I Chatbot al passo di Bolero

06 Luglio 2016 Redazione SoloTablet
SoloTablet
Redazione SoloTablet
share
Il Bolero di Ravel non è solo un capolavoro musicale. E’ anche una grande metafora applicabile a situazioni e realtà diverse, dalla politica, alla vita sociale e a quella tecnologica. Come nella musica del Bolero che parte tenue e delicata, fissata nelle note del clarinetto, dell’oboe e del flauto, e poi diventa soltanto ritmica, anche nel Big Data i Chatbot sono protagonisti di una danza ritmica, sempre più accelerata, basata sulla crescita del volume e l’ingresso successivo di sempre nuove voci che portano ad un impetuoso finale.

Protagonisti della danza tecnologica che si manifesta a ritmo di Bolero sono ormai quasi tutti i grandi produttori tecnologici che hanno scoperto il carro dei Bot e non sembrano intenzionati a rimanere a piedi. A guidare il carro ci sono al momento i protagonisti della rivoluzione digitale di questi anni, Apple e Google in testa ma anche società come Amazon e Microsoft. Sul carro però stanno salendo anche IBM e Cisco che hanno annunciato collaborazioni con società che producono soluzioni di intelligenza artificiale con l’obiettivo di implementare prodotti capaci di fornire suggerimenti in tempo reale e di gestire attività.

Gli ambiti identificati per i primi interventi sono ad esempio quello finanziario. Chatbot opportunamente istruiti e sviluppati ad hoc potrebbero  trasformarsi in advisor finanziari in grado di fornire utili informazioni, generate automaticamente, ai loro clienti e utilizzatori che utilizzano Cisco WebEx. Un'altra funzionalità prevista è l’integrazione del client email Verse di IBM per la condivisione di documenti.

Aziende come Cisco e IBM non riusciranno a portare sul mercati nuove soluzioni prima del 2017. Nel frattempo il mercato pullula di produttori e startup che stanno arricchendo la proposizione di Bot e Chatbot. Centinaia di aziende impegnate a implementare nuove soluzioni come la svizzera Tamedia AG o la israeliana Meekan. Le due aziende hanno chiuso un accordo che porterà alla loro fusione e a nuovi investimenti mirati allo sviluppo di nuove funzionalità, servizi e ChatBot.

comments powered by Disqus

Sei alla ricerca di uno sviluppatore?

Cerca nel nostro database


Marialuisa Moro, scrittrice

Una restauratrice di quadri, una tela con il ritratto del marito scomparso che la...

Vai al profilo

Inglobe Technologies Srl

Fondata nel 2006 essa basa la sua professionalità sull'esperienza e la competenza di un...

Vai al profilo

XENIALAB

Xenialab sviluppa applicazioni native su Apple iOS (iPhone, iPad, iPod), Google...

Vai al profilo

Synesthesia srl

Synesthesia si occupa di Information Technology da oltre un decennio. Diamo vita alle...

Vai al profilo