Ecosistemi /

Windows 8 secondo Gartner Group

Windows 8 secondo Gartner Group

25 Settembre 2012 Redazione SoloTablet
SoloTablet
Redazione SoloTablet
share
Una piattaforma che servirà a rilanciare Microsoft nella sfida contro Apple e Google. Una sfida troppo importante per una azienda che ha accumulato grande ritardo. Una opportunità grande per entrare nel mercato dei tablet sfruttando una esperienza consolidata nel mondo personal computer al servizio delle aziende e del business.

Gartner Group ha espresso la sua visione sul prossimo rilascio di Windows 8 attraverso un proprio analista e ricercatore (Gunnar Berger) che ha analizzato in cinque puntate tutti gli aspetti, strategici, tecnici, funzionali, ecc. della nuova piattaforma di sistema operativo di Microsoft.

Solotablet suggerisce la lettura di questa dettagliata analisi che copre sia la versione desktop che tablet di Windows 8 Pro e di Windows RT. L'analisi tiene conto sia della prospettiva e dei bisogni del consumatore che delle necessità delle aziende e offre numerosi confronti e riflessioni sulle soluzioni che il nuovo sistema operativo andrà a sostituire e a modificare.

Secondo Gunnar Berger Windows 8 definisce il contesto di un nuovo patto che Microsoft vuole siglare con i consumatori cavalcando la consumerizzazione dll'IT in atto e fornendo risposte a bisogni che altri concorrenti in qualche modo hanno già intercettato. Windows 8 non è ancora completamente pronto per il mercato enterprise ma perfetto per facilitare diffusione e gestione di processi e comportamenti BYOD e di consumerizzazione.

CONSIGLIATO PER TE:

La danza estatica

Le criticità di Windows 8 sono invece per Berger sulla versione desktop.L'analista ritiene che la gestione dei menu attraverso mouse e tastiera non è semplice così come complicato può risultare l'utilizzo del sistema per il remote computing. Difficoltà che potrebbero assorbire nuove risorse IT per fornire un adeguato supporto agli utenti.

La decisione di Microsoft di entrare nel mercato tablet è stata una mossa strategica importante ma, secondo Berger, ha dimenticato il mouse e la tastiera quando hanno disegnato Windows 8.

Le scelte di Microsoft sono strettamente collegate alla volontà di entrare in un mercati che secondo IDC dovrebbe crescere nel 2012 del 70% con un numero di tablet venduti pari a 107 milioni di unità ( previsioni già alzate a 130 milioni). In questo mercato a dominare sono per il momento l'iPad e i tablet Android. Microsoft non ha per il momento alcun market share e non si attende grandi exploit a breve. Anche se con un andamento piatto (87 milioni di PC nel trezo trimestre 2012) il mercato PC è quello nel quale Microsoft ha maggiori opportunità di successo. Difficile quindi pensare che, almeno in questa fase, l'attenzione di Microsoft vada prevalentemente al tablet. Più probabile invece che risorse, tempo e impegno vengano dedicate ad aziende e consumatori che potrebbero incontrare difficoltà e problemi nell'utilizzo di un sistema operativo con funzionalità e interfaccia completamente nuova.

Fortunatamente per gli utenti insoddisfatti, Microsoft ha deciso di supportare Windows 7 dino al 2020.

 

 

 

 

 

comments powered by Disqus

Sei alla ricerca di uno sviluppatore?

Cerca nel nostro database


Mobile App

Mobile app offre una serie completa di apps per tablet e smartphone B2B e B2C, la sua b.u...

Vai al profilo

Twinbo snc

Twinbo è un'azienda giovane e dinamica, specializzata nello sviluppo di applicazioni...

Vai al profilo

NewsCinema

NewsCinema è una testata giornalistica online su www.newscinema.it e...

Vai al profilo

Andrea Picchi

Cognitive Interface Designer & iOS Developer

Vai al profilo