Ambiti di applicazione e Strategie /

Chiamatelo BYOD o CYOD: basta poterlo praticare

Chiamatelo BYOD o CYOD: basta poterlo praticare

11 Giugno 2014 Redazione SoloTablet
SoloTablet
Redazione SoloTablet
share
La pratica di usare il dispositivo mobile di proprietà anche sul posto di lavoro è ormai diffusa in tutti i mercati. Scarsa sembra essere l'attenzione dei consumatori alla sicurezza, nonostante sia noto l'elevato rischio e siano conosciuti i potenziali danni. Solo il 27% di coloro che pratica il BYOD si sente obbligato al rispetto di policy aziendali

I dati più recenti sui comportamenti di coloro che praticano il BYOD sono stati resi noti in un recente survey di Gartner.

Il rapporto ha evidenziato che l'unico modo per evitare i rischi associati al BYOD è una gestione efficiente ed efficace della pratica e dei dispositivi usati in azienda. Impossibile tornare indietro a pratiche diverse e all'impiego di dispositivi aziendali secondo le vecchie logche di una volta. In certi paesi come gli Stati Uniti il BYOD potrebbe interessare netro il 2017 il 50% dei dipendenti.

I rischi associati al BYOD e l'impossibilità di evitarli ha suggerito alle aziende di introdurre una pratica diversa denominata CYOD (choose your own device), che permette al dipendente di scegliere un dispositivo tra una lista fornita dall'azienda. Un modo per limitare l'eterogeneità e la complessità dei dispositivi portati in azienda e di acilitarne la gestione. Una pratica che però non trova necessariamente il suporto di tutti i dipartimenti IT (il 53% lo preferisce al CYOD).

Le due pratiche sono tra loro molto legate con la differenza che il CYOD favorisce un migliore rispetto delle policy aziendali da parte dei dipendenti e una più facile gestione da parte dei responsabili IT. Mentre il BYOD lascia assoluta libertà al dipendente generando alcune problematiche di anarchia ingestitbile, Il CYOD è un approccio più responsabile ma che rispetta comunque una parte della libertà della persona nella scelta del dispositivo ma anche della piattaforma di sistema operativo.

Praticare o imporre il CYOD signifa per l'azienda imporre una lista limitata di dispositivi utilizzabili, di lasciare libertà di scelta sulla piattaforma di sistema operativo (iOS, Android, Windows e BB) e assorbire o eleiminare i rischi associati al BYOD.

Ne derivano benefici e vantaggi condivisi tra azienda, dipartimenti IT e dipendenti. Il CYOD può essere il giusto compromesso capace di fare contenti tutti ma soprattutto di rendere la vita più semplice ai responsabili IT nella protezione dei dati sensibili dell'azeinda e nella gestione di applicazioni, dati e aggiornamenti. I Vantaggi per l'azienda sono legati ai costi operativi, che nel caso del BYOD possono essere elevati ma contenuti con il CYOD, soprattutto quando è necessario intervenire per gestire situazioni problematiche determinate da furto o perdita del dispositivo. I costi sono ridotti infine anche perchè minore è la complessità della rete Mobile aziendale da gestire dipendente sia dal tipo di dispositivo introdotto ma anche dalle configrazioni di rete da gestire per permettere una connettività mobile e globale.

Al dipendente tutto ciò interessa ma solo se la pratica del BYOD/CYOD non viene bloccata!

comments powered by Disqus

Sei alla ricerca di uno sviluppatore?

Cerca nel nostro database


MDeeS

software,house,sviluppo,divertimento,per sempre

Vai al profilo

RAD Solutions S.R.L

Distributore GeneXus per Italia e Svizzera

Vai al profilo

Engitel

Engitel è una digital company che si occupa di Web e Mobile sin dal 1995. Realizza...

Vai al profilo

CREALAB SRL

CREALAB è una società italiana che offre servizi e consulenza nell'ambito del settore...

Vai al profilo