
L'indagine di TNS ha evidenziato un utilizzo sempre più Mobile e Sociale delle nuove tecnologie grazie al dilagare di piattaforme interattive, sociali e relazionali e ora ai molteplici dispositivi mobili come i nuovi tablet che offrono una connettività diffusa e una operatività costante, anche fuori da casa e/o dall'ufficio.
Sui risultati rilevati dal campione intervistato in Italia, MyMarketing.Net ha intervistato Carolina Gerenzani, Sector Head Technology Tns Italia.
Ecco in sintesi quanto emerso:
- Gli intervistati sono stati 1064 ( 16-64 anni). Si è evidenziato un aumento della frequenza di utilizzo di internet soprattutto grazie al diffondersi dei nuovi tablet. Le opportunità di sviluppo per i tablet sono notevoli. Gli smartphone sono giù utilizzati dal 28% degli utenti.
- L'attività prevalente degli internauti italiani è la posta elettronica e il social networking. E' aumentato in modo esponenziale il circolo di amici virtuali che ogni persona possiede con un netto incremento nel Mobile. La motivazione è di tipo anagrafico perchè la maggior parte degli utilizzatori di dispositivi mobili è composta da giovani. L'internet mobile non è esclusivamente usato in ambiti ristretti ma in modo diffuso, in casa e in ufficio e fuori e in contesti in movimento (on the road).
- La diffusione dei nuovi tablet rende fondamentale per le aziende la conoscenza e lo studio delle attività degli internauti, i loro comportamenti e abitudini, soprattutto nelle attività di tipo commerciale e transazionale. I luoghi relazionali e sociali come Facebook, Twitter ecc, diventano il terreno ideale per campagne di marketing virale e promozionali. Fondamentale è anche l'attivazione di comunità e programmi di affiliazione.
- Dal punto di vista aziendale siamo ancora in una fase interlocutoria. Tutti sperimentano, alcuni implementano nuovi progetti, tutti stanno cercando di capire come e quali modelli di business introdurre e implementare. E' un percorso appena iniziato ricco di opportunità e reso possibile dalla disponibilità di nuove tecnologie, applicazioni, soluzioni e strumenti.