
Un mondo diventato Mobile obbliga le aziende a ragionare di conseguenza ed a dotarsi di una infrastruttura in grado di supportare la mobilità aziendale. L’opzione outsuorcing è la soluzione più rapida ma non garantisce necessariamente qualità e riduzione di costi, inoltre può creare problemi con il dipartimento IT. Anche per questa ragione in molte aziende si assiste a nuovi investimenti in risorse, skill e strumenti utili a creare centri di competenza sul Mobile e capaci di offrire al management aziendale le applicazioni, i servizi e il supporto adeguato a sostenere una strategia Mobile aziendale.
CIO e responsabili IT possono ora contare anche sull’aiuto dei produttori di strumenti di sviluppo e delle tecnologie necessarie ad implementare una strategia Mobile efficace per l’azienda.
La crescita del Mobile è stata così rapida che le risorse e le competenze necessarie non sono sempre disponibili o lo sono a caro prezzo. Alcuni produttori di strumenti di sviluppo hanno formato nuove alleanze per aiutare meglio i dipartimenti IT e i loro team offrendo esperienze simili a quelle fin qui sperimentate con strumenti di sviluppo tradizionali.
Fonte: http://www.spicetech.ca
Lo sviluppo delle applicazioni Mobile in realtà non è molto dissimile da quello necessario per le applicazioni tradizionali in termini di requisiti di qualità, prestazioni, aggiornamento e manutenzione del software, accesso ai dati. Tuttavia per le applicazioni Mobile ci sono aspetti che che obbligano a rpensare approcci tradizionali o a costruire software migliore di quello precedente in aree come il debugging, l’accesso al file sysem e la condivisione. Le aziende inoltre , anche per ottimizzare costi e investimenti, hanno bisogno di uniformare lo sviluppo di ambienti Mobile con quelli desktop.
SoloTablet può contribuire concretamente alla definizione di un piano marketing per la promozione di qualsiasi tipo di APP, Lo può fare a partire dalle risorse messe in campo, dalle banche dati con migliaia di contatti disponibili e dalle competenze del proprio team di collaboratori. Per info
Ai molti strumenti di sviluppo già disponibili ( vedi elenco Wikipedia) nei primi mesi dell’anno 2013 se ne sono aggiunti di nuovi. Il primo è Akula, una piattaforma aperta e basta sull'approccio Agile di Verivo Software. Poi è stata rilasciata una nuova versione di Titanium di Appcelerator che diventa una piattaforma di sviluppo completa. Anypresence Inc ha lanciato un servizio per lo sviluppo realizzato in cloud, Apperian Inc ha lanciato un programma di partnership per piattaforme di sviluppo in grado di facilitare progetti e implementazioni aziendali. Infine Sosta ha lanciato nuovi programmi finalizzati a rendere più semplice utilizzare i suoi servizi cloud di testing delle applicazioni.
Tu, dunque Noi.
Altyre soluzioni interessanti e già in circolazione da tempo sul mercato sono quelle di RhoMobile ( open-source framework basato su Ruby), Whoop (“The one-stop mobile app publishing platform for non-developers”), WidgetPad (un ambiente di sviluppo open source di tipo collaboartivo basato su HTML5, Javascript e CSS3) MoSync (un kit SDK per lo sviluppo multipiattaforma di aplicazioni mobile) e PhoneGap (un ambiente FOSS per creare applicazioni su dispositivi Android, Palm, Symbian, BlackBerry, iPhone, iTouch e iPad).
Fonte: www.wamda.com
Tutti i nuovi strumenti di sviluppo offrono l’abilità di sviluppare, testare e distribuire nuove applicazioni in grado di connettersi ai server e ai database aziendali di back-end, di sfruttare codice e librerie software aziendali preesistenti e altro ancora. Le alleanze esistenti tra i vendor permettono l’uso di strumenti diversi e la loro integrazione per raggiungere risultati ugualmente efficienti.
Nel frattempo i grandi vendor hanno approntato loro suite di prodotti. Microsoft ne ha fatto il perno della sua ultima esibizione alla Build Developer , IBM ha in programma il rilascio di soluzioni per lo sviluppo di tipo Enterprise, altri stanno facendo la stessa cosa.
I nuovi strumenti devono poter essere facilmente integrati con quelli già esistenti in azienda e offrire nuove forme semplificate ed efficienti di sviluppo e implementazione.
lo sviluppo non è che la prima fase e nemmeno la più importante per avere successo, serve ben altro e qui spieghiamo cosa.....