DidApp

DidApp

DidApp propone App didattiche con l’intento di prevenire i Disturbi Specifici dell’Apprendimento: ogni App è mirata ad esercitare e favorire processi che sono implicati nell’apprendimento della lettoscrittura e della matematica.

La collana è frutto dell’esperienza maturata per anni nella formazione ad insegnanti e terapisti e nel supporto agli studenti con DSA tramite la proposta di strumenti compensativi e di software riabilitativi accuratamente selezionati.

Ne è nata una proposta ricca e complessa, che con rigore scientifico propone al bambino esercizi didattici nella modalità più semplice che si possa immaginare: combinando la vista, l’udito ed il tatto, senza altre mediazioni imposte. L’utilizzo dei nuovi media, infatti, consente attraverso il touch screen di liberare molteplici risorse, senza richiedere anche un ulteriore sforzo di coordinazione visuomotoria (come invece accade utilizzando monitor e mouse di un normale computer).

Proponendo l’interazione con l’esercizio attraverso il metodo immediato del touch screen, si consente al bambino di convogliare tutte le sue risorse nella soluzione del compito proposto.

La combinazione vincente di mezzo e contenuto fanno sì che il bambino possa prepararsi nel modo migliore, e cioè giocando, agli apprendimenti scolastici. Arriverà già forte di esperienza e di consapevolezza: questo lo renderà più resistente alle difficoltà nella lettura, nella scrittura e nella manipolazione dei numeri. O, nel caso queste si presentino, le proposte di DidApp aiuteranno gli insegnanti ad aiutare.

Le nostre applicazioni


Rimami

Rimami

Quale parola fa rima con…? Rimami fa parte della collana DidApp, per bambini che devono avvicinarsi alla lettura ed alla scrittura, con particolare attenzione alla prevenzione dei disturbi specifici dell'apprendimento. L’esercizio nasce per esercitare e favorire il processo analisi dei suoni che compongono le parole, processo fondamentale per avvicinarsi alla scrittura.L’attività proposta consiste nell’ascolto di parole associate ad immagini e richiede di selezionare, tra tre alternative possibili, l’immagine che rappresenta la parola che fa rima con quella appena ascoltata.Il tutto con una grafica volutamente semplice ma accattivante con la quale vengono presentate le 16 parole target. ...

Fondimi+

Fondimi+

Ascolta le sillabe, uniscile insieme e riconosci la parola. La versione completa e arricchita di Fondimi, con 20 parole a disposizione e presentazione casuale! L’esercizio fa parte della collana DidApp, per bambini che devono avviarsi alla lettoscrittura, con particolare attenzione alla prevenzione dei disturbi specifici dell'apprendimento. La grafica è volutamente semplice ed accattivante. Il compito del bambino è quello di ascoltare con attenzione sillabe separate pronunciate dal simpatico personaggio Eppolo o da Leandro, per riconoscere una parola tra tre diverse alternative. Dalle bisillabe piane alle pentasillabe complesse. Genitori, insegnanti, logopedisti: proponetelo ...

Fondimi

Fondimi

Ascolta le sillabe, uniscile insieme e riconosci la parola (app gratuita)     L’esercizio fa parte della collana DidApp, per bambini che devono avviarsi alla lettoscrittura, con particolare attenzione alla prevenzione dei disturbi specifici dell'apprendimento. La grafica è volutamente semplice ed accattivante. Il compito del bambino è quello di ascoltare con attenzione sillabe separate pronunciate dal simpatico personaggio Leandro (per dispositivi Android) o Eppolo (per dispositivi Apple), per riconoscere una parola tra tre diverse alternative. L'ordine, rigido, parte dalle parole più semplici per arrivare alle più complesse per un totale ...

Seguimi

Seguimi

Unisci i puntini partendo dall'alto (app gratuita) Seguimi fa parte della collana DidApp, per bambini che devono avvicinarsi alla lettura ed alla scrittura, con particolare attenzione alla prevenzione dei disturbi specifici dell'apprendimento.  Questo semplice esercizio di unire i puntini in sequenza nasce con l’intento di addestrare alla scrittura, in quanto richiede di tracciare segni con continuità e seguendo la direzione dall’alto verso il basso, come richiesto per lo più nello scrivere le lettere dell’alfabeto. Il bambino che non conosce i numeri arriverà da solo alla comprensione che la corretta strategia consiste nel partire dall’alto ...

Cominciamo

Cominciamo

Raggruppa le parole che hanno lo stesso suono iniziale   Cominciamo fa parte della collana DidApp, per bambini che devono avvicinarsi alla lettura ed alla scrittura, con particolare attenzione alla prevenzione dei disturbi specifici dell'apprendimento. Con questa proposta si stimola il bambino a crearsi una rappresentazione mentale della parola e ad analizzare i suoni che la compongono. Il compito consiste nell’identificare il suono iniziale delle parole per raggrupparle in due insiemi diversi(l’identificazioni dei suoni che compongono una parola è requisito essenziale per il compito di scrittura). L’attività completa consiste in 10 diversi esercizi di crescente difficoltà, ...