
Il libro è indirizzato a quanti in azienda stanno pianificando, disegnando, sviluppando o utilizzando applicazioni aziendali per iPad.
L'iPad è un fenomeno che, sulla spinta della consumerizzazione dell'IT e del Bring Your Own Device, ha interessato fin dall'inizio le aziende obbligando IT manager e uffici acquisti in ogni tipologia di mercato ad interrogarsi su come fare a sfruttare le nuove tecnologie messe a disposizione dal nuovo dispositivo per rendere più efficienti i processi e maggiormente produttive le attività dei singoli dipendenti, soprattutto se mobili.
L'iPad si sta rilevando potente strumento per molte pplicazioni aziendali, soprattutto per quelle che servono alla interazione con il mercato, i clienti e i partner. Applicazioni quali il CRM, la Business Intelligence, l'order entry ecc. hanno già visto una larga adozione in azienda e una crescita consistente da parte di società di software e terze parti che hanno fornito gli strumenti applicativi e di integrazione necessari. L'iPad è uno strumento potente abìnche per attività che in passato erano fortemente legate all'uso della carta quali presentazioni in seminari o incontri da parte della forza marketing e commerciale.
Il libro di Nathan Clevenger è una guida utile per gli IT manager ma anche per i decisori e i senior manager dell'azienda. Suggerisce le forme di collaborazioni da sperimentare per lo sviluppo di una strategia Mobile aziendale in grado di sfruttare al meglio le nuove tecnologie. I lettori del libro potranno anche trarre utili informazioni sulle possibili opzioni architetturali e sulle buone pratiche da seguire in termini di disegno e user experience, di sviluppo e tecniche applicative, di euristiche per una implementazione aziendale indolore e di successo.