
L'infographic di Uberflip indica come l'HTML5 fornirà nuove opportunità a costi inferiori. Già oggi marchi importanti come Ford, Financial Times usano l'HTML5 per tagliare i loro costi interni e raggiungere più facilmente le loro target audience di emrcato.
APP HTML5, native o ibride, quale approccio scegliere?
Secondo previsioni condivise dalla maggior parte degli osservatori, entro il 2015 l'80% delle applicazioni saranno sviluppate in HTML5. Il motivo prevalente è che con il nuovo linguaggio i contenuti sono automaticamente e immediatamente disponibili su qualsiasi dispositivo abilitato al web e con la stragrande maggioranza dei browser esistenti.
Già oggi in molti mercati il 45% degli utenti preferiscono applicazioni in HTML5 a quelle native.
Secondo Uberflip, che ha prodotto l'infographic allegata, la bontà dell'HTML5 è già stata sperimentata da Ford, Vimeo e Financial Times in termini di risparmio sui costi di sviluppo e implementazione delle nuove applicazioni.
Il vantaggio principale deriva però dalla rapidità con cui i contenuti nuovi vengono resi disponibili su dispositivi eterogenei.