Ambiti di applicazione e Strategie /

Big Data & Analytics: sarà vera rivoluzione

Big Data & Analytics: sarà vera rivoluzione

17 Novembre 2015 Redazione SoloTablet
SoloTablet
Redazione SoloTablet
share
L’evidenza dei vantaggi competitivi raggiunti dalle organizzazioni che per prime hanno saputo adottare processi decisionali data-driven sta portando il tema Big Data & Analytics (BDA) in cima alla lista delle priorità di un numero via via sempre più grande di manager aziendali. Si tratta di un mercato che nel 2019 raggiungerà. Secondo IDC, i 48,6 miliardi di dollari. Opportunità e rischi.

In effetti, il nuovo scenario mondiale fotografato da una ricerca di IDC evidenzia che il cambiamento è in atto e che molte aziende hanno già abbracciato quella che oggi ha ancora i connotati di un’evoluzione, ma che domani rappresenterà una vera e propria rivoluzione che andrà a investire trasversalmente l’insieme dei processi aziendali.

A questo proposito la società sottolinea che negli ultimi 12-18 mesi il 91% delle aziende wolrdwide ha ampliato le tecniche analitiche in uso; il 77% ha esteso i tipi di dato e di fonti da analizzare; il 76% ha aumentato il numero di utenti con accesso alle soluzioni BDA; infine, il 74% ha iniziato a usare nuove metriche o KPI. Tutto ciò porterà il mercato globale delle tecnologie e dei servizi Big Data a superare a livello mondiale i 21 miliardi di dollari nel 2015 e a toccare i 48,6 miliardi nel 2019.

“La capacità di gestire dati in modo sempre più sofisticato è ormai alla portata di qualsiasi impresa. Oggi è il momento per sperimentare e capire cosa si può fare per trasformare la propria azienda in un’impresa ancora più intelligente. Questo tema è particolarmente avvertito nell’ambito dei Big Data, dove la creazione di nuovi processi ad alta intensità di informazione è la sfida cruciale di questi anni”, evidenzia Giancarlo Vercellino, research & consulting manager di IDC Italia.

Fonte: idgknowledgehub.com

Il cambiamento è dunque ben avviato anche se è soltanto all’inizio. I Big Data sono una rivoluzione di una portata tecnologica tale che la loro piena adozione e comprensione richiederà tempo e soprattutto una graduale evoluzione dei processi e della cultura aziendale. Ma una volta che sarà raggiunta la piena maturità, l’impatto sarà enorme. Si ritiene che entro il 2018 un’azienda leader di mercato su tre rischierà di essere surclassata dai concorrenti che avranno adottato piattaforme di Big Data Analytics per incrementare i risultati e ridurre i costi.

E tra cinque anni, chi sarà fuori dai Big Data sarà tagliato fuori anche dal mercato in cui opera. Nel 2020, infatti, la percentuale di dati ad alto valore che varrà la pena di analizzare sarà pari al doppio rispetto ad oggi, prevede IDC. E sempre nel 2020, il 60% di tutte le informazioni che raggiungeranno i decision maker aziendali sarà considerato affidabile e in grado di attivare azioni/reazioni ad hoc (i cosiddetti actionable-data).

Il 25 novembre, a Milano, HP e Intel in collaborazione con IDC offriranno a gruppo selezionato di manager, decision maker e leader di mercato l’opportunità di confrontarsi con esperti e analisti per condividere esperienze, interrogativi e aspettative in merito alla rivoluzione dei Big Data.

 

comments powered by Disqus

Sei alla ricerca di uno sviluppatore?

Cerca nel nostro database


Doxinet srl

Doxinet è un’azienda capace di adattarsi alle esigenze del mercato, in grado di...

Vai al profilo

Consiglio Digitale

Consiglio Digitale gestisce differenti piattaforme di messaggistica crowd-powered...

Vai al profilo

Diginet srl

Società di consulenza operativa di marketing, advertising e project management sui...

Vai al profilo

MakeItApp

Makeitapp.eu è il primo social collaborative network per creare app insieme. Gli...

Vai al profilo