Ambiti di applicazione e Strategie /

Il futuro tecnologico è destinato ad essere essenzialmente mobile

Il futuro tecnologico è destinato ad essere essenzialmente mobile

18 Febbraio 2015 Redazione SoloTablet
SoloTablet
Redazione SoloTablet
share
Tutti o quasi hanno un dispositivo mobile, ma non hanno per questo abbandonato il loro PC. Per molti il futuro è solo Mobile, in realtà sarà molto Mobile, ma non solo. Smartphone e tablet saranno probabilmente i dispositivi più usati ma non saranno i soli. Lo smartphone sarà il veicolo di nuove evoluzioni tecnologiche ma in compagnia di altri dispositivi come PC.

L’evoluzione delle nuove tecnologie Mobile è destinata a continuare e a favorire la diffusione delle tecnologie dell’informazione anche in paesi in via di sviluppo.

I dispositivi mobili sono in grado di fornire servizi di personal computing sufficienti alla maggior parte delle persone per gestire le loro attività quotidiane legate alla comunicazione, alla gestione della posta elettronica, alla condivisione, alla navigazione e ricerca di informazioni e all’acquisto.

Questa evoluzione spiega il calo nelle vendite di personal computer e la trasformazione che il PC sta avendo per poter competere e crescere sul mercato.

I ritardi accumulati da Microsoft nella comprensione dei nuovi fenomeni emergenti ha trasformato le novità Windows in opportunità perdute. Persa è stata quella di Windows 8, una piattaforma che non è riuscita a motivare i clienti ad aggiornare i loro sistemi Windows XP e Windows 7 e ha disturbato quelli che lo hanno fatto per colpa di una interfaccia utente che ha complicato loro la vita facendo sparire funzionalità e modalità d’uso tradizionali alle quali si erano abituati a partire dalla versione di Windows 3.1. Windows 8 non ha saputo convincere neppure gli appassionati di videogiochi, tradizionali consumatori e utenti fedeli del marchio Windows e del Brand di Microsoft. Ne è derivato un calo nelle vendite di PC che continua a manifestarsi nonostante nel frattempo Microsoft abbia introdotto nuove soluzioni, agito per gestire le lamentele dei clienti tradizionali, lanciato il Surface Pro 3 e annunciato Windows 10 (sparita la versione Windows 9).

Microsoft e il personal computer devono confrontarsi con la rivoluzione Mobile dello smartphone e del tablet e con la loro penetrazione crescente in tutti i mercati. La maggior parte degli utilizzatori dei nuovi dispositivi posseggono ancora un PC desktop, utilizzato per produtività personale e attività ritenute ancora poco gestibili attraverso uno smartphone. L’abbandono del desktop è possibile per alcuni, impossibile per molti altri perché troppo importanti sono la attività con esso svolte, sia per scopi personali che professionali. Il desktop poi nelle aziende continua a svolgere un ruolo fondamentale nell’infrastruttura IT delle loro organizzazioni. Anche la diffusione del tablet in azienda è in realtà stato reso possibile dalla presenza in rete di risorse come i PC desktop. I tablet di nuova generazione e quelli ibridi alla Surface possono cambiare gli scenari futuri ma la conversione dal desktop non è destinata ad avvenire in tempi rapidi.

 

HP LiM Glass computer


A cambiare le carte in tavole e a facilitare nuove evoluzioni tecnologiche in senso Mobile è il cloud computing che libera dalla dipendenza dello storage locale e mette a disposizione dati, informazioni e servizi in ogni luogo e in ogni tempo, indipendentemente dal dispositivo in uso. Il Cloud Computing prima di affermarsi compiutamente a livello domestico deve evolvere ancora e conquistare la fiducia dei consumatori in termini di sicurezza, qualità dei servizi, protezione dei dati, rispetto della privacy e protezione da malware e furti di dati. La percezione del rischio associato al Cloud è maggiore per i possessori di dispositivi mobili, più facili da perdere e essere rubati.

Mobile e Cloud Computing stanno cambiando il panorama tecnologico ma non sono ancora in grado di sostituire in modo definito il ruolo del personal computer, che è destinato a durare ancora a lungo. Il PC è a sua volta in una fase di evoluzione fatta di nuovi sistemi ibridi tablet-PC, di nuove interfacce capaci di eliminare le complessità tipiche di sistemi operativi come Windows (la piattaforma PC del futuro non deve essere necessariamente quella di Microsoft) e nuovi modelli di business dei produttori sempre più orientati alla fornitura di un servizio (hardware e software as a service).

Queste innovazioni posticiperanno la morte del PC, nonostante i dispositivi tablet, che aspirano a prenderne il posto, siano meno costosi.

A determinare la sorte del PC saranno comunque i consumatori e l’uso che di questa piattaforma essi fanno. La migrazione da PC a tablet può essere motivata solo dal fatto di poter fare a meno del primo. Cosa non semplice se si ragiona in termini di portabilità software, durata, produttività e gestione e creazione di contenuti.

 

comments powered by Disqus

Sei alla ricerca di uno sviluppatore?

Cerca nel nostro database


Simplicissimus Book Farm srl

Simplicissimus Book Farm nasce nel giugno 2006, alla fine di una vera e propria indagine...

Vai al profilo

Protech System

Consulenza e sviluppo App mobile in linguaggio nativo per iOS e Android. Seguiamo il...

Vai al profilo

Studio 361° di Michela Di Stefano

Studio 361° è un Network di professionisti del settore, uniti dalla comune passione...

Vai al profilo