Ambiti di applicazione e Strategie /

Il Mobile rende flessibili? Si, forse, no

Il Mobile rende flessibili? Si, forse, no

17 Aprile 2012 Redazione SoloTablet
SoloTablet
Redazione SoloTablet
share
Segnaliamo un articolo pubblicato di LineaEDP che evidenzia come in Italia il diffodersi di dispositivi mobili in azienda non coincide necessariamente con una maggiore flessibilità organizzativa e personale. In Italia la flessibilità ( da non confondersi con la precarietà) sul lavoro resta un privilegio riservato a pochi: solo il 49% dei dipendenti ha l’opportunità del lavoro flessibile.

Incremento di produttività, risparmio sui costi e un aumento della soddisfazione dei dipendenti: questi i benefici che potrebbe portare il lavoro flessibile, come emerge da un sondaggio di Microsoft, condotto da Vanson Bourne, rivolto ai responsabili aziendali di 15 paesi dell'Europa occidentale.

 

La risposta, a livello teorico, è stata molto ottimista riguardo ai vantaggi per l'azienda e per i dipendenti che potrebbero derivare dall’adozione di prassi lavorative flessibili.  A livello italiano, il 64% delle aziende sono convinte che sia importante offrire opportunità di lavoro flessibile per attrarre e fidelizzare i migliori talenti e il 71% dei dirigenti ritengono che la realizzazione del lavoro flessibile aumenti la produttività dei dipendenti del 47%.

CONSIGLIATO PER TE:

Hacker e PMI

 

Non sorprende quindi che, sull'onda di questo atteggiamento positivo, il 68% delle imprese italiane dichiari di consentire il lavoro flessibile, di cui il 71% afferma di disporre di politiche e linee guida nella propria organizzazione.

......vai all'articolo per una lettura completa

comments powered by Disqus

Sei alla ricerca di uno sviluppatore?

Cerca nel nostro database


Techmobile

Vai al profilo

D-One Software House

Sviluppo applicazioni personalizzate per iPad e iPhone

Vai al profilo

D'Uva Workshop

E' un'azienda che produce audioguide, videoguide, totem multimediali, applicazioni e...

Vai al profilo

Appytech Srl

Vai al profilo