
La prima novità visibile che riporterà la pace tra molti fan di Windows e Microsoft è la reintroduzione del pulsante di Start, assente nella prima versione di Windows 8. Il tasto ha funzioni diverse rispetto a Windows 7 e serve principalmente a facilitare e semplificare la gestione dei due ambienti ibridati a livello di interfaccia utente (desktop e tablet) che caratterizzano il sistema operativo.
Il bottone Start Screen può essere personalizzato con nuove opzioni di colore e ombreggiature e con background animati. La personalizzazione è disponibile anche sul desktop e può servire a facilitare la transizione tra le due modalità di interfaccia previste da Windows 8. Con il bottone di Start Screen l’utente è facilitato anche nell’organizzare le prozie APP più usate per potervi accedere più rapidamente e poterle attivare in tempi più brevi.
Sarà anche possibile selezionare più APP insieme e gestirle come se fossero una sola con azioni come una loro riorganizzazione, disisntallazione o ridefinizione dell’icona. Quando si installa una nuova applicazione viene inserita nella vista generale (Apps View) e marcata come nuova, Spetta all’utente la decisione di associarla allo Start Screen.
La seconda novità è una modalità di blocco schermo personalizzabile per poter gestire una galleria di foto in background ( prese direttamente dal dispositivo o dal web), poter scattare foto e poter ricevere chiamate skype. Sono funzionalità limitate rispetto a quello disponibili a blocco schermo disattivato ma molto utili per chi fa uso frequente del proprio dispositivo ed è abituato a reagire ad ogni input in modo rapido e in tempo reale ( una chiamata skype ad esempio).
Windows 8.1 cambia anche il layout delle Live Tiles con l’introduzione di nuove icone animate (Tiles) grandi e piccole utili ad accedere rapidamente a nuove risorse del dispositivo, ad esempio a previsioni climatiche in tre città differenti e per tre giorni consecutivi.
Altri miglioramenti nelle icone animate riguardano nuove forme di visualizzazione della applicazione Calendario e informazioni addizionali legate all’utente twitter. Le Tiles saranno usate anche da/per il desktop e forniranno agli sviluppatori nuove opportunità e maggiore flessibilità nella creazione di versioni di software applicativo più ricche e funzionali.