
Lo studio ha coinvolto più di 2.300 persone che usano il tablet in aziende con almeno 50 dipendenti, in 9 Paesi europei: Gran Bretagna, Germania, Italia, Francia, Russia, Spagna,Turchia, Polonia e Benelux. I tassi di produttività più alti sono stati registrati in Gran Bretagna (44%), Polonia (43%) e Turchia (42%), rispetto alla media europea del 33%. Nonostante l’aumento di produttività rilevato, gli utenti mettono in luce la possibilità di un ulteriore margine di miglioramento grazie ai tablet. Il 69% degli utenti italiani afferma infatti di non essere completamente soddisfatto delle performance del proprio tablet per le attività lavorative, mentre l’86% degli acquirenti racconta di problemi riscontrati negli ultimi 2 anni dai propri dipendenti nell’utilizzo di questi dispositivi. Tali problemi sono legati nell’80% dei casi al design e alle funzionalità, e i più frequenti sono surriscaldamento (23%), scarsa visibilità alla luce solare (20%), problemi di batteria (19%) e danni allo schermo (16%).
“I risultati di questa ricerca evidenziano una rivoluzione della produttività, avviata grazie all’utilizzo dei tablet in azienda,” afferma Jan Kaempfer, General Manager Marketing di Panasonic Computer Product Solutions. “Tuttavia, il mercato dei tablet aziendali è ancora relativamente giovane e il feedback degli utenti suggerisce che la produttività potrebbe migliorare in misura significativa se venissero apportati ulteriori miglioramenti in termini di design e funzionalità.”
Intelligenze artificiali in azienda
“Man mano che le aziende inizieranno ad avvalersi dei tablet per operazioni sempre più sofisticate, i produttori dovranno adattare i propri dispositivi alle differenti esigenze dei settori verticali e dei relativi utenti. Tra queste necessità ricordiamo batterie hot-swap, schermi visibili alla luce del sole e robustezza, nonché la possibilità di collegare ai dispositivi una serie di periferiche come videocamere, scanner, lettori di codici a barre e strumenti di pagamento.”
“Il mercato sta maturando, e, parallelamente, chi acquista un tablet per l’utilizzo in azienda è sempre più consapevole di cosa può richiedere al proprio fornitore. Pertanto, ci aspettiamo che la produttività continui ad aumentare via via che gli utenti avranno a disposizione tablet sempre più specializzati.”
Gielle