MNM dev

MNM dev

Nato a Reggio Emilia nel 1992, ha iniziato fin da piccolo a smanettare con il computer (il primo fu un Pentium III con Windows 95)

Il primo approccio con l’informatica è alle scuole superiori (I.T.G.S. “Blaise Pascal”), dove partecipa al progetto ‘Nonno Bit e Nonna Byte’ e il V°anno vince il premio Baldi come una delle migliori tesine dell’anno con il progetto ‘Voto Elettorale’.
Infine la maturità, superata con una valutazione pari a 96/100.

Inoltre ha ricevuto una borsa di studio dall’Avis di Reggio Emilia per il suo rendimento scolastico durante tutto il suo percorso di studi.

Il 15 luglio 2014 si è laureato con lode in Ingegneria Informatica, Elettronica e Telecomunicazioni presso l’Università degli studi di Parma con una tesi sperimentale sull’Internet of Things.

Metto a disposizione di altri le mie competenze informatiche che mi permettono di:

  • realizzare siti internet tramite le conoscenze di Html, Css, JavaScript, Php (vedi Portfolio)
  • realizzare applicazioni per dispositivi mobili con sistema operativo Android (applicazione Le Busche presente sul Play Store )
  • configurare e ottimizzare sistemi informatici dotati di sistema operativo Windows e Linux

Le nostre applicazioni


Le Busche

Le Busche

Le Busche è un antico gioco di carte giocato con un mazzo di 40 carte di quattro semi, molto diffuso nella regione dell'Emilia Romagna. Giocano quattro persone individualmente e essenzialmente perde chi prende più busche. I punti, equivalenti alle carte prese da ogni giocatore nella sottopartita, dopo essere stati contati vengono trasformati in busche tramite un semplice meccanisco di conversione. La partita termina quando un giocatore raggiunge le 20 busche oppure quando 2 o più giocatori arrivano alle 10 busche e chi non ha fatto terminare la partita è il vincitore ...