AteneoWeb S.r.l.
Le nostre applicazioni
AteneoWeb Mobile
Con AteneoWeb Mobile rimani sempre aggiornato sulle ultime novità fiscali, legali, societarie, del lavoro. Oltre ad essere informato tempestivamente ed in tempo reale, installando l'applicazione avrai sempre a portata di mano un completo e dettagliato scadenzario degli adempimenti fiscali, legali, contabili e societari, tasse, normative e tributi (IVA, IRPEF, IRAP, ICI, ecc.). Nella sezione 'codici online' potrai consultare ed eseguire ricerche testuali su: Codice civile, Codice di procedura civile, Legge fallimentare, il tutto quindi ora anche in mobilità. Tra le ultime novità in linea, il calcolo di convenienza della cedolare secca sugli affitti e tutte le ...
Calcolo cedolare secca affitti
Calcola la convenienza della Cedolare Secca sugli Affitti rispetto alla normale tassazione IRPEF. L'applicazione permette di effettuare in modo rapido e semplice il raffronto tra la tassazione con le modalita` ordinarie e la tassazione in base all’applicazione della cedolare secca al fine di poter optare per il regime piu` conveniente. In alternativa facoltativa rispetto al regime ordinario vigente per la tassazione del reddito fondiario ai fini dell`imposta sul reddito delle persone fisiche, il proprietario o il titolare di diritto reale di godimento di unita` immobiliari abitative locate ad uso abitativo puo` optare – con decorrenza dal 7 aprile 2011 - ...
24 AutoCertificazioni Online
L'articolo 46 del D.P.R. n° 445 del 28 dicembre 2000 riconosce ai cittadini la facoltà di presentare, in sostituzione delle tradizionali certificazioni richieste, propri stati e requisiti personali, mediante apposite dichiarazioni sottoscritte dall'interessato. La firma non deve più essere autenticata. Per avvalersi dell'autocertificazione direttamente agli sportelli degli uffici pubblici, il cittadino deve compilare il modulo previsto che, per quanto concerne le dichiarazioni sostitutive di certificazioni, non è soggetto ad alcuna autenticazione. Questa applicazione consente di compilare i dati richiesti e creare 24 differenti certificati: Autocertificazione di luogo e data di nascita Autocertificazione ...
Limite Uso Contanti
Il D.l. 201 del 6/12/2011 "Salva Italia" dispone la riduzione della soglia per i pagamenti in contanti da 2.499,99 euro a 999,99 euro, con decorrenza immediata dal 6/12/2011. Il documento e` diviso in tre parti: la prima dedicata al professionista e a chi vuole essere correttamente informato sulle le nuove disposizioni (contanti, libretti al portatore, operazioni frazionate, segnalazione di operazioni in contanti da parte dei professionisti) la seconda contiene esemplificazioni e casi pratici (documenti spia, emetto due scontrini inferiori alla soglia? Cosa rischio?, preliminari, versamenti su ...