
La nuova piattaforma di chiama SAP Mobile Documents e serve a permettere e gestire l’accesso a documenti diversi residenti su dispositivi mobili diversi, utilizzando un portale come unico punto di accesso.
Il nuovo software, assimilabile e integrabile con la soluzione di mobile device management Afaria di SAP, è un prodotto standalone che può essere usato dai dipartimenti IT per inviare e distribuire documenti a singoli individui o gruppi di lavoro, garantendo un accesso protetto e sicuro su contenuti condivisi.
La nuova soluzione è completamente agnostica nei confronti delle varie piattaforme CMS usate come Autonomy, SharePoint ecc. e anche con qualsiasi tipo di soluzione di MDM in uso.
SAP: i migliori partner italiani
Al Mobile World Congress di Barcellona, SAP ha mostrato una prima versione Beta. La versione commerciale sarà disponibile a partire dal 15 di marzo con app native per iPad e per il web con HTML5. Il prezzo si basa su licenze per utente ma non è ancora stato reso noto.
La scelta di iOS inziaile è stata fatta pragmaticamente per la pervasività dell’iPad in azienda. Presto sarà disponibile una APP per Android e per altre piattaforme come il BlackBerry.
La soluzione è già stata testata internamente da SAP per 18 mesi e sarà disponibile come servizio in due modalità: attraverso i data center aziendali o come SaaS.