
Windows 8 è parte di una strategia di Micorosft finalizzata ad integrare il mondo dei tablet e dei dispositivi mobili con quello dei personal computer, in modo simile a quanto Apple ha già fatto in parte con il sistema operativo OS X e l'iOS dei dispositivi mobili.
L'indiscrezione sul lancio previsto ad ottobre viene da un report di Bloomberg che cita fonti accreditate con informazioni affidabili. Il report indica anche che Windows 8 sarà disponibile innanzitutto su dispositivi con processori Intele ed ARM ( lo stesso tipo di processori usati su molti dispositivi mobili, compresi quelli di Apple). Al momento del lancio i dispositivi ARM supportati saranno comunque solo 5, rispetto ai 40 con tecnologia Intel.
Alcuni analisti amano Windows 8
Un effettivo lancio ad ottobre dovrebbe permettere a Microsoft di trarre vantaggio dalle festività nayalizie e dalla maggiore predisposizione agli acquisti dei consumatori. Un rilascio in ottobre darebe modo a tutti i punti vendita di prepararsi per le vendite di fine anno e di ottenere risultanti importanti, in un periodo nel quale il mercato del PC continua a manifestare un calo costante.
Il lancio in ottobre non colmerà comunque il ritardo accumulato nei confronti delle piattaforme iOS di Apple e Andorid.
Nel frattempo Apple ha superato il suo record personale di vendite in un solo giorno e superato i tre milioni di iPad venduti in meno di un mese. Tutte notizie che dovrebbero mettere ulteriore fretta a Microsoft per un rilascio di Windows 8 perfino anticipato!