Ambiti di applicazione e Strategie /

Attenti alle casse dei supermercati, potrebbero diventare dei tablet!

Attenti alle casse dei supermercati, potrebbero diventare dei tablet!

19 Settembre 2012 Redazione SoloTablet
SoloTablet
Redazione SoloTablet
share
La rivoluzione del tablet si sta abbattendo anche sul mondo della grande distribuzione. Entro il 2014 nei supermercati potrebbero sparire le code alle casse perchè non ci saranno più le casse. I pagamenti verranno gestiti attraverso dispositivi mobili che forniranno al cliente l'opportunità di contribuire alla vendita con la composizione dello scontrino e di pagare con dispositivi mobili. Addio ai sorrisi della casssiera e benvenute nuove forme di user o shopping eperience. Più tecnologica e forse meno gratificazione umana e personale.

L'avvento dei tablet potrebbe cambiare un'altra abitudine che interessa tutti i consumatori nelle loro vesti di frequentatori di supermercati e grandi magazzini. Le casse dei supermercati sono destinate a sparire e ad essere sostituite da pagamenti Mobile attraverso dispositivi personali. La rivoluzione potrebbe partire, come sempre, dagli Stati Uniti ed interessare gramdi catene come JC Penney, Starbucks, Nordstrom e Finish Line.

L'idea che guida la nuova rivoluzione nel mercato retail è quella di fornire ai consumatori nuove esperienze di shopping con l'obiettivo di eliminare le code alle casse, far risparmiare tempo ai clienti e di creare elementi di differenziazione rispetto alla concorrenza per una maggiore fidelizzazione della clientela.

Destinate all'estinzione, qualcuno dice entro il 2014, sono prima di tutto le casse. Basta sorrisi, non sempre spontanei, di cassiere e cassieri, basta code e arrabbiature per l'attesa o la scortesia di chi la coda proprio non vuole farla. A sostituire le casse, entrp 18 mesi ( così raccontano opinionisti e indagini di mercato),  arriveranno iPad, Tablet e altri dispositivi mobili che segneranno la fine di sistemi standalone come le casse attuali e l'affermarsi delle applicazioni

Le modalità di pagamento saranno sempre più Mobile ( secondo PayPal’s i pagamenti Mobile oggrono maggiore vconnettività e coinvolgimento  tra consumatori e retailer) e avverranno attraverso APP come quella di Square che già oggi permette ai consumatori e ai clienti di pagare i beni acquistati usando carte di credito e prepagate. Il pagamento è reso possibile da un lettore magnetico o attraverso l'uso dell'iPad, dell'iPhone e dei dispositivi Amdroid. Square ha già sviluppato anche una applicazione Square Register per gli operatori del mercato. Square trattiene su ogni transazione il 2,75% o un canone fisso di 275 dollari se gli acquisti sono effettuati da piccole aziende per ordini che superano il valore di 250000 dollari all'anno. Tra i clienti già acquisiti Square può contare Starbucks. Square non è la sola azienda a fornire soluzioni come Square Register. Altri operatori sul mercato sono eBay's PayPal, Verifone e Intuit.

A far crescere i pagamenti Mobile sono i benefici e i vantaggi che derivano da connessioni in tempo reale che permettono ai clienti di accedere e ricevere sconti e promozioni e ai punti vendita di aumentare numero e vvalore delle vendite. Il pagamento Mobile inoltre aggiunge a quelli esistenti un altro canale relazionale e di interazione con i consumatori.

Le nuove tecnologie stanno cabiando come si fanno gli acquisti, come si cercano  i prodotti che servono sia online che nel punto vendita e attraverso le APP dei dispositivi mobili. Ci sono APP per cercare prodotti e verificarne disponibilità e caratteristiche sugli scaffali e APP utili a verificare informazioni sulla loro disponibilità a magazzino. Alcuni retailer come Urban Outfitters, Macy’s e Sephora hanno già introdotto chioschi interattivi e iPad nei punti vendita.

A confermare il fenomeno in atto ci sono anche indagini e report (Pew Internet, The Future of Money in a Mobile Age) che evidenziano come, almeno in alcuni mercati nazionali come quello americano, entro il 2020 la maggior parte dei consumatori ricorrerà per i loro pagamenti a transazioni Mobile. Secondo il 65% delle persone intervistate ritengono che la maggioranza dei consumatori adotterà pagamenti attraverso dispositivi mobili entro otto anni.

I problemi e i timori che pure continuano ad esistere in termini di sicurezza e di privacy non sembrano impedire il ricorso alle nuove tecnologie. I fornitori stanno continuando ad apportare miglioramenti alle loro soluzioni e ai loro servizi mettendo in sicurezza i loro data center in cloud per proteggre dati e contenuti degli utenti. Le istituzione in molti mercati nazionali stanno migliorando in termini di prestazioni le reti Wi-Fi sul territorio.

La vera rivoluzione sta però avvenendo nei punti vendita. In paesi come gli Stati Uniti il 6% dei punti vendita si è già dotato di POS Mobile e il 50% dei rimanenti lo faranno entro i prossimi 18 mesi.

comments powered by Disqus

Sei alla ricerca di uno sviluppatore?

Cerca nel nostro database


NBF Soluzioni Informatiche s.r.l. - Shopping Plus

NBF Soluzioni Informatiche s.r.l. opera nel mondo dell’Information Tecnology ed...

Vai al profilo

Orefice

Società di sviluppo app per mobile android

Vai al profilo

UnlockYourBrain GmbH

UnlockYourBrain GmbH è una start-up con sede a Berlino. Crediamo fortemente nel...

Vai al profilo

Solair

Tutti hanno diritto al Better Business

Vai al profilo