Ambiti di applicazione e Strategie /

2013 - Gartner taglia al ribasso le previsioni sul mercato dei semiconduttori

2013 - Gartner taglia al ribasso le previsioni sul mercato dei semiconduttori

17 Dicembre 2012 Redazione SoloTablet
SoloTablet
Redazione SoloTablet
share
Gartner Group ha rivisto al ribasso le previsioni di crescita sul mercato dei semiconduttori a causa della crisi recessiva in atto e di aggiustamenti sui dati relativi all'inventario 2012.

Il valore complessivo del mercato dei semiconduttori nel 2013 si attesterà secondo Gartner Group sui 311 milioni di dollari con una crescita del 4,5% rispetto al 2012 ma minore rispetto a quanto precedentemente previsto. Il valore iniziale di 330 milioni di dollari è stato rivisto anche alla luce dei risultati del 2012 che dovrebbe chiudersi a 298 milioni rispetto ai 309 preventivati e con un calo del 3% rispetto al 2011.

Il calo è associato da Gartner ai timori americani per il 'fiscal cliff', alle condizioni persistenti di crisi nel mercato europeo, al rallentamento della crescita in paesi come la Cina oltre che ai conflitti e alle tensioni politiche che caratterizzano molte aree geografiche del pianeta. A complicare la situazione è anche la rilevazione di un inventario con prodotti a magazzino maggiori di quanto fin qui reso noto.

Secondo Gartner il mercato dei semiconduttori è stato condizionato anche dalla riduzione dei prezzi delle DRAM. Solo un recupero di questo segmento di mercato permetterà una nuova crescita. Questa è prevista, secondo Gartner, nel 2014 con un valore di mercato di 342 milioni di dollari e una crescita del 9,9% (15,3% nel segmento DRAM).

Nel mercato dei processori ASIC (A4, A5 e A6 calcolati come processori customizzati) e NAND continuerà l'effetto Apple con una crescitarispettivamente del 9,4% e del 17,2%.

La produzione dei PC calerà nel 2013 del 2,5% rispetto al 2012. L'intera domanda di eprsonal computer rimarrà debole per tutto l'anno 2013 con l'eccezione dei dispositivi ultra-mobile. Il ciclo di vita dei PC si allungherà nonostante l'introduzione e la pervasività dei dispositivi tablet.

A calre o a rallentare sarà anche la domanda di telefoni cellulari. Sono positive le previsioni sulla domanda di smartphone ma l'eventuale crescita di questo segmento di mercato avverrà a spese del mercato dei telefoni cellulari tradizionali. La crescita complessiva sarà comunque del 33% e sarà caratterizzata dalla diffusione di dispositivi Android di fascia bassa.

Infine la crescita del segmento tablet è calcolata intomro al 39% con 2017 milioni di unità, molto più alta di quanto precedentemente previsto (170 milioni). Bu8ona parte di questa crescita sarà determinata dal successo dei tablet mini come il Nexus 7, il Kindle Fire e l'iPad Mini.

comments powered by Disqus

Sei alla ricerca di uno sviluppatore?

Cerca nel nostro database


RAD Solutions S.R.L

Distributore GeneXus per Italia e Svizzera

Vai al profilo

Fabrizio Bernasconi

Sviluppatore freelance iPhone, iPad, iPod touch dal dicembre 2008. Collaboro con...

Vai al profilo

Arsenal S.R.L.

Simulatori e visual simulation immersiva ad elevata interattivita' - con software di...

Vai al profilo

Engitel

Engitel è una digital company che si occupa di Web e Mobile sin dal 1995. Realizza...

Vai al profilo