Ambiti di applicazione e Strategie /

2013 - Competenze e skill IT più richiesti

2013 - Competenze e skill IT più richiesti

19 Dicembre 2012 Redazione SoloTablet
SoloTablet
Redazione SoloTablet
share
Giovani e meno giovani desiderosi di cimentarsi nel mercato dello sviluppo software dovrebbero prestare attenzione alla domanda di mercato in termini di skill e competenze. La stessa cosa dovrebbeo fare sviluppatori più o meno esperti alla ricerca di nuovi fonti di guadagno o salari più ricchi. Sono molti gli osservatori e analisti di mercato che si sono esercitati nel fornire un elenco delle competenze più richieste. Qui raccontiamo alcuni di questi esercizi che possono aiutare sia le aziende che i detentori degli skill e delle competenze più richieste.

L'evoluzione della tecnologia è tale da richiedere sempre nuove conoscenze, maggiori competenze e skill adeguati a soddisfare bisogni e necessità attraverso l'uso di nuove piattaforme software, nuovi linguaggi e nuovi strumenti software. Le parole chiave intorno a cui gravita l'attenzione delle aziende e degli svluppatori sono Mobile, Social, Cloud, Big Data e APP.

Per avere una idea di cosa si stia muovendo nel mercato del lavoro in termini di domanda e offerta di skill tecnici è sufficiente osservare quanto avviene all'interno di professional newtork come Linkedin o analizzare le attività dei cacciatori di testa che cercano di facilitare l'incontro tra domanda e offerta. Sulla base di queste osservazioni tratte da CyberCoders, eWEEK ha stilato un elenco dei dieci skill che durante il 2013 saranno i più ricercati e per ognuno di loro ha fornito anche una valutazione economica. Valutazione legata ai parametri di vita americani ma che rendono bene l'idea del peso specifico di vari tipi di cometenze e di ruoli quali quello dello sviluppatore tecnico, del ingegnere software e dell'architetto di infrastrutture tecnologiche.

L'elenco è stato composto in base a due criteri, numero di posizioni aperte e di ricerche in corso e numero di posizioni coperte dalle ricerche di personale. In cime alla lista c'è la ricerca di personale esperto in avaScript Object Notation (JSON).

Questa è la lista completa fornita da eWEEK:

  • JSON: JavaScript Object Notation (JSON). Derivato dal lingiaggio JavaScript è associato allo sviluppo web. Salario medio tra i $98,000 e i $103,000

  • Objective-C: lingiaggio di programmazione general-purpose,  object-oriented, Il linguaggio principale per ambienti Apple (OS X e iOS). Professionalità ricercate: sviluppatore e sviluppatore mobile. Salario da 100.000 a 120.000 dollari
  • SaaS: Software as a service, un modello di distribuzione del software associato ad una infrastruttura centralizzata nel cloud. Un servizio che che nel 2015 potrebbe arrivare a generare un fatturato di 21,3 miliardi di dollari. Professionalità ricercate: sviluppatore, ingegnere software. Salario da 102.000 a 115.000 dollari

  • Cloud: Professionalità ricercate: Ingegnere esperto di Cloud Computing, sviluppatore. Salario da 96.000 a 115.000 dollari
  • Xcode: ambiente integrato di sviluppo (IDE) Xcode contiene una serie di strumenti per lo sviluppo software su piattaforme Apple. Rilasciato per la prima volta nel 2003 è ora alla versione 4.5.1 e disponibile gratuitamente attraverso il Mac App Store. Professionalità ricercate: sviluppatore mobile. Salario da 98.000  a 108.000 dollari.
  • SharePoint: piattaforma di collaborazione di Microsoft, SharePoint semplifica lo sviluppo di applicazioni di BI, ricerca informazioni, content management e molto altro. Professionalità ricercate: sviluppatore. Slario da 80.000 a 92.000 dollari.

  • ERP: software getsionale. professionalità ricercate: account manager, analista. Salario da 73.000 a 85.000 dollari.

  • HTML5: linguaggio markup per strutturare e presentare contenuti sul web. Professionalità ricercate: eviluppatore front-end. Salario da 64.000 a 72.000 dollari.

  • T-SQL: TransacT-SQL (T-SQL) è una estensione del linguaggio SQL per ambienti Microsoft e Sybase. Profesionalità ricercate: Analista Dati. Salario da 73.000 a 90.000 dollari.
  • iOS: la piattaforma di sistema operativo di Apple. Professionalità ricercate: svluppatore. Salario da 111.000 a 118.000 dollari.

 

Secondo Computerworld il numero di aziende alla ricerca di competenze e skill tecnci continua a crescere. Alcuni skill sono rari e come tali molto ricercati e ben pagati. L'elenco fornito da Computerworld è stato stilato dopo aver intervistato 334 CIO e responsabili IT. Il 33% (era il 29% nel 2011 e il 23% nel 2010) degli intervistati ha manifestato la necessità di procedere a nuove assunzioni nel corso del 2013.

Il mercato del lavoro IT è uno dei pochi che continua a crescere nella situazione di crisi attuale a testimonianza di quanto sia importante la tecnologia nell'attrezzare le aziende per una maggiore competizione o per nuove startegie per superare la crisi.

Le ricerche di nuovi skill in corso definiscono anche il panorama delle competenze e delle professionalità maggiormente richieste che, dall'indagine condotta da Computerworld, sono le segenti:

  1. programmazione e sviluppo di applicazioni: per affrontare la recessione molte aziende hanno implementato nuovi progetti, ora hanno bisogno di competenze adeguate per la manutenzione e l'aggiornameto del tempo (60% degli intervistati)
  2. Project Management: in linea con la continua ricerca di nuovi programmatori e la necessità di nuove applicazioni soprattutto in ambito Mobile, cloud e social ( 40% degli intervistati)
  3. help desk e supporto tecnico (35% degli intervistati)
  4. sicurezza: cresce costantemente la necessità e l'urgena di esperti in grado di garantire la sicurezza di dati e applicazioni in mobilità ( 27% degli intervistati)
  5. business intelligence e analytics: una delle priorità delle aziende è il Big Data e la possibilità di eseguire costantemente e in tempo reale analisi delle informazioni utili alle attività di business. Gli skill richiesti in questo ambito sono prevalentemente legati alla statistica e alla matematica ma le persone ricercate devono possedere anche skill di tipo tecnico e la conoscenza delle problematiche del business  (26% degli intervistati)
  6. Cloud/SaaS: professionalità ricercate sono architetti di sistemi cloud, esperti di data center ma in grado di trasferire la loro competenza e conoscenza in ambito cloud (25% degli intervistati)
  7. virtualizzazione: (24% degli intervistati)
  8. Networking (19% degli intervistati)
  9. applicazioni mobile e device management: la ricerca di nuove professionalità mira a persone con conoscenze e skill in ambienti operativi eterogenei. Obiettivo della ricerca è la gestione della proliferazione dei dispositivi mobili in azienda e del fenmomeno del BYOD (19% degli intervistati)
  10. data center: la domanda di skill legati al core business e alle applicazioni cosiddette mission-.critical continua ad essere elevata (16% degli intervistati)

 

Un altro elenco, leggermente diverso da quelli forniti qui sopra. è stato stilato dalla rivista Techrepublic. L'elenco fa emergere le tendenze principali in atto e soprattutto l'accelerazione che alcune di esse hanno avuto, come ad esempio quelle legate alla mobilità e ai tablet. A caratterizzare questi ambienti sono gli aggiornamento frequenti e le frequenti versioni di browser come Chrome e Safari che obbligano a fare i conti con il linguaggio HTML5. Il mondo web odierno è principalmente suddiviso in due correnti, quella aziendale che richiede competenze Java e .NET con un backend SOAP e quello consumer basato su PHP, Ruby,, Python e un backend di  servizi Web REST.

Secondo l'analista che su Techrepublic ha prodotto l'elenco degli skill più richiesti, apprendere i linguaggi Ruby e Python non è obbligatorio per una carriera professionale tecnica ma può aprire nuove porte e creare nuove opportunità. In questa fase non viene considerato obbligatorio neppure l'apprendimento di Windows 8 che deve ancora dimostrare sul mercato di essere una piattaforma vincente.

 

L'elenco fornito da Techrepublic.è disponibile sul portale della rivista online e mette in ordine di maggiore richiesta gli skill seguenti:

  1. Mobile development
  2. NoSQL
  3. Unit testing
  4. Python or Ruby
  5. HTML5
  6. Windows 8
  7. RESTful Web services
  8. JavaScript
  9. jQuery
  10. User experience
comments powered by Disqus

Sei alla ricerca di uno sviluppatore?

Cerca nel nostro database


Sandro Sanna

Docente

Vai al profilo

Alternative Apps

Alternative Apps design and develop applications for iPhone/iPod and iPad.

Vai al profilo

Appytech Srl

Vai al profilo

Cidroid

Cidroid nasce inizialmente come divisione di Nexus s.r.l., un’azienda che opera dai...

Vai al profilo