
Il ruolo dell'IT in azienda sta cambiando perchè mutato è lo scenario tecnologico nel quale si trovano ad operare CIO e responsbaili dei sistemi operativi in azienda. L'interrogativo è quanto l'IT possa mantenere o assumere un ruolo importante nel'innovare e rendere più efficiente l'operatività quotidiana o invece essere assorbita come funzione all'interno delle business unit aziendali.
Fragilità sistemica e fragilità umane
Su questo tema Dion Hinchcliffe ha scritto recentemente sul suo blog Enterprise 2.0 ospitato sulla rivista ZDnet, un interessante articolo nel quale evidenzia i grandi cambiamenti in atto identificandoli in cinque tendenze di fondo: mobile, social, cloud, consumerizzazione e 'big data'.
Il punto di partenza della riflessione di Dion Hinchcliffe è il ruolo dei CIO e dei dipartimenti IT in azienda. Il 60% di loro crede infatti di avere un ruolo determinante nel contribuire a definire le strategie di business dell'azienda. La percezione del ruolo non sempre è però accompagnata dalla capacità di produrre e fornire soluzioni e servizi utili all'azienda per competere sul mercato con successo. La distanza tra i due estremi è determinata sempre più dalla disparità tra ciò che avviene a livello sociale dal punto di vista della tecnologia e le scelte tecnbologiche che vengono invece fatte in azienda.
C'è il problema generazionale ( molti CIO e IT manager hanno più di cinquant'anni), uno culturale ( non è da tutti innovare ) ma soprattutto quello tecnologico. L'evoluzione in atto è tale da modificare costantemente il contesto in cui l'IT si trova ad operare. Stanno cambiando le piattaforme e i meccanismi di erogazione dei servizi IT (mobile, cloud, SaaS, social ecc.) e vengono te-inventati costantemente i canali di comunicazione e collaborazione ( web, mobile, social, TV, ecc.). Le scelte tecnologiche anche in ambito IT sono oggi molto condizionate dalle scelte dei consumatori. L'innovazione non passa più o passa meno attraverso i dipartimenti IT ma sempre più spesso è un'onda cavalcata dai consumatori che adottando in massa nuove tecnologie le rendono di fatto uno standard. I dati stanno letteralmente esplodendo soprattutto a causa del proliferare delle nuove piattaforme mobili e delle APP.
Fonte: ZDnet.com
Tutti questi argomenti sono percepiti come importanti dall'IT ma spesso non ottengono la priorità necessaria.
Per ognuno dei trend identificati l'articolo di Dion Hinchcliffe contiene una riflessione ad hoc della quale suggeriamo la lettura a tutti i responsabili IT d'azienda.
Molto interessante quella sul mobile e i tablet che in sintesi sottolinea come:
- I dispositivi mobili dispongano ad oggi di ecosistemi enetrprise ancora molto limitati soprattutto perchè la maggior parte delle infrastrutture IT sono ancora oggi organizzate intorno a piattaforme, dispositivi e soluzioni tradizionali.
- Molti dei vantaggi derivanti dai dispositivi mobili sono ancora visti come rischi e problemi da molti responsabili IT preoccupati dalla cnsistenza delle policy, dalla sicurezza, dal controllo degli accessi ecc.