
Con la reintroduzione del Menu Start, Windows 10 soddisferà nuovamente gli appassionati utenti Wintel di Windows fornendo esperienze utente consolidate ma arricchite dalla integrazione con le nuove tecnologie tattili e Mobile. Windows 10 è destinato a riconquistare molti degli utenti perduti da Microsoft e a consolidare la presenza Windows nelle aziende. Tutto ciò è per il momento scritto sulla carta e fa parte della narrazione marketing corrente ma è anche quanto emerge dai feedback che emergono dai numerosi sviluppatori che hanno avuto modo di provare le funzionalità e di sperimentare le caratteristiche del nuovo sistema operativo attraverso la Technical Review da tempo già disponibile.
Con Windows 10 prende corpo la nuova visione della Microsoft sul personal computing che punta ad esperienze Mobile più sicure e garantite da soluzioni che rispettano i dati e le informazioni personali, a prestazioni più elevate grazie anche alle nuove tecnologie hardware disponibili e usate, a interfacce aumentate grazie alla introduzione di nuove forme di interazione tattile, gestuale, vocale, ologrammatica. La visione, se condivisa dai consumatori, potrà favorire la strategia di Microsoft che punta all’aggiornamento rapido delle piattaforme Windows precedenti a Windows 10. Non è un caso che per il primo anno di vita, l’aggiornamento aWindows 10 sarà gratuito per tutti gli utilizzatori di sistemi con piattaforme Windows 7 e Windows 8.
Gli elementi in grado di favorire l’aggiornamento e il successo di Windows 10 sono una interfaccia utente migliorata ma che offre anche agli utenti abitudinari del mondo Windows funzionalità e modalità operative tradizionali. Funzionalità che nel rilascio di Windows 8 erano sparite o non avevano trovato, per il modo in cui erano state proposte, il gradimento degli utenti. Nella nuova interfaccia ricompare il Menu Start ma integrato con le nuove funzionalità introdotte da Windows 8. Ne deriva una maggiore facilità d’uso, una elevata compatibilità per un utilizzo tradizionale con mouse e tastiera e una offerta applicativa capace di trasformare l’esperienza utente. Tra le nuove soluzioni Window Hello, Passport e Windows Defender.
La danza estatica
Windows 10 dispone di Cortana, una nuova applicazione di interfaccia che agisce da assistente personale digitale, presente anche sui dispositivi desktop, e trasformerà l’esperienza operativa dell’utente facilitandola e semplificandola. Lo farà con algoritmi intelligenti capaci di apprendere e personalizzare l’interazione con l’utente, di fornire suggerimenti, di inviare e gestire notifiche sia testuali che vocali e molto altro ancora.
Con Windows 10 cambia anche il browser di Microsoft. Abbandonato Internet Explorer la nuova piattaforma Windows propone Microsoft Edge unitamente alla suite di prodotti Office. Le nuove versioni di queste applicazioni garantiranno maggiore produttività e efficienza nell’uso dei dispositivi e nello svolgimento di attività personali o lavorative.
Infine, grazie a Continuum, Microsoft mira a trasformare un dispositivo mobile in un PC, grazie all’aggiunta di accessori esterni come mouse e tastiera. Una soluzione che aprirà la strada a sperimentazioni e all’arrivo di nuove tipologie di dispositivi, sempre più ibridi e capaci di mescolare il meglio dei due mondi, tablet e PC.
Le numerose novità e maggiori funzionalità vanno valutate anche considerando che Windows 10 sarà disponibile su tutte le tipologie di dispositivi hardware, dal tablet alle workstation, dallo smartphone al desktop
Chi possiede già un tablet o PC con Windows potrà scaric are Windows 10 gratuitamente a partire dal 29 di luglio. Dal primo di giugno è possibile prenotare l’aggiornamento