
Il mercato Mobile non è fatto soltanto di gadget tecnologici per il mercato consumer e di APP. Quando si parla di mobilità per l’impresa, i bisogni da soddisfare sono più complessi e richiedono una conoscenza delle problematiche IT aziendali che solo aziende storiche come IBM, SAP, CISCO, ORACLE hanno. Mentre i protagonisti del mercato Mobile si apprestano ad annunciare nuove meraviglie tecnologiche al prossimo Mobile World Congress 2013, IBM sfrutterà la sua presenza all’evento per annunciare un nuovo framework finalizzato a dotare le aziende di strumenti utili alla implementazione di progetti Mobile a livello di impresa. Il framework servirà per lo sviluppo di applicazioni ma soprattutto per realizzare ambiti applicativi e soluzioni conformi ai livelli di sicurezza richiesti, integrati con le applicazioni esistenti, capaci di sfruttare al meglio sia le risorse del data center che quelle spostate sul cloud computing e con funzionalità gestionali in grado di tranquillizzare i responsabili IT e gli addetti al supporto agli utenti interni.
La proposta di IBM si basa su una piattaforma chiavi in mano che fornirà strumenti per l’analisi e il testing di applicazioni attraverso servizi in cloud. Il framework è stato realizzato con lo scopo di fornire un ambiente di lavoro e gestionale sicuro capace di facilitare l’integrazione applicativa e sistemistica necessaria a dare corpo alle strategie Mobile dell’’azienda. Il framework verrà customizzato con soluzioni adeguate ai vari mercati verticali su cui IBM opera e fornirà ai clienti la possibilità di mettere a disposizioni applicazioni Mobile su tutti i dispositivi mobili in uso nell’organizzazione.
Il senso della vita
La proposta di IBM tiene conto delle pratiche BYOD e dell’uso aziendale ancora limitato che viene fatto dei dispostivi da dipendenti che operano in mobilità. L’idea è quella di dare robustezza a progetti Mobile e fornire infrastrutture e strumenti utili a predisporre l’ambiente ideale per implementazioni e applicazioni future.
La proposta di IBM comprende una soluzione IBM® Mobile Foundation V5.0.5 che comprende gli elementi necessari allo sviluppo, implementazione e gestione di progetti di mobilità: sviluupo applicativo, mobile device management, connettività e servizi in cloud, mobile application management per aggiornamenti e controllo delle versioni.
Il secondo modulo si chiama IBM Worklight V5.0.5, una soluzione utile allo sviluppo di applicazioni utilizzabili su piattaforme eterogenee accessibili da una vasta molto ampia di dispsoitivi mobili.