
Chiunque debba gestire un team di sviluppo software sa di avere di fronte la sfida delle applicazioni per il mobile, che si pretende abbiano tempi di rilascio ridottissimi e, raggiungendo spesso un pubblico ampio, garantiscano una user experience gradevole e senza errori, confrontabile con quella delle soluzioni consumer.
Inoltre devono funzionare su device di ogni tipo e assicurare la sicurezza necessaria a non aprire a chiunque le casseforti dell’azienda. Secondo uno studio commissionato da Ca a Coleman Parkes, su 100 interviste a responsabili di aziende italiane che fatturano almeno un miliardo di euro, 44 dichiarano di produrre più di 8 applicazioni l’anno e 40 nel prossimo anno prevedono di dover aumentare questo ritmo.
Ovviamente è il mobile a spingere questa crescita, e porta con sé molti cambiamenti nei metodi di lavoro e nei modelli di business delle aziende.