L'arte di essere gentili
Tecnologia e Impresa

L'arte di essere gentili

BIBLIOTECA SOLOTABLET - I libri sulla gentilezza sono ormaia innumerevoli. Questo testo di Anna Maria Palma e LOrenzo...

Monetizzare con blog e siti web: come crearne uno e guadagnarci
Tecnologia e Impresa

Monetizzare con blog e siti web: come crearne uno e guadagnarci

Le possibilità di guadagnare con dei siti web o con dei blog sono aumentate negli ultimi tempi. In questo articolo...

La disconferma, questa sconosciuta
Tecnologia e Impresa

La disconferma, questa sconosciuta

Il termine disconferma è usato e maggiormente conosciuto nel mondo della formazione. Ma che cos’è la disconferma...

Ramsomware, mai abbassare la guardia
GDPR, Privacy e Sicurezza

Ramsomware, mai abbassare la guardia

Negoziare, cedere o rifiutare? Una scelta non facile perché ogni opzione regala benefici e danni, vantaggi e svantaggi. La...

Approfondimento

Voliere e acquari di Facebook per uccellini e pesciolini in gabbia!

Il ben-essere come motore di una nuova economia
Tecnologia e Impresa

Il ben-essere come motore di una nuova economia

Parlarne in tempi di precarietà e di managerialità micropsichica può sembrare anacronistico. E invece oggi più che mai...

Micro imprese e digital marketing: strategie e suggerimenti nel white paper di GoDaddy
Tecnologia e Impresa

Micro imprese e digital marketing: strategie e suggerimenti nel white paper di GoDaddy

Il digitale ha aperto tante nuove possibilità alle imprese, tra strumenti di lavoro e strategie che permettono di...

Intelligenza artificiale e arte
Tecnologia e Impresa

Intelligenza artificiale e arte

Segnaliamo un articolo di Elio Cappuccio pubblicato su ARTRIBUNE. Vi si parla di intelligenza artificiale e arte...

Media House, la trasformazione dei modelli di business e la comunicazione del futuro
Tecnologia e Impresa

Media House, la trasformazione dei modelli di business e la comunicazione del futuro

Un viaggio che parte da lontano, quindi, il mio, che con questo libro mi ha permesso di esplorare vecchi e nuovi territori...

Psicologia e Tecnologia

La tecnologia definisce il contesto nel quale ci muoviamo, ci relazioniamo con noi stessi e con gli altri. Le forme di interazione con essa sono dettate dalle pratiche imposte dai dispositivi, dalle regole delle piattaforme di social networking, dagli algoritmi e dagli spazi virtuali del Web. La riflessione sul ruolo della tecnologia, sulla sua pervasività e sui suoi effetti non può essere lasciata solo ai tecnologi o ai filosofi ma deve coinvolgere tutti, anche gli psicologi.

Ransomware: Che fare?
GDPR, Privacy e Sicurezza

Ransomware: Che fare?

Negoziare, cedere o rifiutare? Una scelta non facile perché ogni opzione regala benefici e danni, vantaggi e svantaggi. La...

Monitoraggio rete in ottica IoT: il decalogo di Paessler
Ambiti di applicazione e Strategie

Monitoraggio rete in ottica IoT: il decalogo di Paessler

Nel 1997 Paessler rivoluzionava il monitoraggio informatico con l’introduzione di PRTG Network Monitor. Oggi più di...

Lavoro da remoto, nuove vulnerabilità e sicurezza
GDPR, Privacy e Sicurezza

Lavoro da remoto, nuove vulnerabilità e sicurezza

Prima della pandemia lo smartworking impegnava in Italia poco più di seicentomila persone. Durante la fase del contagio da...

Il contrabbando si fa online…
GDPR, Privacy e Sicurezza

Il contrabbando si fa online…

...e può essere molto pericoloso. Studiosi e specialisti della sicurezza su Internet mettono in guardia gli utilizzatori...

Più sicurezza da Darktrace
GDPR, Privacy e Sicurezza

Più sicurezza da Darktrace

Le innovazioni dell'IA mitigano i rischi correlati al lavoro decentralizzato e aumentano la sicurezza dei team Ecco cosa...

L’approccio EDR multi-vector
GDPR, Privacy e Sicurezza

L’approccio EDR multi-vector

Con l’Endpoint Detection and Response (EDR) multi-vector si spazia dal monitoraggio alla protezione dei dispositivi...

Benvenuto Cloud Computing
Cloud Computing

Benvenuto Cloud Computing

Nel complesso, è molto alto in Italia il livello di soddisfazione da parte delle aziende nei confronti delle soluzioni...

Software ERP e aziende: quali vantaggi nel suo utilizzo?
Tecnologia e Impresa

Software ERP e aziende: quali vantaggi nel suo utilizzo?

Le aziende possono contare su strumenti molto utili che sono in grado di velocizzare e semplificare il lavoro all’interno...

E’ di SAP Ariba il Digital Procurement per ERG
Ambiti di applicazione e Strategie

E’ di SAP Ariba il Digital Procurement per ERG

La scelta di SAP Ariba rientra nella strategia della società eolica di indirizzare tutti gli acquisti su un’unica...

Il DNA come nuova frontiera del backup dei dati?
Tecnologia e Impresa

Il DNA come nuova frontiera del backup dei dati?

Un’alternativa agli attuali dispositivi di storage potrebbe essere la memorizzazione dei dati basata sul DNA. Il DNA...

Il GDPR ha mantenuto la sua promessa?
GDPR, Privacy e Sicurezza

Il GDPR ha mantenuto la sua promessa?

Sono passati 2 anni dall'attuazione del Regolamento generale sulla protezione dei dati (GDPR), promosso dall’Unione...

Cybersicurezza da rivedere per Barracuda
GDPR, Privacy e Sicurezza

Cybersicurezza da rivedere per Barracuda

In una recente indagine condotta dagli organizzatori della Black Hat Conference su oltre 270 professionisti della...

FILOSOFIA E TECNOLOGIA

Tutti sembrano concordare sul fatto che viviamo tempi interessanti, complessi e ricchi di cambiamenti. Molti associano il cambiamento alla tecnologia.Pochi riflettono su quanto in profondità la tecnologia stia trasformando il mondo, la realtà oggettiva e fattuale delle persone, nelle loro vesti di consumatori, cittadini ed elettori.

Sei filosofo, sociologo, piscologo, studioso della tecnologia o semplice cittadino consapevole della Rete e vuoi partecipare alla nostra iniziativa con un contributo di pensiero? .

Sulla volontà di potenza della tecnologia e sulla sua continua evoluzione, negli ultimi anni sono stati scritti numerosi libri che propongono nuovi strumenti concettuali e cognitivi per conoscere meglio la tecnologia e/o suggeriscono una riflessione critica utile per un utilizzo diverso e più consapevole della tecnologia e per comprenderne meglio i suoi effetti sull'evoluzione futura del genere umano.

Su questi temi SoloTablet sta sviluppando da tempo una riflessione ampia e aperta, contribuendo alla più ampia discussione in corso.

Il COVID-19 darà un’accelerata al cloud
Cloud Computing

Il COVID-19 darà un’accelerata al cloud

In ambito IT, il cloud computing è il più grande cambiamento dai tempi del modello client/server ma, nonostante gli...

Dalla visibilità all’osservabilità
Tecnologia e Impresa

Dalla visibilità all’osservabilità

Per essere sicuri di poter rispondere ai problemi prima che l’esperienza utente sia compromessa, i team IT hanno bisogno...

Intelligenza artificiale, storia e sviluppo
Tecnologia e Impresa

Intelligenza artificiale, storia e sviluppo

Nuovi standard per il cloud nel settore finanziario
Cloud Computing

Nuovi standard per il cloud nel settore finanziario

Deutsche Börse AG e SAP SE hanno avviato una partnership strategica per far avanzare la digitalizzazione all’interno...

I molti freni alla Digital Transformation
Tecnologia e Impresa

I molti freni alla Digital Transformation

Il Report Veeam 2020 Data Protection Trends evidenzia che le aziende, a livello globale, stanno procedendo nel percorso...

Come ripartire dopo il lockdown
Tecnologia e Impresa

Come ripartire dopo il lockdown

L’attuale clima sociale ed economico, generato dalla pandemia globale, ha messo in crisi molte aziende che, se non...

Freni alla Digital Transformation
GDPR, Privacy e Sicurezza

Freni alla Digital Transformation

Il Report Veeam 2020 Data Protection Trends evidenzia che le aziende, a livello globale, stanno procedendo nel percorso...

Come valutare computer e smartphone usati
GDPR, Privacy e Sicurezza

Come valutare computer e smartphone usati

Un modo per ridurre gli sprechi e risparmiare denaro è l'acquisto di dispositivi elettronici di seconda mano, in...

I target preferiti degli attacchi informatici
GDPR, Privacy e Sicurezza

I target preferiti degli attacchi informatici

I criminali informatici stanno sfruttando la pandemia COVID-19 per sferrare attacchi alle organizzazioni pi...

Dati insicuri?
GDPR, Privacy e Sicurezza

Dati insicuri?

La sicurezza dei dati rappresenta una seria preoccupazione per i professionisti IT, è quanto emerge dal Report globale...

Malware alla fase due del coronavirus
GDPR, Privacy e Sicurezza

Malware alla fase due del coronavirus

Tanto tuonò che piovve! Dopo innumerevoli gossip, anticipazioni, detti e non detti, il presidente Conte parlò e tutti gli...

Il ramsonware imperversa ma…
GDPR, Privacy e Sicurezza

Il ramsonware imperversa ma…

Nell’ultimo anno il 41% delle aziende italiane è stato colpito da uno o più attacchi ransomware e il 42% teme che potrebbe...

A caccia dei reCaptcha
GDPR, Privacy e Sicurezza

A caccia dei reCaptcha

Nella battaglia senza fine tra sicurezza e criminalità informatica, i cyber criminali continuano a trovare nuove...

Privacy importante per il 69% degli italiani
GDPR, Privacy e Sicurezza

Privacy importante per il 69% degli italiani

Una nuova ricerca di Kaspersky ha accertato che gli utenti di tutto il mondo desiderano adottare maggiori precauzioni per...

La nuova normalità del lavoro da remoto
GDPR, Privacy e Sicurezza

La nuova normalità del lavoro da remoto

L'ondata di attacchi ai lavoratori da remoto ha messo in evidenza in un colpo solo le minacce informatiche che devono...

Malware alla fase due del coronavirus
GDPR, Privacy e Sicurezza

Malware alla fase due del coronavirus

Tanto tuonò che piovve! Dopo innumerevoli gossip, anticipazioni, detti e non detti, il presidente Conte parlò e tutti gli...