
L’evento, programmato per il 30 settembre, è stato organizzato per fornire una prima dimostrazione concreta della nuova piattaforma di sistema operativo Windows 9.
L’evento sarà l’occasione per la distribuzione, a sviluppatori e aziende che operano su piattaforma Windows, del codice utile a fare le prime sperimentazioni e prendere confidenza con le funzionalità e le specificità software della nuova piattaforma.
Stando alle numerose indiscrezioni filtrate le novità saranno numerose. Verrà reintrodotto il tasto Start e sarà presente un assistente personale, denominato Cortana, che ha già mostrato se stesso sulle piattaforme Windows Phone.
La danza estatica
Windows 9 è un passo importante per Microsoft e uno strumento utile a chiarire al mercato e soprattutto al vasto popolo Windows, le strategie future. Windows 8 aveva unificato la piattaforma di dispositive diversi come PC, smartphone, tablet, server, ecc. ma non è riuscita a convincere tutti sulla bontà di un approccio integrato. Sul fronte desktop anzi molti utenti si sono sentiti trascurati o traditi, un sentiment che ha creato forte divisioni e polarizzaioni e ha forse contribuito ad una diffusione più lenta di Windows 8.
Windows 9 dovrebbe essere la risposta concreta di Microsft ai bisogni di tutti gli utilizzatori di Windows, anche di coloro che, pur apprezzando l’interfaccia tattile, sono però rimasti ancorati alla piattaforma tradizionale Windows.
L'evento servirà anche a confermare o smentire molte delle indiscrezioni che hanno animato i media e le conversazioni online (indiscerzioni della settimana) e che hanno svleato un of a nuovo Start menu, nuove funzionalità da virtual desktops, e un Notification Center.