
Prima del fenomeno Mobile, ogni nuova versione di Windows veniva celebrata dai produttori di personal computer per le opportunità commerciali che ne derivavano. Con Windows 10 rilasciato gratuitamente e disponibile gratis per un anno intero a tutti coloro che dispongono di un sistema con Windows 7 o Windows 8, è probabile che molti utenti non acquistino un nuovo dispositivo ma decidano di provare il nuovo sistema operativo sui sistemi di cui sono in possesso.
La danza estatica
L’aggiornamento a Windows 10 è stato reso facile da Microsoft, per il processo definito per l’aggiornamento ma anche per i requisiti hardware limitati, soprattutto se confrontati con gli standard attuali. I requisiti hardware minimi permetteranno agli utenti di aggiornare i loro dispositivi anche se vecchi di setto o otto anni. A beneficiarne sarà probabilmente l’intero mercato PC, grazie ai numerosi benefici e vantaggi del nuovo sistema operativo se usati con dispositivi e hardware più potenti e recenti.
I vantaggi e i benefici sono tutti collegabili alle numerose nuove funzionalità integrate da Microsoft in Windows 10. C’è Windows Hello, un sistema biometrico di login per accessi senza più password. Per usarlo è necessario disporre di un lettore di impronte digitali e di una fotocamera 3D integrata come RealSense di Intel. Microsoft introdurrà nuovi metodi di autenticazione biometrica, anche da dispositivi indossabili. Grazie a Windows Continuum, Windows 10 permette di usare dispositivi 2-in-1 come il Surface di Microsoft, Inspiron 7000 di Dell, l’x360 di HP e lo Yoga di Lenovo grazie all’adattamento automatico della interfaccia utente. Icone, menu, finestre si adatteranno ad ognuna delle due modalità di utilizzo, PC o tablet. Con l’assistente personale Cortana di Windows 10 sarà possibile parlare al proprio dispositivo, anche grazie a nuove tipologie di microfoni di elevata qualità che possono fare la differenza nella interazione dispositivo-utente. Windows 10 funziona con display diversi, sia in termini di dimensioni che di definizione. Windows 10 renderà felici gli amanti di videogame. Il sistema operativo viene rilasciato con integrate le API DirecyX12 per i giochi offrendo nuove opportunità di sfruttare le capacità grafiche dei processori e delle schede grafiche di cui il sistema dispone, siano esse nVidia o AMD. Le nuove schede grafiche sono usate da Windows 10 anche per l’interfaccia utente nella gestione dei video, nella qualità delle immagini Web e nelle prestazioni dei programmi Javascript. Windows 10 infine trarrà grandi benefici dalle nuove CPU Skylake di Intel e Carrizo di AMD.
In conclusione, Windows 10 potrà essere scaricato gratuitamente per aggiornare tutti i sistemi con Windows 7 e/o 8 ma per goderne i vantaggi e i benefici la solzuione migliore è l’acquisto di un nuovi dispositivo. E’ probabile che molti consumatori decidano di non fidarsi del marketing di Microsoft e di provare il nuovo sistema operativo sfruttando la sua gratuità. Dopo aver scoperto la qualità di Windows 10 e le numerose potenzialità in esso integrate è molto probabile che la scelta successiva sia l’acquisto di un nuovo sistema. Questa scelta fatta da molti consumatori potrebbe rilanciare le vendite di personal computer, non solo in azienda ma anche sul mercato consumer.
A fine anno sarà già possibile fare una prima valutazione dell’impatto che Windows 10 avrà avuto sull’intero mercato.