Ambiti di applicazione e Strategie /

2014, alcune novità tecnologiche che ci aspettano

2014, alcune novità tecnologiche che ci aspettano

17 Dicembre 2013 Redazione SoloTablet
SoloTablet
Redazione SoloTablet
share
Il futuro non è prevedibile e ciò vale anche per quello tecnologico. Non perché sia impossibile individuare i trend emergenti ma perché, negli ultimi anni, la tecnologia ci ha abituato ad accelerazioni e ad evoluzioni capaci di sorprendere per la loro carica innovativa e capacità ‘disruptuve’. Ciò non toglie che ci si possa cimentare in alcune previsioni!

Essendo il tablet l’oggetto e il tema di fondo di questo portale non si può che partire da lì. Il 2014 vedrà l’arrivo di tablet con schermi più grandi, Dekk ha guà presentato il suo tablet ibrido all-in-one da 18 pollici come display gigante da usare in casa per il proprio divertimento serale come secondo schermo o per video-giocare. Probabile che altri produttori si cimentino in prodotti simili creando nuovi mercati paralleli a quelli già esistenti. I nuovi display giganti nascono per essere strumenti condivisi e per nuove tipologie di utilizzo.

Il lento recupero di Windows nel mercato del tablet potrebbe far nascere una nuova proposizione fatta di tablet, ma anche personal computer portatili,  capaci di montare sistemi operativi diversi.

Facile prevedere qualche novità importante da Apple. Probabile che la novità sia incentrata intorno all’iPad come strumento di produttività per le aziende con l’obbiettivo di cambiare il mindset degli utenti business e convincerli ad abbandonare Windows ed a non sperimentare Android. Difficile prevedere al momento la forma che il nuovo iPad potrà prendere. Per il momento Apple ha difeso strenuamente la diversità dell’iPad rispetto al personal computer. Può darsi che nel 2014 Apple si converat invece a qualche forma di ibridazione e introduca tablet convertivili più adatti anche ad una attività professionale e aziendale. Una scelta di questo tipo da parte di Apple inciderà ancor più negativamente sulle vendite di laptop e causerà un ulteriore declino del mercato PC.

 

 

Il 2014 sarà un anno particolare anche per il PC. Se Apple punterà a facilitarne il declino, è probabile che nel 2014 il mercato PC possa tornare a crescere. A fine 2013 i PC venduti saranno circa 300 milioni (67% laptop e notebook), un numero che è il 10% inferiore (stime IDC) rispetto ad un anno fa. La trasformazione del tablet così come del PC farà nascere nuove categorie di dispositivi che dovranno trovare una loro collocazione utile ad una misurazione del mercato. I vari modelli convertibili e ibridi o all-in-one andranno ad arricchire la categoria laptop producendo una crescita del mercato PC complessivo.

Gli smartwatches sono stati, almeno sulla stampa e sui media, la novità del 2013. Nel 2014 questa novità potrebbe trasformarsi in una ritirata dei produttori a causa di un livello di accettazione da parte del mercato rimasta al di sotto delle aspettative. Il numero di smartwatch venduti finora è insignificante e il numero previsto per il 2014 non sembra essere tale da giustificare ulteriori invetimenti da parte dei produttori. Probabile che continui la sperimentazione finalizzata alla realizzazione di nuovi dispositivi, con nuove forme, design e funzionalità ma è facile prevedere che lo smartwatch per come è stato fin qui ideato non avrà grande successo. Diversa sarà invece la prospettiva per i dispositivi da polso o da braccio finalizzati ad un uso medico, fitness e di benessere fisico come i prodotti di NikeFuel Bands, Fitbit, Jawbone UP.

Il 2014 sarà l’anno della proliferazione delle tecnologie iBeacon, sistemi di proposte contestuali di contenuti capaci di fare da faro per la comunicazione e diffusione di informazioni geolocalizzate. L’iBeacon è la soluzione di Apple, concorrente con la tecnologia NFC, basata su comunicazioni Bluetooth low energy che consente il trasferimento di dati elaborati da un GPS disponibile su smartphone e/o tablet. La comunicazione avviene con applicazioni commerciali, private e/o pubbliche, predisposte, a livello software, per una interazione/comunicazione. Apple è per il momento la protagonista assoluta in questo mercato con iBeacon ma sia Microsoft che Google stanno lavorando a soluzioni simili che potrebbero vedere la luce nel 2014.

La grande novità del 2014 sarà l’Internet degli oggetti e l’Internet of everything. Ci stanno lavorando da anni società come Intel, Qualcomm e Cisco e nel 2014 potrebbe diventare mainstream sia in termini di soluzioni disponibili che di utilizzo.

Infine altre novità interessanti per i consumatori verranno dalla fotografia e dalla stampa. Già ad inizio anno al CES di las Vegas sarà possibile toccare con mano le prime stampanti 3D a basso prezzo (550 euro) e disponibili per un utilizzo casalingo. In arrivo anche nuove fotocamere tridimensionali disponibili su personal computer e altri dispositivi di personal computing.

 

comments powered by Disqus

Sei alla ricerca di uno sviluppatore?

Cerca nel nostro database


ARKEBI

Prof. arch. Emiliana Brambilla

Vai al profilo

Sandro Sanna

Docente

Vai al profilo

Doxinet srl

Doxinet è un’azienda capace di adattarsi alle esigenze del mercato, in grado di...

Vai al profilo

GetConnected Srl

GetConnected progetta e sviluppa applicazioni mobile chiavi in mano, partendo...

Vai al profilo