
Con l'avvicinarsi dele 2013 Citrix ha commissionato una ricerca di mercato per capire tendenze, previsioni, preoccupazioni e scelte di aziende e organizzazioni alle prese con i fenomeni della consumerizzazione dell'IT, del BYOD e con la pervasività delle tecnologie Mobile.
Da questa ricerca è emerso che il 62% delle organizzazioni reputa che il 2013 vedrà un aumento della complessità nella gestione della pplicazioni a causa dell'introduzione di policy BYOD. La complessità sarà determinta dal proliferare di nuove applicazioni e da un lor utilizzo sia personale che aziendale da parte dei possessori del dispositivo Mobile. Aumenterà il numero di applicazioni installate ed in uso e crescerà l'urgenza e la necessità di una loro integrazione con l'ambiente applicativo esistente.
La previsione di Citrix per il 2013 è che il fenomeno del BYOD continuerà a crescere obbligando i dipartimenti IT a dedicare sempre più tempo, risorse ed energie ad una gestione armonica ed integrata di ambienti ( piattaforme di sistema operativo, applicazioni gestionali, strumenti gestionali) tradizionali e Mobile.
La vera sfida che si trova di fronte alle aziende non è, secondo Citrix, legata alla proliferazione di dispositivi hardware Mobile in azienda ma piuttosto alle applicazioni e all'introduzione in azienda di nuove piattaforme di sistema operativo e di nuovi ecosistemi applicativi. Le piattafomr iOS e NAdorid sono ormai prenetrate nelle aziende facilitando la vita lavorativa di molte persone che possono utilizzare e scaricare dagli store applicazioni con funzionalità e servizi utili alle loro attività lavorative quotidiane. Questa maggiore libertà introduce nuove opportunità di maggiore produttività ma crea amche nuovi rischi e nuove problematiche per i CIO e i responsabili IT. Ciò è emerso in modo evidente durante l'intero anno 2012 ma è destinato a divetare oggetto prioritario di attenzione e decisioni nel 2013 e negli anni a seguire.
La proliferazione delle APP e dei dispositivi mobili va di pari passo, secondo Citrix, con la crescita dei servizi in Cloud Computing e di networking, con il diffondersi di startegie e pratiche di mobilità aziedale (enterprise mobility) e di virtualizzazione/migrazione del desktop.
Cloud e enterprise mobility non saranno più fenomeni tipicamente anglosassoni ma troveranno una larga diffusione anche sul mercato italiano. Un mercato nel quale è cresciuta la domanda ma si è allargata anche l'offerta, fatta di grandi e piccole aziende, spesso con servizi su misura per la tipologia particolare delle aziende PMI italiane.
Un altro aspetto interessante evidenziato dalla ricerca di Citrix è la destinazione e il futuro del desktop. Il rilascio di Windows 8 porterà (forse!) ad una accelerazione nella migrazione da piattaforme Windows precedenti e potrebbe anche favorire un più rapido passaggio verso soluzioni alternative come il tablet.