Ambiti di applicazione e Strategie /

Android, Windows, iOS o BlackBerry? Quale scelta per le aziende?

Android, Windows, iOS o BlackBerry? Quale scelta per le aziende?

10 Luglio 2015 Redazione SoloTablet
SoloTablet
Redazione SoloTablet
share
Le possibilità di scelta si sono ridotte ma è la decisione non è comunque facile. La mancanza di standardizzazione e di interoperabilità tra le piattaforme incide sull’approccio di sviluppo applicativo nativo, web o ibrido da prendere. Essere agnostici può servire ma nella realtà risulta essere complicato.

La difficoltà interessa sia chi sviluppa sia le aziende alla ricerca di strategie Mobile e delle competenze e risorse necessarie per sostenerle con successo. In molte realtà aziendali convivono piattaforme eterogenee che rendono complicata l’interoperabilità, la gestione e il supporto. Una possibile scelta, perseguita da quasi il 20% delle aziende (nel 2014 era il 16%), secondo una indagine della rivista Computing, è di standardizzare tutto su un’unica piattaforma, al massimo su due. Chi continua ad affidarsi a strategie multipiattaforma sposa l’approccio Web e si munisce di potenti strumenti di MDM.

 

Fonte: http://www.computing.co.uk/

 

La scelta per i dipartimenti IT è diventata più semplice. Le piattaforme di riferimento sono rimaste essenzialmente quattro, Android, iOS, Windows e BlackBerry. La forza di BlackBerry non deve meravigliare anzi è una sorpresa. Nonostante il declino sul mercato della sua proposizione di prodotto sul mercato consumer, BlackBerry continua a essere molto presente nelle aziende e a offrire soluzioni business su cui i responsabili IT possono fare affidamento per fronteggiare la complessità delle problematiche aziendali. Non è un caso che iOS e Android sembrano essersi stabilizzati mentre è cresciuto, seppur leggermente l’interesse verso BlackBerry.

CONSIGLIATO PER TE:

Tu, dunque Noi.

Il declino di Android nelle aziende è legato al suo essere percepito principalmente come piattaforma consumer. Il sistema operativo poi non viene percepito come adeguato per l’implementazione di progetti business e come l’ecosistema più problematico da gestire a livello aziendale a causa dei problemi alla sicurezza e della sua eccessiva frammentazione d’offerta.

Le scelte aziendali e le preferenze continuano ad andare a Windows e a iOS. Quando si valutano il grado di soddisfazione dell’utenza la sorpresa è il tasso di gradimento elevato che riceve iOS, una piattaforma sempre più gradita anche dai responsabili IT. Un gradimento che deve suonare come campanello di allarme per Microsoft e la sua piattaforma Windows.  I benefici e i vantaggi di iOS vengono individuati nella sua stabilità, nel suo essere un mondo chiuso e proprietario, e nella sua compatibilità anche verso le versioni precedenti. L’essere una piattaforma proprietaria è al tempo stesso una punto di debolezza e difficioltà

Tra gli utenti è molto popolare anche Android, un gradimento che i dipartimenti IT non possono sottovalutare, soprattutto se nelle aziende è stata accettata la pratica del BYOD

Nei dipartimenti IT le due piattaforme su cui fare riferimento continuano a essere Windows e BlackBerry. La prima per la presenza di conoscenze e  competenze diffuse nell’organizzazione, la prima per la sua sicurezza e possibilità di controllo applicativo.

 

Fonte: http://www.computing.co.uk/

comments powered by Disqus

Sei alla ricerca di uno sviluppatore?

Cerca nel nostro database


Basefloor S.r.l.

"Basefloor Mobile" è lo strumento quotidiano di lavoro per un efficacie e veloce...

Vai al profilo

Omnys Srl

Azienda ad alta specializzazione ITC (Information & Communication Technology) con...

Vai al profilo

Unified Communication

Unified Communication è un’azienda italiana leader nel mercato europeo del...

Vai al profilo

Italia Multimedia

Italia multimedia, web agency a Milano, progetta, disegna e realizza Siti Web, Portali...

Vai al profilo