
Il 2010 è stato un anno contraddistinto da un livello di diffusione degli smartphone che non ha precedenti, mentre il lancio dell’iPad ha dato vita al rilascio di un’ondata di nuovi tablet con piattaforme sviluppate oltre che da Apple anche da Google e Microsoft.
Questo trend è destinato a continuare nel tempo con l’introduzione di nuovi prodotti. Secondo Gartner, “gli utenti richiederanno una scelta ancor più ampia di dispositivi e piattaforme sulla spinta della moda e delle preferenze personali. L’iPhone è ormai affermato, Android è in rapida crescita, molti stanno iniziando a confrontarsi con l’iPad, nuovi dispositivi innovativi continueranno a emergere fino al 2015″. Non si tratta solo di un fenomeno consumer, perché l’iPad e altri dispositivi sono sempre più frequentemente utilizzati con svariate applicazioni mobili per esigenze di business. Una recente ricerca di Citrix, per esempio, evidenzia che il 46% dei possessori di un iPad lo utilizza quotidianamente, mentre il 13% dichiara di considerarlo mission critical per il proprio lavoro.
...continua la lettura su Computerworld