
Il successo della piattaforma Android può essere messo in discussione dal successo che Apple sta ottenendo con la vendita di dispositivi mobili iPhone e ora anche iPad. Dati recenti mostrano comunque come i dispositivi con piattaforma Android superano quelli con piattaforma iOS. Dati tutti da rivedere alla fine del 2011.
I dati riportati sul grafico soprastante sono naturalmente messi in discussione da Apple con un grafico recentemente reso pubblico all'evento WWDC.
I motivi per cui Android continua ad essere la piattaforma scelta da sviluppatori e OEM sono molteplici e vengono trattati da vari analisti e opinionisti con riflessioni e approfondimenti in rete allos copo di indicare quelli che sono i punti deboli di Apple che si traducono in vantaggi per Andorid di Google.
- Esclusività: il fatto che Apple abbia definito per il suo dispositivo iPhone contratti esclusivi solo con alcuni provider limita e penalizza la libertà di scelta dell'utente. La libertà è garantita invece con Android perchè quasi tutti i provider dispongono di un'offerta di questo tipo anche se con produttori hardare diversi.
- Piattaforma chiusa: l'ecosistema iOS è ampio e in espansione ma è comunque chiuso e limitato al mondo Apple. Ad oggi la vendita di iPhone sembrerebbe dare ragione alla strategia Apple ma nella realtà i consumatori cercano maggiore libertà e piattaforme aperte.
- Molteoplicità ed eterogeneità di dispositivi: l'iOS è disponibile solo su una piattaforma, Android su dispositi prodotti da produttori diversi che hanno adottato il sistema operativo di Google customizzandolo in base ai propri bisogni e /o startegie.
- iPhone HD: il fatto che molti utenti Apple siano già in attesa del nuovo dispositivo HD può condizionare e far rinviare le scelte per l'acquisto di un nuovo dispositivo. Ciò non determina sicuramente un aumento nell'acquisto di dispositivi HD Android ma ha influenzato l'andamento delle vendite.
Fonte: Hillel Fuld