Ambiti di applicazione e Strategie /

La mobilità costa. Lo dicono i CIO!

La mobilità costa. Lo dicono i CIO!

13 Novembre 2011 Redazione SoloTablet
SoloTablet
Redazione SoloTablet
share
Le aziende stanno definendo strategie e processi per una maggiore mobilità aziendale. Ma cosa pensano i CIO e quanto costa? Il fenomeno della consumerizzazione porta i dipendenti a chiedere sempre di più e il fenomeno è ormai insopprimibile. Aumentano le problematiche sulla sicurezza e sulla gestione ma il vero problema sentito da tutti i CIO è il costo in termini di investimento di denaro.

Ad un simposio di Gartner Group che ha radunato CIO e responsabili dei sistemi informativi è emerso che il vero problema cha assilla le strutture IT aziendali è quanto costa o può costare la mobilità. Prima ancora della sicurezza e dei servizi necessari a supportare i nuovi dispositivi mobili in azienda, i CIO sembrano interessati al costo delle licenze software delle applicazioni e soluzioni da caricare sui device mobili, soprattutto per la proliferazione continua di dispositivi personali che i dipendenti affiancano a quelli aziendali.

Alcuni CIO intervenuti al simposio hanno manifestato dubbi sulla fattibilità e utilità del BYOD (Bring Your Own Device ) soprattutto in situazioni nelle quali gli stipendi dei dipendenti non permettono o facilitano l'acquisto di un dispositivo da parte del dipendente. Aumentare lo stipendio per facilitare l'acquisto di un tablet può essere una soluzione ma nessuno ha per ora fatto un calcolo di quanto potrebbe costare e soprattutto se possa convenire. Senza contare che in ogni caso ci sono poi i costi di supporto e gestione dei dispositivi e del software su di essi installato.

Secondo Gartner e altri analisti il 75% dei CIO è alle prese con nuove difficoltà nelle determinazione dei budget da assegnare alla mobilità soprattutto perchè non esistono dati certi sull'uso crescente di dati in mobilità che rischia di esplodere nel prossimo futuro. Tutti sono alla ricerca di nuove policy in grado di irrigimentare e gestire la molteplicità e l'eterogeneità dei dispositivi mobili in azienda in modo da poter controllare i comportamentio degli utenti e mantenere meglio sotto controllo le risorse e i costi.

I costi maggiori sono legati all'uso dei dispositivi nelle varie modalità possibili, voce, dati ecc.. Ogni modalità dovrebbe prevedere modelli e piani finanziari diversi e dispositivi diversi per gli utenti. Impossibile da calcolare il costo di un dipendente che viaggia portandosi appresso uno smartphone, un tablet e un laptop.

Secondo Gartner i costi legati alla mobilità aziendale sono destinati ad aumentare perchè l'era del BYOD è solo ai suoi inizi. Uno scenario ancora tutto da esplorare è quello dei costi associati ad una policy aziendale che prevede che i dipendenti possano acquistare, portare in azienda e utilizzare dispositivi mobili personali. Secondo alcuni CIO che hanno sperimentato la cosa i costi possono essere molto elevati perchè il dipenedente tende a esporre come nota spesa qualsiasi costo che si trova ad affronatre. Molte aziende ricorrono a strumenti di MDM ritenendoli utili anche per una riduzione dei costi. Costi elevati possono derivare anche dal proliferare delle licenze software da acquistare quali ad esempio quelle necessarie per soluzioni di virtualizzazione del desktop.

In sintesi, il simposio del Gartner ha rilevato uno scenario della mobilità ancora complesso da decifrare e confuso e che potrebbe rimanere tale fino al 2015. Quello che è certo è che nei prossimi quattro anni assisteremo alla proliferazione di nuovi dispositivi mobili e all'evoluzione costante delle tecnologie per la mobilità. Ad oggi i CIO hanno ragione nel sottolineare che i nuovi dispositivi non sono sostitutivi di quelli in uso ( PC, laptop, notebook e netbook) e Gartner Group ritiene che solo il 20% dei dipendenti sostituiranno un PC/notebook con un tablet entro il 2012. Da quanto sostengono i CIO però lo scenario futuro cambierà realmente solo quando i costi della mobilità saranno stati identificati con chiarezza rendendo possibili strategie aziendali con ritorni sugli investimenti più certi di quanto non siano oggi.

comments powered by Disqus

Sei alla ricerca di uno sviluppatore?

Cerca nel nostro database


MSREI s.r.l

MS REI s.r.l. è un'azienda specializzata nel mondo degli investimenti. Nata come...

Vai al profilo

Surplex GmbH

Surplex è una società leader nella fornitura di macchinari usati, attiva in tutto il...

Vai al profilo

Appytech Srl

Vai al profilo

Unified Communication

Unified Communication è un’azienda italiana leader nel mercato europeo del...

Vai al profilo