosto 2011 Redazione SoloTablet
SoloTablet
Redazione SoloTablet
share
La rivoluzione imposta dai tablet sta spingendo verso convergenze inattese. I sistemi operativi dei desktop sono destinati ad integrare sempre più funzionalità e caratteristiche tipiche degli ambienti operativi dei dispositivi mobili. La convergenza possibile tra piattaforme desktop e dispositivo mobili renderà più omogenea la user experience dell'utente nell'utilizzo di device tra loro diversi.

La nota azienda di analisi di mercato OVUM ha recentemente commentato alcuni trend in corso relativamente alla convergenza a livello di sistema operativo tra piattaforme desktop e dispositivi mobili. L'aggiunta di funzionalità 'mobili' ai personal computer da scrivania si tradurrà in una reale convergenza di funzionalità e di user experience per l'utente. L'approccio convergente inoltre ridurrà anche i costi di ricerca e sviluppo da parte dei produttori di sistemi operativi.

Secondo OVUM questa convergenza risponde ad esigenze e bisogni degli utenti che dopo aver sperimentato la novità tecnologiche dei tablet vorrebbero poterne disporre anche sulle loro postazioni tradizionali fatte da sistemi desktop, laptop, netbook ecc. Ciò che l'utente mobile cerca è in pratica una user experience simile su piattaforme diverse. Il primo produttore ad introdurre funzionalità tipiche del mondo Mobile sul sistema operativo desktop è stata Apple. Microsfot ha annunciato fuznionalità simili aggiunte a Windos 8, HP ha promesso qualcosa di simile per il WebOS anche se ora, dopo l'annuncio di agosto, queste promesse andrebbero verificate nei fatti e DELL ha deciso di definire una nuova architettura mobile-driven per il suo Dell Stage.

La spinta al mobile che sta caratterizzando il mercato IT attuale sta anche producendo effetti di cambiamento  in termini di disegno e produzione dell'hardware. Secondo OVUM nel futuro prossimo assisteremo alla sparizione del desktop per come lo conosciamo e all'apparizione di nuove piattaforme mobili, per la casa e per l'azienda, dotate di docking station e degli accessori necessari ai cosiddetti 'knowledge workers'.

comments powered by Disqus

Sei alla ricerca di uno sviluppatore?

Cerca nel nostro database


Giacomo Balli

I'm a freelance developer based in Italy. Have my personal projects in the AppStore...

Vai al profilo

DUECI

Il mondo Apple per le aziende e gli ambienti di produzione - Sviluppo software su...

Vai al profilo

Tecware

Gestiamo progetti di informatizzazione dallo studio professionale alla...

Vai al profilo

Sanmarco Informatica

Conoscenza, consapevolezza, spirito di gruppo, sono le parole che riassumono il nostro...

Vai al profilo